Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Non riesco a saziarmi di libri. E sì che ne posseggo un numero probabilmente superiore al necessario…
Francesco Petrarca
|
Carver RaymondTutti i raccontiil Meridiano raccoglie tutta la narrativa di quello che è considerato il padre del minimalismo e uno dei grandi maestri della short story americana. Le sue sette raccolte di racconti sono qui accompagnate da una scelta di saggi sullo scrivere che consente al lettore di comprendere le motivazioni di una scrittura molto controllata che, grazie a una grande attenzione ai dettagli, a un largo uso del dialogo e a un sottile senso dell’ironia e del non detto, delinea un mondo narrativo talmente peculiare da poter essere definito “Carver country”. L’America profonda di Raymond Carver. Cronologia. Nota all’edizione. Vuoi star zitta, per favore?Sstagioni furiose e altri racconti. Di cosa parliamo quando parliamo d’amore. da «Fuochi». Cattedrale. Elefante e altri racconti. da «se hai bisogno, chiama». Saggi sullo scrivere. Notizie sui testi. Bibliografia. Raymond Carver (1938-1988) è il padre del minimalismo americano, e il maestro di un'intera generazione di scrittori quali David Leavitt, Jan McInerney, Bret Easton Ellis. Figlio di un operaio e di una cameriera, pur lottando tutta la vita con le difficoltà economiche (precarietà di lavoro) ed esistenziali (dipendenza dall'alcol), ha trovato il modo di fare ciò che desiderava di più: scrivere. L'ha fatto lavorando con passione al suo personalissimo metodo, fino a diventare professore di scrittura creativa e il principale innovatore della tradizione della short story americana che va da Poe a Hemingway. Celeberrime le sue raccolte di racconti Vuoi star zitta, per favore? (1976), Di cosa parliamo quando parliamo d'amore (1981), Cattedrale (1983), e le autoantologie Fires (1983, che contiene anche una ricca selezione della sua produzione poetica e saggistica) e Da dove sto chiamando (1988). |
Dello scrittore brasiliano più noto e tradotto al mondo, i Meridiani raccolgono – in ordine
cronologico – i romanzi fondamentali pubblicati tra il 1931 e il 1992. il fascino indiscutibile
della narrazione di Amado, creatore di migliaia di personaggi molti dei
quali trasportati sulle scene e sugli schermi cinematografi ci, viene riproposto in questi
due volumi permettendo ai lettori di conoscere la storia e la favola dello Stato di
Bahia in tutta la sua grandiosità e vitalità. Una raccolta di grande narrativa, di estrema
godibilità.
volume primo cod. 450323 € 60,00
ABC di Jorge Amado. Cronologia. Nota all’edizione. il Paese del carnevale. Cacao.
Jubiabá. Gabriella, garofano e cannella.La doppia morte di Quincas l’acquaiolo.
Dona Flor e i suoi due mariti. Notizie sui testi. Glossario. Bibliografia. 2002, 2a edizione
2005, pp. Cxxiv-1932
volume seCondo cod. 450324 € 60,00
ABC di Jorge Amado. Cronologia. Nota all’edizione. La bottega dei miracoli. Tereza
Batista stanca di guerra. Uniformi, alte uniformi, camicie da notte. I turchi alla scoperta
dell’America. Notizie sui testi. Glossario. Bibliografia. 2002, 2a edizione 2006,
pp. Cxxiv-1428