Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
…i libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di famigliarità permanente.
Francesco Petrarca
Gennaio 2013
Dante Alighieri Inferno
Classici italiani annotati 2013, LLLVIII - 590 € 60,00 A cura di Saverio Bellomo
|
Il più aggiornato commento della prima cantica dantesca si segnala anche per un'organizzazione originale dei materiali, disposti su tre livelli: un'introduzione a ogni canto sulla struttura del poema, sui personaggi, sulle allegorie; le note a piè di pagina che spiegano il testo; una "coda" al canto in cui vengono commentate le sottigliezze formali e gli snodi di senso più sotterranei. Il risultato è un'opera che segue i ritmi e le necessità naturali della lettura. Un'opera destinata a diventare il commento dantesco di riferimento per gli anni futuri. |
|
Laura Mancinelli Un peccatore innocente
2013, pp. 136, € 12,00
|
Dal peccato al riscatto: la vicenda del doppio incesto che avvolge la figura di papa Gregorio Magno. |
|
Lucio Anneo Seneca La brevità della vita
2015, pp. XVIII - 102, € 9,00 Testo latino a fronte A cura di Carlo Carena
Traduzione di Gavino Manca
disponibile dal 29/01/13 |
Uno tra i piú famosi trattati dell'antichità, capace di indicarci ancora oggi la via per raggiungere la felicità e la pienezza del vivere. |
|
Daniele Del Giudice In questa luce
2013, pp. 200 € 18,50
disponibile dal 29/01/13 |
Un libro autoritratto. Le passioni, i pensieri, i progetti, la fantasia. Tutto quello che per lo scrittore fa mania. Perché «scrivere è difficile. Si è soli, dopo le chiacchiere, le discussioni, gli incontri, le letture. Si è soli. Fa fatica e fa paura». |
|
Gabriele Frasca Rimi Collezione di poesia 2013, pp. 136, € 11,00
|
Costruita su forme diverse e con suggestioni da molteplici tradizioni poetiche, la nuova raccolta di Gabriele Frasca fa convivere passato, presente e (sotto forma di sperimentazione) futuro. |
|
Hans Magnus Enzensberger Il mostro buono di Bruxelles ovvero L'Europa sotto tutela
Vele 2013, pp. 112 , € 10,00
|
L'Europa è sulla bocca di tutti. Ma verso le istituzioni di Bruxelles domina la diffidenza. Sono sempre di piú gli europei che si chiedono che cosa muova questi governanti in gran parte sconosciuti e dotati di una legittimazione alquanto discutibile. Quello di Hans Magnus Enzensberger sembra un attacco frontale all'Unione europea. Una mossa apparentemente inspiegabile da parte di uno degli scrittori e intellettuali piú spiccatamente europeisti del panorama continentale. Tuttavia non è una provocazione, la sua, ma un grido di allarme.
|
|
Jonathan Crary Le tecniche dell'osservatore Visione e modernità bel XIX secolo
2013, pp. XX - 188, € 22,00 A cura di Luca Acquarelli
|
Uscito per la prima volta nel 1990, tradotto in dieci lingue e divenuto negli anni un testo di riferimento, il libro di Jonathan Crary analizza la «genea-logia » dell'osservatore moderno riconducendoci ai primi decenni dell'Ottocento, un'epoca rivoluzionaria per la visione e per i diversi apparati scientifici ad essa collegati. |
|
Frank Lloyd Wright La città vivente
2013, pp. XXXIII - 238, € 25,00 Contributi di Bruno Zevi
Prefazione di Jean-Louis Cohen
Traduzione di Enrica Labò
Traduzione di Angelica Taglia
disponibile dal 29/01/13 |
Sul tema della città dell'avvenire, Wright ha lavorato per un quarto di secolo, nel modo che gli era tipico e che accentuava quando gli argomenti gli stavano particolarmente a cuore: un modo soggettivo, partigiano, intriso di egotismo. E, per questo, ancora piú affascinante, perché mescola all'utopia una buona dose di pragmatismo, alla fantasia progettuale una ricca e meditata capacità di riflessione. |
|
Francesco Piccolo Allegro Occidentale
2013, pp. 232, € 12,00
|
Un'esilarante Odissea dei nostri tempi, tra humour e sgomento, alla ricerca di un altrove che è sempre troppo vicino. |
|
Concita De Gregorio Così è la vita
2013, pp. 128, € 10,00
|
I bambini fanno domande. A volte imbarazzanti, stravaganti, definitive. Vogliono sapere perché nasciamo, dove andiamo dopo la morte, perché esiste il dolore, cos'è la felicità. E gli adulti sono costretti a trovare delle risposte. È un esercizio tra la filosofia e il candore, che ci obbliga a rivedere ogni volta il nostro rassicurante sistema di valori. |
|
Diego De Silva Sono contrario alle emozioni
2013, pp. 176, € 11,00 disponibile dal 29/01/13 |
Lo scoppiettante sproloquio di un uomo che soffre per amore, e che invece di piangere si ride addosso. |
|
Don DeLillo L' angelo Esmeralda
2013, pp. 216, € 19,00 Traduzione di Federica Aceto
|
Creazione, Momenti di umanità nella terza guerra mondiale, Il corridore, L'acrobata d'avorio, L'angelo Esmeralda, Baader-Meinhof, La mezzanotte in Dostoevskij, Falce e martello e La Denutrita: una raccolta di racconti - la prima mai pubblicata da Don DeLillo - composta da nove storie che attraversano tutta la carriera del grande narratore americano e ne distillano i temi e le immagini ricorrenti, tra visioni profetiche e personaggi che tentano di governare una realtà caotica, indifferente ai loro desideri e alle loro inquietudini. |
|
Javier Marías I territori del lupo 2013, pp. XI, 250, € 14,50 Traduzione di Maria Nicola
|
Un fuoco di artificio di avventure, che negli anni Venti e Trenta del secolo scorso conducono tre fratelli in giro per l'America, fra storie di gangster, melodrammi e film hollywoodiani. Scritto in gran parte a Parigi nell'estate del 1969, I territori del lupo è un pastiche appassionante e pieno di inventiva, un ironico omaggio agli anni d'oro della narrativa e del cinema americano. La sua pubblicazione nel 1971 segnò l'esordio di Marías e, con lui, di una nuova generazione di scrittori spagnoli. |
|
Marco Marsullo Atletico minaccia football club 2013, pp. 224, € 17,00
|
«La seconda regola del calcio secondo Cascione è: non esistono partite amichevoli, solo partite da vincere. Il fair play è un'invenzione dei Testimoni di Geova». Marco Marsullo, Atletico Minaccia Football Club Un esordio inatteso, tra commedia scatenata ed epica stracciona. |
