Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
...se non ci fossero i libri, noi saremmo tutti rozzi e ignoranti, senza alcun ricordo del passato, senza alcun esempio; la stessa urna che accoglie i corpi cancellerebbe anche la memoria degli uomini.
Cardinale Bessarione
|
William Butler Yeats L'opera poetica Yeats, premio Nobel nel 1923, è considerato il maggior poeta inglese dopo Shakespeare e uno dei più grandi in assoluto. Per la prima volta al lettore italiano è qui offerto l’intero corpus delle sue poesie in una raffinata, poeticissima traduzione, con l’ausilio di un ricco e prezioso commento, indispensabile per accostare liriche di grande difficoltà e densità concettuale, caratterizzate da un complesso simbolismo e da continui riferimenti a personaggi e leggende della mitologia irlandese. Soltanto le parole sono un bene sicuro. Cronologia. Nota all’edizione. Nota del traduttore. I vagabondaggi di Oisin. Crocevia. La Rosa. Il vento fra le canne. La vecchiaia della regina Maeve. Baile e Aillinn. Nei sette Boschi. Ombre sulle acque. Da «L’elmo verde e altre poesie». Responsabilità. I cigni selvatici a Coole. Michael Robartes e la ballerina. La torre. La scala a chiocciola e altre poesie. Da «Plenilunio di marzo». Nuove poesie. da «Ultime poesie e due drammi». da «Sulla caldaia». Commento e note. Bibliografia. Indici.
|
||||||||||||||||