
collana: i Meridiani Classici dello Spirito
|
editore: Mondadori
|
data pubblicazione: 2015
|
pagine: LXX-1338
|
prezzo: 80,00
|
ISBN: 8804649569
|
a cura di: L. Pranzetti , A. Lupo
|
introduzione di:
|
traduzione di:
|
argomento: narrativa italiana
|
formato: rilegato in cofanetto
|
per l'acquisto scegli tra:
|
 |
ACQUISTA |
|
|
Civiltà e religione degli Aztechi
Strumento indispensabile e aggiornatissimo per conoscere e comprendere una civiltà scomparsa e un mondo affascinante e crudele, questa vasta antologia di documenti ricostruisce le origini e le concezioni, la vita sociale e l’espansione politica di un popolo che rivelò agli Spagnoli una prosperità, una potenza e una raffnatezza paragonabili a quelle dei maggiori Stati europei. Dalle prime testimonianze della conquista del Messico (1519-1529), attraverso quelle della storiografia uffciale, dei difensoridegli indios, dei missionari, delle nuove élite indigene e meticce, delle storie universali, i testi presentati giungono fino alla Historia antigua de México (1778-80), in cui il gesuita messicano Francisco Clavijero assume come proprio il passato indigeno. La visione d’insieme di testimonianze di vinti e vincitori, missionari e laici, soldati e storici, e il loro raffronto consentono di evidenziare la presenza di letture fantasiose, di sovrapposizioni culturali e di errori dovuti all’uso di codici interpretativi occidentali.
Introduzione. Tavola cronologica. Nota all’edizione. Edizioni di riferimento e indicazione dei traduttori. Una premessa sulla natura problematica delle fonti. PARTE PRIMA. DAL MITO ALLA STORIA: Le narrazioni delle origini. La migrazione da Aztlan. La fondazione di Tenochtitlan. Il governo di Tenochtitlan. PARTE SECONDA. ASPETTI DELLA CIVILTÀ AZTECA: Religione. Riti e calendari. Magia e medicina. Il diavolo. Stratificazione sociale. Ciclo della vita. Vita quotidiana. Organizzazione politica. Guerra. Agricoltura. Artigianato. Commercio. Tributi. Educazione e istruzione. La scrittura pittografica. Lingua, oratoria, poesia. PARTE TERZA. LA CONQUISTA: L’incontro con gli Spagnoli. Glossario. Gli autori e le opere. Bibliografia. 2015, pp. LXX-1338
|