Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Dopo aver letto molto, scegli un pensiero che tu possa assimilare in quel giorno. Anch’io faccio così: del molto che leggo prendo sempre qualcosa. Lucio Anneo Seneca
|
John Fante Romanzi e racconti Massimo scrittore italo-americano (era figlio di un muratore abruzzese), Fante sta alla pari dei più noti Faulkner, Saroyan e Caldwell, ed è sia in America sia in Europa un autore di culto. Scrittori italiani di generazioni diverse, come Vittorini, Cecchi, Prezzolini, Longanesi, e recentemente Pier Vittorio Tondelli, hanno riconosciuto in Fante una specie di maestro, dotato di un tocco unico nella rappresentazione delle inquietudini giovanili. Quasi tutta la sua opera è il picaresco resoconto di una lunga “odissea di un wop”, ovvero “guappo”: specialmente i quattro titoli della saga di Arturo Bandini, suo adorabile alter ego, antieroe buffo e patetico, sempre alle prese con una realtà fatta di mille mestieri precari e con sogni di grandezza. Uno dei «big boys». Cronologia. Nota all’edizione. LA SAGA DI ARTURO BANDINI: La strada per Los Angeles. Aspetta primavera, Bandini. Chiedi alla polvere. Sogni di Bunker Hill. GLI ALTRI ROMANZI: Full of life. Un anno terribile. Il mio cane stupido. La confraternita dell’uva. L’INCOMPIUTO: I piccoli fratelli. RACCONTI: Dago Red; Racconti dispersi. APPENDICE: Prologo a «Chiedi alla polvere». Notizie sui testi. Bibliografia. |
|||||||||||||||