|
Goliarda Sapienza Le certezze del dubbio
2013, pp. 176, € 11,00
|
Romanzo di febbre e d'intelligenza, Le certezze del dubbio racconta, attraverso una scrittura corporea, il passaggio a quel nuovo mondo che è la città, e insieme la rivelazione che la solidarietà, l'amicizia e il calore sono possibili anche al di fuori delle mura circondariali. |
|
Bruno Maida La Shoah dei bambini La persecuzione dell'infanzia ebraica in Italia (1938-1945) 2013, pp. VI - 346, € 29,00 ISBN 9788806213855 rilegato
|
Un libro che riattraversa «con occhi di bambino» le tragiche vicende della persecuzione antiebraica. |
|
Federica Muzzarelli Moderne icone di moda La costruzione fotografica del mito i Saggi2013, pp. 250, € 28,00
|
Le sette icone scelte da Federica Muzzarelli - ricercatrice e docente di Fotografia e cultura visuale presso l'Università di Bologna - raccontano altrettante storie di «fotografia, moda e modernità». Tutti questi personaggi - vissuti tra la metà del XIX secolo e gli inizi del XX - sono accomunati da vicende umane e artistiche che li hanno portati a «usare la propria immagine e la propria identità per dar corpo e anima agli occhi di un pubblico anonimo e diffuso, favorendo in tal modo (e grazie all'estensione popolare concessa dai nuovi strumenti cine-fotografici) anche uno stile, una moda, una tendenza». |
|
Valerio Magrelli Geologia di un padre Prefazione di Giacinto Magrelli
|
Ci sono libri che si scrivono per tutta la vita, magari senza saperlo. |
|
James Renner L' uomo di Primrose Lane
2013, pp. 504, € 19,50 Traduzione di Fabiano Massimi
|
Hai mai l'impressione, quando incontri qualcuno, che la tua vita stia per prendere una strana deviazione che forse faresti meglio a evitare? |
|
William Faulkner Go down, Moses Letture 2013, pp. XXVI - 350, € 22,00 Prefazione di Nadia Fusini
Traduzione di Nadia Fusini
Traduzione di Maurizio Ascari
disponibile dal 15/01/13 |
Il libro - una raccolta di sette storie che insieme compongono il mosaico di una saga familiare in cui i protagonisti ritornano e ricorrono - racconta il sud degli Stati Uniti e la profonda divisione tra bianchi e neri attraverso le vicende dei discendenti di Carothers McCaslin, capostipite di una dinastia che genererà un figlio bianco e un figlio di colore. Il bianco, Ike, destinato ad ereditare tutti i possedimenti di famiglia, deciderà però di rifiutare il suo privilegio di nascita e di abbandonare tutto quello che conosce, abbracciando quell'«anima nera» che lo renderà, agli occhi dei suoi «simili», «un essere che non vale niente. Meno di niente. Senz'altro, non un uomo», come scrive la traduttrice Nadia Fusini nella prefazione al volume. |
|
Elsa Morante, La serata a Colono Collezione di teatro 2013, pp. 88, € 9,50
|
Elsa Morante riscrive un Edipo a Colono in chiave parodistica, dove per parodia non si intenda un banale effetto comico-caricaturale, ma un controcanto scandito per recuperare la sostanza tragica e misteriosa del mito originario. La serata a Colono è tratta da Il mondo salvato dai ragazzini. |
|
Nathanael West Il giorno della locusta
ET einaudi tascabili scrittori 2013, pp. XII - 204, € 10,00 disponibile dal 15/01/13 |
Ambientato a Hollywood, mecca della finzione e dei sogni infranti, l'ultimo romanzo di Nathanael West, pubblicato per la prima volta da Random House nel 1939, torna disponibile nei Tascabili Einaudi nella storica traduzione di Carlo Fruttero, accompagnato dalla prefazione di Christian Frascella. «Un libro capace di attraversare le epoche e di giungere, inossidabile, fino alla nostra. Per continuare il suo viaggio, come spetta di diritto a un classico». |
|
Diego De Silva
2013, pp. 104, € 10,00 disponibile dal 02/01 |
La perfetta storia d'amore di due persone che si sfiorano senza incontrarsi mai. |
|
Adriana Zarri 2013, pp. 200 € 18,50 disponibile dal 02/01 |
Un calendario dall'eremo. Un almanacco pieno di odori, di alveari ricchi di miele, di rane che tonfano nelle acque dei torrenti, di feste per la vendemmia e di celebrazioni liturgiche.
|
|
Russell Banks
2013, pp. 496, € 19,50 Traduzione di Paola Brusasco
|
Pochi scrittori hanno saputo fissare uno sguardo cosí umano e lucido sulle vite di chi non ce la fa. Uomini e donne incagliati alla deriva dello scintillante e spietato sogno americano. Che vivono ai margini di tutto, selvatici e inaddomesticabili, mossi solo dalla pura forza biologica di sopravvivere. In questa storia di immigrazione e miseria, di speranze e sogni, si muovono come piccoli continenti alla deriva, si incontrano e si respingono, accompagnati dallo stile sapiente, secco e carico di sofferta pietas, di un maestro del romanzo contemporaneo. |
|
Lou Reed - Lorenzo Mattotti The Raven Stile Libero extra 2013, pp. 190, € 25,00 |
Il celebre poema di Edgar Allan Poe reinventato da Lou Reed. Illustrazioni di Lorenzo Mattotti
Traduzione di Riccardo Duranti
|
|
Tania Kindersley - Sarah Vine All' indietro sui tacchi a spillo 2013, pp.VI - 386, € 19,00
|
All'indietro sui tacchi a spillo è dedicato a tutte le donne che cercano di dare un senso alle contraddizioni in cui vivono quotidianamente. Discutendo di un po' di tutto, dal femminismo alle creme per il viso, dalle questioni economiche ai figli. È un libro profondo ma anche frivolo. Saggio, razionale e sconsiderato quanto basta. |
|
Marco Paolini Ausmerzen
2013, pp. 160, € 25,00
|
A cura di Mario Paolini
A cura di Michela Signori
l DVD dello spettacolo (160') e il Taccuino di lavoro (160 pp.)
In questo volume, curato da Mario Paolini e Michela Signori, undici interventi intensi e dolorosi, uniti dal filo conduttore della testimonianza disperata, del racconto di vite interrotte private della possibilità stessa della lotta alla sopravvivenza. E delle loro famiglie, ignare, fino ad anni recenti, del destino dei loro cari. Tra questi Taccuino d'attore di Marco Paolini, in cui l'artista ripercorre le tappe che hanno portato alla messa in scena dello spettacolo Ausmerzen. Vite indegne di essere vissute.
