Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quello che ha da dire.
Italo Calvino
|
Seamus HeaneyPoesie
a cura di Marco Sonzogni. Saggio introduttivo e Cronologia di Piero Boitani
Seamus Heaney è nato a Castledawson, nella contea nord-irlandese di Derry nel 1939, ha studiato a Belfast e nel 1976 ha lasciato l'Irlanda del Nord trasferendosi a Dublino. Ha insegnato letteratura inglese in Irlanda e negli Stati Uniti. Nel 1995 gli è stato conferito il premio Nobel per la Letteratura. Ha esordito nel 1966, con la raccolta Death of a Naturalist, ed in seguito ha pubblicato oltre venti libri di poesia. Molto notevole anche la sua attività di critico e saggista. In Italia sono numerosi i libri tradotti di sue poesie, la maggior parte dei quali apparsi da Mondadori, da Station Island a Veder cose, da North a The Spirit Level. |
||||||||||||||||
Dello scrittore brasiliano più noto e tradotto al mondo, i Meridiani raccolgono – in ordine
cronologico – i romanzi fondamentali pubblicati tra il 1931 e il 1992. il fascino indiscutibile
della narrazione di Amado, creatore di migliaia di personaggi molti dei
quali trasportati sulle scene e sugli schermi cinematografi ci, viene riproposto in questi
due volumi permettendo ai lettori di conoscere la storia e la favola dello Stato di
Bahia in tutta la sua grandiosità e vitalità. Una raccolta di grande narrativa, di estrema
godibilità.
volume primo cod. 450323 € 60,00
ABC di Jorge Amado. Cronologia. Nota all’edizione. il Paese del carnevale. Cacao.
Jubiabá. Gabriella, garofano e cannella.La doppia morte di Quincas l’acquaiolo.
Dona Flor e i suoi due mariti. Notizie sui testi. Glossario. Bibliografia. 2002, 2a edizione
2005, pp. Cxxiv-1932
volume seCondo cod. 450324 € 60,00
ABC di Jorge Amado. Cronologia. Nota all’edizione. La bottega dei miracoli. Tereza
Batista stanca di guerra. Uniformi, alte uniformi, camicie da notte. I turchi alla scoperta
dell’America. Notizie sui testi. Glossario. Bibliografia. 2002, 2a edizione 2006,
pp. Cxxiv-1428