Avviso

Ibsen, Drammi borghesi - i Meridiani

collana: i Meridiani
editore:  Mondadori
data pubblicazione: 25/06/2024
pagine: 1800
prezzo: € 80,00
ISBN: 9788804750444
a cura di: Franco Perrelli
introduzione di:
traduzione di: Franco Perrelli
argomento:
formato: rilegato con astuccio
per l'acquisto scegli tra:
      
ACQUISTA
anche a 20€ al mese con il «Conto aperto Einaudi» (vedi)
 

Henrik Ibsen

Drammi borghesi


Composti tra il 1877 e il 1899, i "drammi borghesi" costituiscono una sorta di canone all'interno della produzione teatrale di Ibsen. Per la prima volta i dodici testi vengono pubblicati con un'ampia appendice di abbozzi e altri documenti largamente inediti in italiano, tra i quali spicca la prima stesura completa di "Una casa di bambola", uno dei drammi ibseniani più iconici e rappresentativi. La traduzione e il commento, a cura di Franco Perrelli, si basano sulla più recente edizione degli Skrifter, mentre l'Introduzione costituisce un affondo nella storia della cultura norvegese, ed europea, in cui si colloca la scrittura dell'autore. Degna di nota è inoltre la stretta relazione che già sussiste fra il lavoro di traduzione di Perrelli e la scena: la versione di Spettri fu commissionata, agli inizi degli anni Novanta, da Orazio Costa per Ileana Ghione (che non ebbe occasione di rappresentarla), ma è stata ripresa per la regia di Walter Pagliaro nel 2020; Gabriele Lavia ha invece messo in scena Le colonne della società (col titolo I pilastri della società) nel 2013.

 

Henrik Ibsen, Skien, Norvegia, 1828 - Oslo 1906. Padre del teatro moderno, scrisse drammi sociali e borghesi, tra i quali: Casa di bambola (1879), Spettri (1881), Hedda Gabler (1890), John Gabriel Borkman (1896).

 

 

 

 

recensioni

   
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4

Dello scrittore brasiliano più noto e tradotto al mondo, i Meridiani raccolgono – in ordine

cronologico – i romanzi fondamentali pubblicati tra il 1931 e il 1992. il fascino indiscutibile

della narrazione di Amado, creatore di migliaia di personaggi molti dei

quali trasportati sulle scene e sugli schermi cinematografi ci, viene riproposto in questi

due volumi permettendo ai lettori di conoscere la storia e la favola dello Stato di

Bahia in tutta la sua grandiosità e vitalità. Una raccolta di grande narrativa, di estrema

godibilità.

volume primo cod. 450323 € 60,00

ABC di Jorge Amado. Cronologia. Nota all’edizione. il Paese del carnevale. Cacao.

Jubiabá. Gabriella, garofano e cannella.La doppia morte di Quincas l’acquaiolo.

Dona Flor e i suoi due mariti. Notizie sui testi. Glossario. Bibliografia. 2002, 2a edizione

2005, pp. Cxxiv-1932

volume seCondo cod. 450324 € 60,00

ABC di Jorge Amado. Cronologia. Nota all’edizione. La bottega dei miracoli. Tereza

Batista stanca di guerra. Uniformi, alte uniformi, camicie da notte. I turchi alla scoperta

dell’America. Notizie sui testi. Glossario. Bibliografia. 2002, 2a edizione 2006,

pp. Cxxiv-1428

Condividi questo articolo su...