|
Febbraio 2013
Philip Roth I fatti Autobiografia di un romanziere
2013, pp. 216, € 18,50 Traduzione Vincenzo Mantovani
|
Un forte esaurimento nervoso spinge Philip Roth a ricapitolare la propria vita. E, per la prima volta dopo una carriera passata a trasfigurare le proprie vicende nella narrativa di invenzione, lo fa in un testo apertamente autobiografico. |
|
Marco Lodoli Vapore 2013, pp. 120, € 14,50
|
Maria è una donna divisa fino alla fine dei suoi giorni tra due amori. Il marito, mago scapestrato che sorride felice all'insensatezza della vita. E il figlio, inquieto idealista che la vita vuole raddrizzarla. Due uomini diversissimi, in eterno conflitto, ma uniti nella convinzione che esistere significa aggiungere qualcosa di nuovo al mondo, anche solo «un modo strano di tenere il cappello in testa». |
|
Ugo Mattei Contro riforme
Vele 2013, pp. 128 , € 10,00
disponibile dal 26/02/13 |
Che cosa significa davvero fare le riforme? Quali rapporti di forza e costruzioni del potere accompagnano il discorso sul riformismo? Esso sembra costituire, dopo la caduta del muro di Berlino, la forma istituzionale del capitalismo. I beni comuni, tuttavia, resistono contro la privatizzazione incostituzionale di ogni spazio. |
|
Essere intelligenti è una malattia? Tutto quello che vorremmo sapere sul cervello
2013, pp. XIV - 352, € 18,50 A cura di François-Xavier Alario
Traduzione di Camilla Testi
disponibile dal 26/02/13 |
Una squadra di scienziati composta da psicologi, neurologi, linguisti, etologi, biologi risponde a tutti i nostri quesiti sul cervello. Quelli seri, ovviamente, ma anche quelli un po' piú oziosi. Il cervello umano è una macchina sofisticatissima che presiede alle funzioni piú semplici, come respirare, e alle piú complesse, come comporre la Nona di Beethoven. Questo libro dà una risposta scientifica e divertita alle curiosità e alle domande piú frequenti. |
|
Roland H. Bainton Martin Lutero
2013, pp. XLVIII - 368 Introduzione di Adriano Prosperi
Prefazione di Delio Cantimori
Traduzione di Aldo Comba
|
Questo testo, ormai classico, ricostruisce con un racconto vivace e appassionato la figura e la vita di Lutero attraverso la storia del suo percorso religioso pieno di paure, fatiche, entusiasmi, tempeste. |
|
Kate Summerscale La rovima di Mrs Robinson 2013, pp. 280 € 19,00
|
Londra, 1857. Davanti al neonato Tribunale per i divorzi civili compaiono i legali di Henry Robinson, facoltoso e gretto ingegnere di Edimburgo, che sostiene di essere stato tradito dalla moglie Isabella con un altro uomo, il dottor Edward Lane. La vicenda è una storia vera. |
|
Antonin Varenne L' arena dei perdenti
2013, pp. 304, € 18,00 Traduzione di Fabio Montrasi
|
Dopo il successo di Sezione Suicidi, Antonin Varenne ci regala un altro noir teso, originale e toccante, degno dei capolavori di Jean-Claude Izzo. Un poliziotto disilluso, che arrotonda lo stipendio sul ring; un algerino e un italo-francese, ormai anziani, con un segreto in comune che risale agli anni piú bui del dopoguerra; una sgradevole verità da rivelare al mondo e una vendetta da consumare a ogni costo, se si vuol sopravvivere. |
|
Fulvio Beschi La leggenda di Troia
2013, pp. XII - 172, € 12,00 |
Dalle origini del mondo all'ultimo viaggio di Odisseo, dagli scontri sotto le mura di Troia ai ritorni degli eroi in patria: il racconto emozionante di una leggenda immortale. Fulvio Beschi ricostruisce i miti, perduti o dimenticati, di un'intera civiltà, restituendo al lettore una narrazione appassionante, |
|
Grace McCleen Il posto dei miracoli 2013, pp. 304, € 18,00 Traduzione di Norman Gobetti
disponibile dal 12/02/13 |
In quella stanza Judith McPherson, dieci anni e la fantasia per riempire i vuoti, raccoglie quello che altri definirebbero rifiuti- erba secca, scatole di fiammiferi, vecchi lacci da scarpe - e ne fa preziosi mattoni per costruire un perfetto, confortevole mondo in miniatura. Perché il mondo, quello grande, perfetto non è: a casa un padre cupo e irreprensibile, tutto intorno una comunità religiosa per la quale la fantasia è peccato e la fine del mondo è sempre dietro l'angolo, e a scuola le minacce di un compagno violento. Come difendersi? Basterebbe un miracolo. Un po' di neve fuori stagione, magari. Una bella spolverata di zucchero, farina e cotone sul mondo in miniatura... ed è allora che per Judith cominciano i guai. |
|
Piergiorgio Paterlini Fisica quantistica della vita quotidiana 101microromanzi 2013, pp. 136, € 13,00
|
Microromanzi ironici, autoironici, surreali, malinconici, spassosi, sempre folgoranti, che non sfidano il lettore, lo invitano piuttosto a una consapevole complicità pur riuscendo a stupirlo ogni volta, con quei colpi di scena che la vita (o sarà la scrittura?) regala in abbondanza. Microromanzi che intercettano la piú grande rivoluzione scientifica di tutti i tempi, la fisica quantistica che ha già cambiato la filosofia, la religione e la nostra comprensione del mondo. |
|
Carson McCullers La ballata del caffè triste
2013, pp. 168, € 13,00 Traduzione di Cancogni Franca
|
Il ritratto di una donna strana e spigolosa e del mondo di reietti e delusi che le ruota attorno. E che nel suo caffè ritrova, seppure per poco, una ragione per tirare avanti. |
|
Attilio Lolini Carte da sandwich Collezione di poesia 2013, pp. 112, € 11,00
|
Carte da sandwich è una raccolta caratterizzata da uno sguardo ironico e disperato, non piú aggressivo né distruttivo come nei versi precedenti, ma piuttosto disincantato. Uno sguardo che riesce a captare con leggerezza e precisione il processo di disfacimento delle cose, dei pensieri e dei sentimenti degli uomini. |
|
Sigmund Freud Psicologia delle masse e analisi dell' io 2013, pp. LI - 92, € 16,00 A cura di Davide Tarizzo
Traduzione di Enrico Ganni
disponibile dal 12/02/13 |
Testo tragico e profetico, questo saggio freudiano del 1921 sulla psicologia dei gruppi e sui processi di massificazione che caratterizzano le società tardo-moderne continua a sorprendere per la sua attualità. Lo sguardo clinico del fondatore della psicoanalisi vi rivela tutta la sua capacità ispettiva. |
|
Frances Hodgson Burnett La piccola principessa
2013, pp. XX - 212, € 10,00 Introduzione di Pagetti Carlo
Traduzione di Lamberti Luca
disponibile dal 12/02/13 |
La storia commovente di una bambina, che anche quando tutto sembra andare storto, non abbandona la speranza e crede nelle favole a lieto fine. |
|
Friedrich Dürrenmatt La caduta
ET einaudi tascabili scrittori 2013, pp. 72, € 8,00 Traduzione di Italo Alighiero Chiusano
|
Intorno a un tavolo siedono quindici uomini, i piú potenti di un partito al potere di un paese imprecisato di cui decidono le sorti. Un libro spietato, una denuncia a qualunque governo. |
|
Alex Bellos Il meraviglioso mondo dei numeri
2013, pp. XIII - 587, € 14,50 Illustrazioni di Andy Riley
Traduzione di Giuliana Lupi
disponibile dal 12/02/13 |
In uno stile comprensibile e rigoroso, spazia tra storia, filosofia e calcolo, tra paradossi logici e statistici. E dimostra come il mondo della matematica sia molto piú variopinto e divertente di quello che di solito immaginiamo. |
|
Hisham Matar Anatomia di una scomparsa
ET einaudi tascabili scrittori 2013, pp. 192, € 10,00
|
Il giovane Nuri conosce già la perdita. La morte della madre lo lascia solo, a dieci anni, con un padre potente ed enigmatico. Due anni dopo, in un hotel di Alessandria, ai bordi di una piscina vede Mona, bellissima in un esile costume da bagno e nella prima fitta di desiderio che lo assale crede di poter colmare il suo vuoto. Ma la ragazza preferisce all'adorazione del dodicenne il fascino del padre. E quando diventa la matrigna anziché l'amante, in Nuri si rinnova la perdita. |
|
Concita De Gregorio Io vi maledico
2013, pp. 192, € 16,00
|
«Io vi maledico» c'è scritto sulla lapide di marmo che un operaio dell'Ilva di Taranto ha voluto mettere per strada, sotto casa sua. E «Io vi maledico», dice la figlia dell'imprenditore che si è ucciso strozzato dall'usura bancaria. Sono due delle storie che compongono il ritratto corale di un Paese disorientato, in cui rabbia e frustrazione possono trasformarsi in malattia sociale o in vento di cambiamento.
|
|
Gian Luigi Beccaria Alti su di me Maestri e metodi, testi e ricordi 2013, pp. 280, € 22,00
disponibile dal 05/02/13
|
L'autore racconta qualcosa di se stesso mentre racconta la storia degli altri, il mondo universitario in cui si è formato e impegnato: maestri e compagni, fervide stagioni di dibattiti sulla critica e la linguistica, sul rinnovamento dei metodi, e le letture, l'attività didattica, i seminari interdisciplinari di cui resta qui traccia, le ricerche comuni di commento ai testi, da Dante e Petrarca ad Alfieri e Pavese.
|
|
Massimo Carlotto Gianrico Carofiglio Giancarlo De Cataldo Cocaina2013, pp. 200, € 13,00 disponibile dal 05/02/13
|
La cocaina. Muove capitali immensi, costruisce imperi, distrugge, ricrea e plasma le coscienze. Rende tutti un po' piú criminali. La cercano sia gli operai in fila all'alba in attesa di ingaggio nelle città del Nordest, sia l'insospettabile compagna o compagno della tua vita. In tempi di crisi, è generosa con chi sceglie di servirla. Ci segue come la nostra ombra, cosí evidente e normale che nessuno piú la vede. E allora serve la letteratura per renderla di nuovo visibile. Tre magnifiche storie che rimandano l'una all'altra, tre facce diverse e complementari dello stesso cristallo. Tre scrittori al meglio delle loro capacità, che ci divertono, turbano e costringono a riflettere. |
|
Madre Ignazia Angelini Mentre vi guardo
2013, pp. VIII - 120, € 14,50 A cura di Pierfilippo Pozzi
|
Una madre benedettina racconta l'esperienza del silenzio, la vita della comunità, le relazioni con le sorelle, la ricerca quotidiana di Dio. E parla di noi che viviamo fuori.
|
|
E vissero felici econtenti
ET einaudi tascabili biblioteca 2013, pp. 440, € 16,00 A cura di Francesca Frigerio
|
Ci sono coppie felici dal primo giorno allultimo, e non c'è nulla che le separi. Ci sono unioni che vanno in crisi all'improvviso, per un dettaglio insignificante. Ci sono giovani innamorate dei sogni, e vecchie signore innamorate dell'amore. Ci sono adulteri disorientati che confondono l'amante con la moglie e la moglie con l'amante... |
|
Fabrizio Battistelli
ET einaudi tascabili scrittori 2013, pp. 184, € 10,00
|
Intorno a uno dei piú lunghi conclavi della storia della Chiesa, dal quale uscirà papa Benedetto XIV, fazioni politiche e noti personaggi della Curia si scontrano con ogni mezzo, lecito e non. Riziero di Pietracuta, giovane gentiluomo di provincia, viene chiamato a Roma dal fratello monsignore, per indagare su un'inquietante catena di delitti. |
|
Sergio Nazzaro Castel Volturno Reportage sulla mafia africana
Passaggi Einaudi 2013, pp. 216, € 17,00 |
Un viaggio duro e crudele tra Caserta e Napoli, nel delta del Volturno. Un villaggio globale, nel cuore dell'Italia, dove hanno residenza la mafia africana, lo sfruttamento e la tratta di esseri umani. Un reportage sul litorale della Domiziana dove parlano i fatti e i protagonisti, raccontando un dramma sociale, tra violenze brutali, fughe disperate, atti di eroismo e normale quotidianità. |
|
Marco Revelli
Vele 2013, pp. 140 , € 10,00
|
È in atto una mutazione del tradizionale protagonista della nostra democrazia: il partito politico. Come l'impresa ha trasformato la sua struttura dopo la crisi del fordismo, cosí i partiti stanno cambiando natura dentro una clamorosa crisi di fiducia. E talvolta finiscono. |
|
Eugenio Scalfari
2013, pp. 136, € 10,00
|
Con una riflessione che abbraccia la musica e la letteratura, la religione e la storia, Eugenio Scalfari, in questo suo libro piú intimo e appassionato, esplora le declinazioni del desiderio d'amore e di potere, schiudendo le porte della sua vita emotiva e accompagnando il lettore in un viaggio nei luoghi dell'anima, alla scoperta di quella «curvatura erotica dell'essere» che contraddistingue la specificità della condizione umana. |
|
Paolo Crepet L' Autorità perduta Il coraggio che i figli ci chiedono
2013, pp. XXII - 204, € 11,50 Con una nuova prefazione dell'autore. disponibile dal 05/02/13 |
Un pamphlet severo ma anche pieno di speranza, con cui Crepet ribadisce tenacemente che educare significa soprattutto preparare le nuove generazioni alle difficili, ma anche stimolanti, sfide del futuro. |
Marzo 2013
José Luís Peixoto Libro
2013, pp. 304, € 16,00 Traduzione di Sandra Biondo
|
C'è un bambino accanto alla fontana di un piccolo villaggio portoghese. Ha solo sei anni e stringe un libro tra le braccia. Lo stringe forte come se da quel contatto dipendesse la sua sopravvivenza, come se quel volume definisse il volume di tutto il suo mondo. Perché in effetti il piccolo Ilídio non ha piú nulla: la madre l'ha abbandonato lí prima di emigrare in Francia, come molti portoghesi negli anni Cinquanta. Ilídio, nonostante tutto, crescerà e diventerà uomo, e conoscerà la fatica e conoscerà l'amore. |
|
Kevin Powers Yellow Birds
2013, 200, € 17,00 Traduzione di Matteo Colombo
|
Bartle ha promesso di riportare Murphy a casa intero. Non ce l'ha fatta. Questa è la sua colpa. |
|
Riccardo Gazzaniga A viso coperto
2013, 544, € 19,00
|
Vincitore del Premio Calvino 2012, Gazzaniga ci inchioda dentro i personaggi, nelle loro vite comuni dove i desideri si trasformano in delusioni e la fedeltà al gruppo può diventare cappio al collo. Attraverso i loro occhi di ultrà e celerini ci racconta il miscuglio di paura ed esaltazione, di odio e istinto di sopravvivenza che nella battaglia acceca ogni uomo. |
|
Charles Darwin Lettere sulla religione
2013, pp. X - 128, € 9,00 Note: Isabella C. Blum
A cura di Telmo Pievani
Traduzione di Isabella C. Blum
disponibile dal 26/03/2013 |
«Mi duole dovervi informare che non credo nella Bibbia come rivelazione divina, e pertanto nemmeno in Gesú Cristo come figlio di Dio». |
|
Murakami Haruki A sud del confine, a ovest del sole
2013, pp. 216, € 20,00 Traduzione di Mimma De Petra
Traduzione di Pastore Antonietta
|
Non sarai solo per sempre. Hajime ha dodici anni quando lo intuisce per la prima volta stringendo la mano di Shimamoto, una compagna di classe. È in quell'istante che scopre che la somma di due solitudini, a volte, dà l'inatteso risultato di un amore piú forte del tempo. Murakami, A sud del confine...
|
|
Michele Mari Di bestia in bestia
2013, pp. 232, € 19,50
|
Un castello arroccato fra i ghiacci, nelle cui segrete si annidano orribili creature fantastiche. Una sterminata biblioteca, tesoro di carta da difendere a costo della vita. L'incessante lotta fra cultura e natura che fa di ogni uomo un ossimoro. |
|
Paola Mastrocola Non so niente di te 2013, pp. 344, € 18,50
|
Un romanzo esuberante, un'irresistibile commedia degli equivoci in cui seguendo la storia e le sue giravolte, alla fine ci troviamo a seguire noi stessi. |
|
Frank Close L' enigma dell' infinito Alla ricerca del vero universo 2013, pp. 520, € 32,00 Traduzione di Giorgio P. Panini
|
Frank Close ci presenta in tutti i suoi aspetti - scientifici, politici ed economici - questa lunga avventura, che è culminata con la realizzazione della piú grande e piú costosa macchina del mondo, il grande collisore di adroni, l'lhc del cern di Ginevra, in grado di simulare i primi istanti dell'universo successivi al Big Bang. E proprio gli esperimenti condotti con questo enorme apparato sotterraneo hanno consentito di verificare la proposta di un nuovo e coerente quadro del mondo materiale. La presenza delle «cose» si spiega se, oltre ai campi gravitazionale ed elettromagnetico, esiste anche un altro influsso, quello del campo di Higgs e se la caratteristica che indichiamo con il termine «massa» è dovuta all'interagire delle particelle fondamentali con tale campo, a sua volta prodotto da una specifica particella, il bosone di Higgs. Close, L' enigma dell'infinito |
|
Luciano Violante Politica e menzogna
Vele 2013, pp. 168 , € 10,00 disponibile dal 19/03/2013 |
Un Paese pregiudica la propria rispettabilità non solo quando i politici mentono, ma anche quando i cittadini tollerano quelle menzogne. Non raramente i cittadini tollerano la menzogna del politico sperando nella sua tolleranza verso le proprie menzogne: è il caso, ad esempio, dell'evasione fiscale. La società diventa cosí complice della cattiva politica. |
|
Enrico Testa Ablativo 2013, pp. 136, € 11,50
|
L'ablativo è un caso latino che non indica l'«io» né il possesso, non marca le attese né le esclamazioni, ma sintetizza un allontanamento o un distacco, un'uscita da un luogo o da uno stato: un passaggio in cui il soggetto, non piú fine a se stesso e come portato via, improvvisamente scopre per sé un altro destino. Un titolo che bene risponde al nuovo libro di Enrico Testa, la cui poesia è fortemente «ablativa», da sempre radicata nei nodi dell'assenza o della perdita. |
|
Jo Nesbø Il cacciatore di teste 2013, 304, € 18,00 Traduzione di Cattaneo Maria Teresa
|
Il re del noir contemporaneo nel suo ultimo thriller mozzafiato. |
|
Mauro Covacich L' esperimento 2013, pp. 176, € 18,50
|
Dopo il «ciclo delle stelle» - composto da A perdifiato, Fiona, Prima di sparire, A nome tuo e Vi perdono -, il nuovo romanzo di Mauro Covacich ci invita a riflettere sul potere della mente e sul significato del suo legame con il corpo, accompagnandoci in universo dove la fantasia più libera rischia di prendere il sopravvento sulla realtà e la letteratura si trasforma in vita vissuta. |
|
Paul French Mezzanotte a Pechino 2013, pp. 266 € 19,50 Traduzione di Anna Rusconi
|
Pechino 1937. Pochi giorni dopo Natale Pamela, la giovane figlia di un diplomatico britannico, è rinvenuta uccisa e orrendamente mutilata ai piedi di un'antica fortificazione. A occuparsi del caso, realmente accaduto, sarà una strana coppia di investigatori: lo scrupoloso ex detective di Scotland Yard Richard Dennis e l'ambiguo e scaltro colonnello cinese Han. |
|
Storia europea della letteratura francese I -Dalle origini al seicento 2013, pp. XII - 524, € 30,00
2013, pp. 496, € 30,00 A cura di Lionello Sozzi |
La letteratura francese si è imposta nel mondo come «terza letteratura classica», sia per la sua durata (dieci secoli, dalla Chanson de Roland a Sartre), sia perché, se da un lato ha suscitato fondamentali correnti creative e scuole di pensiero, dall'altro ha assimilato e diffuso i modelli letterari provenienti da altri orizzonti: come dice un poeta del Settecento, «nella nostra Francia è il crogiolo in cui l'oro dell'Europa si affina». |
|
Enrico Berlinguer La passione non è finita Scritti, discorsi, interviste (1973-1983) 2013, pp. XXXVIII - 178, € 12,00 A cura di Miguel Gotor
|
«Quando si chiedono sacrifici alla gente che lavora ci vuole un grande consenso, una grande credibilità politica e la capacità di colpire esosi e intollerabili privilegi». Enrico Berlinguer, La passione non è finita |
|
Claudia Hammond Il mistero della percezione del tempo
2013, pp. 328 € 18,50 Traduzione di Alessandra Montrucchio
|
Perché il tempo accelera sempre piú, man mano che si diventa adulti? Mentre rallenta quando abbiamo la febbre o subiamo un rifiuto? E perché il nostro orologio interiore spesso va a una velocità diversa rispetto a quello che abbiamo al polso? Un viaggio memorabile nei meccanismi intellettuali, sentimentali e fisici che regolano lo scorrere dei minuti, delle ore e degli anni - in breve, della nostra vita. |
|
Luciano Gallino Finanzcapitalismo La civiltà del denaro in crisi 2013, pp. 336, € 12,50 disponibile dal 12/03/2013 |
Un libro che con rigore scientifico e acume critico indaga l'attuale crisi economica, ma anche culturale e politica, a partire dal finanzcapitalismo, una mega-macchina che usa l'essere umano come ingranaggio di un sistema di sfruttamento. |
|
Joe R. Lansdale Cielo di sabbia
2013, pp. 240, € 11,50 Traduzione di Luca Conti
|
L'adolescenza, il confronto con il male del mondo, l'America profonda tra innocenza e corruzione: un viaggio che racconta un'intera epoca, ma anche l'avventura di diventare adulti. |
|
Il mondo bizantino Vol. III - Bisanzio e i suoi vicini (1204 - 1453) 2013, pp. LXXXII - 502, € 80,00 ISBN 9788806214241
|
Bisanzio e i suoi vicini (1204-1453), terzo e ultimo volume - curato da Angeliki Laiou e Cécile Morrisson - prende le mosse proprio dalla caduta di Costantinopoli, «una cesura fondamentale nella storia bizantina», analizzandone le conseguenze e le ripercussioni territoriali, politiche e culturali. Una lunga agonia politica e militare, il «declassamento di una grande potenza al ruolo di piccolo stato balcanico», ma anche il rifiorire della vita culturale e artistica e l'affermarsi di una rinnovata «coscienza ellenica». |
|
James Joyce Ulisse nella traduzione di Gianni Celati 2013, pp. X - 996, € 28,00 Prefazione di Celati Gianni
Traduzione di Celati Gianni
disponibile dal 05/03/2013
|
Annunciata e attesa da molti anni, questa nuova traduzione dell'Ulisse è diventata essa stessa una specie di leggenda. Finalmente il lettore può constatare l'entità e la qualità del lavoro di Celati, un lavoro da scrittore, teso a restituire il ritmo e i toni dell'originale joyciano, ritrovando anche, là dove possibile, il sapore delle citazioni di vecchie canzoni, fatti di cronaca dimenticati: insomma, l'enorme massa dei riferimenti alti e bassi di cui il libro è gioiosamente colmo. |
|
Damien Echols Il buio dietro di me2013, 488, € 19,00 Traduzione di Stefano Massaron
|
Damien viene condannato a morte nel 1994 per un terribile delitto che non ha mai commesso: l'uccisione di tre bambini. Una sentenza che non lascia speranza. Eppure qualcuno non ci sta. L'America si mobilita. Una singolare compagnia di artisti, da Johhny Depp a Eddie Vedder a Peter Jackson, si appassiona alla storia giudiziaria e chiede la riapertura del caso. Nell'agosto 2011, dopo diciotto anni nel braccio della morte, Damien Echols viene rilasciato. Perché innocente. Questa è la sua storia. |
|
Joe R. Lansdale Una coppia perfetta I racconto di Happ e Leonard 2013, pp. 200 € 16,00 Traduzione di Luca Briasco
|
Raccolti in un unico volume appositamente per i lettori italiani, tre lunghi, esilaranti racconti che hanno per protagonista la coppia di investigatori piú strambi e amati del noir contemporaneo: Hap Collins e Leonard Pine.
|
|
Joseph E. Stiglitz Il prezzo della disuguaglianza Come la società divisa di oggi minaccia il nostro futuro Passaggi Einaudi 2013, pp. XXXVI, 476, € 23,00 Traduzione di Maria Lorenza Chiesara
|
L'America è oggi il paese avanzato con la maggiore disuguaglianza del pianeta. In questi ultimi anni gli interessi consolidati dell'1 per cento della popolazione hanno prevaricato quelli del 99 per cento, soffocando il vero capitalismo dinamico. Non è inevitabile che sia cosí. Joseph Stiglitz spiega ragioni e conseguenze di tale disuguaglianza. E ci indica come e perché conviene cambiare direzione. |
|
Alessio Monciatti
2013, pp. XVIII - 382, € 34,00
|
«Per la storia dell'arte, parlare di Duecento ha senso come della miglior approssimazione cronologica, comunque da intendere in termini estesi, dell'epoca nella quale si determinarono i cambiamenti che collegano il mondo romanico al primo manifestarsi dei principî dell'umanesimo: ovvero, quando l'arte ha discusso e rinnegato le forme, le valenze e le gerarchie medievali per diventare "moderna", per come generalmente la intendiamo». |
|
Guido Chelazzi L' impronta originale Storia naturale della colpa ecologica
2013, pp. XI - 308, € 23,00
|
Ricostruire l'origine delle dimensioni ecologiche dell'uomo non è soltanto un esercizio intellettuale ma può ispirare la ricerca di soluzioni concrete al problema che siamo riusciti a crearci in duecentomila anni sulla Terra. Come in un processo all'uomo, questo libro ripercorre - in chiave ecologica - le tappe dell'evoluzione e dello sviluppo culturale di Homo sapiens, dal Paleolitico alla svolta della Rivoluzione industriale e oltre, per saldare l'attualità dell'emergenza ambientale alla nostra preistoria. |
|
Tilde Giano Gallino Viaggio nell' altra Germania
2013, pp. 227, € 21,00 Illustrato da fotografie dell'autrice.
disponibile dal 05/03/2013 |
Attraversando «paesaggi naturali grandiosi», incontrando cittadini nostalgici e riscoprendo i solchi che la storia ha lasciato su quelle terre, Tilde Giani Gallino ci mostra una nazione «fastosa e inattesa» ma che è ancora costretta a vivere all'ombra di quella che sta dominando l'Europa. |
|
Peter Wagner Modernità Comprendere il presente
2013, pp. XVIII - 222, € 18,00 Traduzione di Graziella Durante Revisione scientifica di Santina Mobiglia disponibile dal 05/03/2013 |
Definiamo la nostra epoca moderna, ma cosa significa «moderna» e come può una riflessione sulla «modernità» aiutarci a capire il mondo contemporaneo? Ecco le principali domande alle quali Peter Wagner intende rispondere con questo suo sintetico ed esemplare saggio che riconsidera il problema delle origini occidentali della modernità e delle sue pretese di aver inaugurato una nuova e migliore epoca nella storia dell'umanità.
|
|
Aprile 2013 |
Steven Nadler Un libro forgiato all'inferno Lo scandaloso «Trattato» di Spinoza e la nascita della secolarizzazione La Biblioteca2013, pp. XVIII - 270, € 30,00 Traduzione di Luigi Giacone
|
Nel 1670 comparve anonimo il Trattato teologico-politico di Baruch Spinoza. Il libro fu subito condannato come empio e blasfemo sia dalla Chiesa protestante sia da quella cattolica: un'opera sovversiva, la piú pericolosa mai pubblicata. |
|
Ian F. W.Beckett La prima guerra mondiale Dodici punti di svolta
2013, pp. XVIII - 270, € 30,00 Traduzione di Luigi Giacone disponibile dal 30/04/2013 |
La Grande Guerra ricostruita a partire da dodici eventi cruciali dal punto di vista militare, politico, socio-economico o culturale che hanno avuto un'influenza fondamentale sugli sviluppi storici dell'intero Novecento. La storia di un tragico conflitto combattuto sui campi di battaglia, nei palazzi del potere, nei cuori e nelle mentalità dei popoli. |
|
I dodici profeti NUE . Nuova Universale Einaudi 2013, pp. XXX - 138, € 24,00 A cura di Loewenthal Elena
|
In questo volume Elena Loewenthal ha tradotto i dodici profeti minori, o «piccoli», accostandovi i capitoli dei Re dedicati alla predicazione di Elia, la cui storia è paradigmatica della figura del profeta, del suo status sociale ed esistenziale. La vicenda di Elia, qui accomunata a quelle di Osea, Zaccaria, Isaia e degli altri «posteriori», è quella piú suggestiva da un punto di vista narrativo ed è anche quella che di fatto chiude la parabola della profezia nella Bibbia. |
|
Mo Yan Le rane
2013, pp. 392, € 20,00 A cura di Masci Maria Rita
Traduzione di Liberati Patrizia
disponibile dal 30/04/2013 |
Wan Xin è venerata come la benevola Niangniang, dea della fertilità e, allo stesso tempo, odiata come il boia inesorabile che esegue le condanne a morte: unica levatrice della regione, ha fatto nascere tutti i bambini degli ultimi cinquant'anni, ma non ha saputo sottrarsi alla brutale politica per il controllo delle nascite imposta dal partito. |
|
Salvatore Mannuzzu Snuff o l' arte di morire
2013, pp. 216, € 14,50
|
Questo romanzo - intensissimo, estremo - mette in scena un duello tra due vecchi, fatto soprattutto di parole e d'intelligenza. Una sfida carica di tensione, destinata a esplodere solo nelle ultime pagine. |
|
Wu Ming 1 Roberto Santachiara Point Lenana
2013, pp. 608, € 20,00 disponibile dal 30/04/2013 |
Una notte africana del 1943, mentre nel mondo infuria la guerra, tre italiani fuggono da un campo di prigionia e scalano il Monte Kenya con mezzi di fortuna. Diciassette giorni di libertà, incoscienza e fame che morde, per poi tornare ai reticolati e riconsegnarsi ai carcerieri inglesi. Uno di loro, Felice Benuzzi, racconterà la storia in un libro, anzi: in due libri, e già qui si nasconde un mistero. |
|
Maurizio Bettini Con l'obbligo di Sanremo
2013, pp. 136, € 16,00
|
Il ritratto che emerge da questi appunti, redatti in una prosa incredula e giocosa, è quello di un Paese surreale, pieno di paradossi, in bilico tra passato e presente, che pensa che andrà sempre tutto bene. Fintanto che ci sarà Sanremo. |
|
La sapienza del cuore Omaggio a Enzo Bianchi
2013, pp. XXII - 762, € 28,00
|
Un dono per Enzo Bianchi e per i lettori. Un liber amicorum che da un lato esprime gratitudine per quanto la persona di Enzo Bianchi ha significato e significa e, d'altro lato, approfondisce e invita a nuove discussioni su alcuni temi che attraversano e accompagnano la vita di ciascuno di noi. |
|
Gianni Rodari Il giudice a dondolo
ET einaudi tascabili scrittori 2013, pp. XX - 162, € 10,00 A cura di Carmine De Luca
Prefazione di Mario Di Rienzo
disponibile dal 30/04/2013 |
Ventinove racconti in cui Rodari, dando spazio all'aspro sapore del divertimento e della satira, produce personaggi e situazioni paradossali, tocca motivi favolistici o addirittura fantascientifici, chiarendo, una volta per tutte, che «anche inventare storie è una cosa seria». |
|
Stefan Zweig Novella degli scacchi ET einaudi tascabili scrittori 2013, pp. 88, € 8,50 Traduzione di Enrico Ganni
|
Scritto pochi mesi prima che Zweig si suicidasse nella città brasiliana di Petrópolis, Novella degli scacchi è una inquietante favola, «un piccolo contributo - come sostiene con dolorosa ironia il protagonista - a questa nostra epoca cosí grande e soave». |
|
Mo Yan Le sei reincarnazionidi Ximen Nao
ET einaudi tascabili scrittori 2013, pp. 808, € 16,00 Traduzione di Liberati Patrizia
|
Un romanzo epico e crudele sulle vicende piú drammatiche della Cina moderna. Primo gennaio 1950: Ximen Nao è stato giustiziato dai suoi mezzadri alla vigilia della rivoluzione cinese e da due anni vive nel mondo delle tenebre. Sebbene subisca torture e dolorosi supplizi, rifiuta di pentirsi: è convinto di essere stato condannato ingiustamente. Il signore della morte, stufo delle sue lamentele, alla fine gli concede la possibilità di reincarnarsi dove ha vissuto. |
|
Emmanuel Carrère Vite che non sono la mia
2013, pp. 248, € 10,00 Traduzione di Maurizia Balmelli
|
Il racconto di due esistenze spezzate come punto di partenza per un viaggio nel cuore della vita e del suo significato. Uno dei romanzi piú luminosi e commoventi della letteratura contemporanea. Raccontare ciò che fa piú paura. Ritrovare nelle vite degli altri, in ciò che ci lega, la ragione della propria esistenza: perché è quello che fa un testimone. |
|
Nadia Fusini Hannah e le altre
2013, pp. 168 € 18,00
|
Simone, Rachel, Hannah sono scese come palombare nelle acque agitate della violenza e con il loro sguardo - l'«altro sguardo» - hanno illuminato le tenebre del Novecento. |
|
Yasunari Kawabata Prima neve sul Fuji Letture 2013, pp. 232, € 18,50 A cura di Giorgio Amitrano
disponibile dal 23/04/2013
|
Coppie sul filo del tradimento, matrimoni che non funzionano, vecchi amanti che si ritrovano, grandi amori che sembrano realizzarsi, ma si consumano nella bellezza di un gesto e si sciolgono nel rimpianto, effimeri come la prima neve sul Fuji o le gocce di rugiada sulle foglie di bambú. |
|
Geoff Dyer Storie di jazz
2013, X - 334, € 15,00 Traduzione di Riccardo Brazzale
Traduzione di Chiara Carraro
disponibile dal 23/04/2013 |
Nove leggende del jazz magistralmente ritratte insieme al loro mondo perduto.
|
|
Paul Bushkovitch Breve storia della Russia dalle origini e Putin
Piccola Biblioteca Einaudi - Mappe 2013, pp. XVI - 560, € 18,00 Traduzione di Luigi Giacone
|
Breve storia della Russia ricostruisce non solo la storia politica ma anche gli sviluppi nel campo della letteratura, dell'arte e della scienza della Russia; ritrae cosí protagonisti di grandezza assoluta - Tolstoj, Cechov e Mendeleev, per esempio - nei loro contesti storici e istituzionali. |
|
Peter Brown 2013, pp. XIV - 586, € 29,00
disponibile dal 23/04/2013 |
Questa celebre biografia è ormai considerata un classico all'altezza di quella personalità eccezionale, di quel genio intellettuale che fu Agostino d'Ippona per la tarda Antichità e per tutta la storia successiva del mondo occidentale. |
|
Chaïm Perelman Lucie Olbrechts-Tyteca
2013, pp. XX - 620, € 34,00 Prefazione di Norberto Bobbio
Traduzione di Carla Schik
Traduzione di Maria Mayer
Traduzione di Elena Barassi
disponibile dal 23/04/2013 |
Apparso alla fine degli anni Cinquanta, questo Trattato ha rapidamente acquisito l'autorità di un piccolo «classico» sull'argomento che, come ha scritto Norberto Bobbio, «contiene un amplissimo censimento o repertorio di argomenti, schedati, classificati e confrontati gli uni con gli altri secondo una veduta d'insieme». Perelman, Trattato dell' argomentazione
|
|
Joanot Martorell Tirante il Bianco
i Millenni 2013, pp. CIV,1096 € 90,00 rilegato, cofanetto
|
«Novela total» lo ha definito Mario Vargas Llosa in un suo famoso saggio degli anni Sessanta: Tirante il Bianco come romanzo totale. E ha paragonato Martorell a Flaubert e Faulkner, collocandolo tra i piú grandi narratori della letteratura di tutti i tempi. “E’ il Tirante un romanzo di cavalleria? un romanzo storico? un romanzo erotico? un romanzo psicologico? Insomma cosa è? Appunto un romanzo totale, dichiara Vargas Llosa, un testo che permette, e sollecita, letture plurali, perfino antipodiche, molteplici e tanto svariate per cui basta infilare la via della univocità per poi trovarsi impaniato fra mille sorprese e irresolubili contraddizioni.” Martorell, Tirante il Bianco |
|
Mariolina Venezia Maltempo Coralli 2013, pp. 250, € 17,50
|
Il Pm Imma Tataranni non sopporta le chiacchiere, l'intuito femminile e il punto G. Un po' Giovanna d'Arco, molto don Chisciotte, si aggira per la Basilicata in tacco dodici, intemperante piú che mai, indagando su un caso che potrebbe far tremare il governo o rovinarle la carriera. |
|
Anita Desai 2013, pp. 160, € 13,50
Traduzione di Anna Nadotti
disponibile dal 16/04/2013
|
L'anziano custode di un museo di oggetti dimenticati, la traduttrice che scopre la potenza e l'impotenza di dar voce alla voce altrui, l'eremita misterioso che nell'isolamento delle cime himalayane allestisce altri mondi: i protagonisti delle tre novelle di questa raccolta di Anita Desai spariscono nelle pieghe di un'India sempre piú minacciata dall'avanzare del nuovo, e sparendo s'impongono all'occhio e alla memoria. |
|
Melania G. Mazzucco Limbo
2013, pp. 488, € 14,00
|
Melania Mazzucco ha scritto un grande romanzo del nostro tempo, una storia d'amore e di guerra in cui la vita corre anche quando sembra essersi fermata. Manuela ha i capelli a spazzola e un sorriso da bambina, il corpo di un'atleta e le stampelle. Ha comandato un plotone di trenta uomini nel deserto dell'Afghanistan, e adesso cammina da sola lungo la spiaggia di Ladispoli |
|
Valeria Parrella Lettera di dimissioni
2013, 200, € 10,50
|
Vivere per Clelia è un gesto intero, che comprende il passato e il futuro, l'amore e l'ambizione, il volere e il potere. Clelia ama il teatro, ama Gianni, ama la città furiosa in cui è nata: ma più occasioni la vita le offre, più si allontana la forza piena delle sue passioni. |
|
Joseph E. Stiglitz Bancarotta L' economia globale in caduta libera
2013, pp. XXXIV - 430, € 14,50 Traduzione di Daria Cavallini
|
L'economista che da sempre denuncia i pericoli dei mercati senza regole racconta la verità sulla crisi globale: cosa bisognava fare, cosa è stato fatto e come finirà. Con questa analisi sferzante Stiglitz interviene nel dibattito internazionale che si è aperto non solo sugli errori del governo americano, ma anche sulla solidità del sistema finanziario globale, e sulla stabilità stessa del capitalismo come forma di organizzazione dell'economia. |
|
Götz Aly Perché i tedeschi? Perché gli ebrei? Uguaglianza, invidia e odio razziale 1800-1933 2013, pp. XX - 284, € 32,00 ISBN 9788806212278 Traduzione di Valentina Tortelli
disponibile dal 09/04/2013
|
Perché gli ebrei? Perché i tedeschi? Si tratta di due domande difficili, - che attendono una risposta dal 1945 - volte a comprendere perché l'Olocausto abbia avuto origine proprio in Germania. Sono le domande che Götz Aly affronta coraggiosamente in questo volume. Aly descrive la sbalorditiva ascesa sociale degli ebrei tedeschi tra il 1800 e il 1933 e l'invidia che tale dinamismo suscitò nei loro contemporanei cristiani, meno vitali. La presunzione nazionalista dei cristiani si alimentò di debolezza, invidia e paura della libertà, per condurre, infine, al tragico epilogo dell'antisemitismo omicida. |
|
Vittorio Gregotti Il sublime al tempo del contemporaneo
Passaggi Einaudi 2013, pp. XVII - 240, € 18,00 disponibile dal 09/04/2013 |
Il sublime al tempo del contemporaneo è la superficiale trasposizione del terribile, dell'orrendo senza pathos della possibilità; è l'evidenza dell'incapacità di porre la questione del senso, cioè la fuga dal pensiero della ragione critica. Per Gregotti è quindi importante opporsi a qualsiasi disgiunzione dell'architettura non solo dalla politica ma anche dal contesto, dalla coscienza della storia, dall'uso, dalla regola come misura di ogni eccezione, al fine di mettere in atto, per mezzo delle forme dell'architettura, una nuova critica positiva della realtà capace di proporre una modificazione creativa dello stato delle cose. Gregotti, Il sublime al tempo del contemporaneo |
|
Roberto Arlt I sette pazzi
2013, pp. XII - 260, € 20,00 Prefazione di Ernesto Franco
Traduzione di Jaime Riera Rehren
disponibile dal 09/04/2013 |
Con questo romanzo, considerato il suo capolavoro, il maestro di Onetti e di Sàbato riscrive Dostoevskij in chiave sudamericana, con la follia, l'ironia e la visionarietà di un grandissimo scrittore. |
|
Jane Austen Mansfield Park
2013, pp. XX - 490, € 132,00 Introduzione di Roberto Bertinetti
Traduzione di Luca Lamberti
|
Pubblicato nel 1814, Mansfield Park è il romanzo piú ambizioso e discusso di Jane Austen, che, con la sua sapiente prosa e la sottile ironia, a distanza di due secoli non smette di affascinare e di stupire. |
|
Rosella Postorino
2013, 240, € 17,50
|
Agli occhi di una giovane donna, disarmata e fortissima, si rivela il cuore di tenebra nascosto dentro ogni innocenza, ogni amore. Con la storia di Milena, nata in carcere, Rosella Postorino ha scritto il romanzo struggente di una segregazione. |
|
Lilia Bicec Miei cari figli, vi scrivo Coralli 2013, pp. 192, € 16,00
disponibile dal 09/04/2013 |
Può una madre abbandonare i figli ed emigrare, sola, in un paese straniero? |
|
Jaroslav Hašek Le vicende del bravo soldato Svejk Durante la guerra mondiale 2013, pp. 1024, € 19,00 ISBN 9788806216177 disponibile dal 09/04/2013 |
Romanzo che si snoda per libera accumulazione di frammenti disordinati (o ordinati secondo una logica «altra»), lo Svejk si appaia alle grandi narrazioni digressive di Cervantes e di Sterne, alle quali lo affratellano anche alcuni procedimenti comici. Con questa edizione si ripropone dunque un'opera con la dichiarata intenzione di cambiarle radicalmente di posto nel panorama della letteratura del Novecento: da classico marginale, espressione di una facile tradizione popolare, a raffinato capolavoro di grande complessità. Ma non per questo di meno godibile lettura. |
|
Uto Ughi Quel diavolo di un trillo Note della mia vita
2013, pp. VII - 190, € 13,00
disponibile dal 09/04/2013 |
La storia di una vita incredibile, interamente dedicata alla musica. Capace come pochi di mantenere intatto nel tempo il rapporto con il pubblico, Uto Ughi condivide per la prima volta con i lettori i tesori accumulati durante il suo cammino professionale e umano, e mette insieme il racconto di una vita ricca di passioni. |
|
Serge Quadruppani Saturno
2013, 240, € 17,00 Traduzione di Maruzza Loira
|
Una strage senza apparente motivo, alle terme di Saturnia; un'inchiesta dalla quale si capisce subito che qualcosa non torna; un romanzo sull'Italia di oggi, sui suoi mostri e i suoi fantasmi, e insieme sulla finanza internazionale, scritto da un maestro del noir francese, forse l'unico autore straniero che possa parlare del nostro Paese con l'amore e la competenza dei migliori giallisti italiani. |
|
Chris Adrian La grande notte
2013, pp. 352, € 22,00 Traduzione di Eva Kampmann
|
Una rilettura contemporanea del Sogno di una notte di mezza estate, trasportato da Chris Adrian - inserito nel 2010 nella lista dei 20 migliori scrittori con meno di 40 anni del «New Yorker» - nella San Francisco del 2008. Un romanzo vorticoso e sorprendente, dove umani e creature fatate si inseguono e si perdono, tra imprevedibili invenzioni e sentimento. Un libro magico e coraggioso, per scoprire se, nei tempi inquieti che stiamo vivendo, si possa ancora immaginare l'amore, quello capace di sconfiggere la morte e scacciare la paura. |
|
Christian Frascella Il panico quotidiano Coralli 2013, pp. 216, € 17,00
|
Leggere questo libro è un'esperienza sconvolgente. Lo inizi e non riesci piú a smettere, trascinato dalla forza delle parole, che sono nuove, febbrili, contagiose. È come se Christian Frascella avesse buttato via tutte le sue parole di prima per fare un salto nel vuoto, dentro la potenza della paura e l'energia che serve per affrontarla. O forse, semplicemente, per imparare a vivere tremando. |
|
Gianni Riotta Il web ci rende liberi? Politica e vita quotidiana nel mondo digitale
Passaggi Einaudi 2013, pp. 160, € 18,00
|
La rivoluzione digitale governa ormai la nostra vita. |
|
Aravind Adiga
2013, pp. 472, € 13,50 Traduzione di Gobetti Norman
disponibile dal 02/04/2013 |
Che cosa siamo disposti a fare per denaro quando l'offerta è cosí alta da cambiare radicalmente la nostra vita? Tutto, rispondono i condòmini del Vishram di fronte all'offerta del costruttore Dharmen Shah, che al posto del vecchio stabile con due torri, edificato a Mumbai nel lontano 1959, vuole erigere un grattacielo di appartamenti di lusso. Tutti i condòmini? Tutti tranne uno. Adiga, L'ultimo uomo nella torre
|
Maggio 2013
Rossella Milone Poche parole, moltissime cose 2013, pp. 216, € 17,00
|
A volte l'amore arriva dopo una vita intera spesa a rincorrere ciò che si credeva fosse davvero importante. E quando si riesce finalmente ad acciuffare il diritto a essere felici, c'è il rischio che gli altri non capiscano - come se tanta gioia di vivere fosse quasi scandalosa. Così succede a Olga e Sergio, una coppia di vecchi innamorati che spiazzando tutti scappa senza lasciare tracce. E soltanto la piccola Nanà, l'unica custode del loro segreto, sembra comprendere fino in fondo la forza dirompente di quel gesto. |
|
Teju Cole Città aperta 2013, pp. 288, € 17,50 Traduzione di Gioia Guerzoni
disponibile dal 28/05/2013 |
Morningside Heights è un buon punto per partire. Incastrato fra la cima di Central Park e il fondo di Harlem, è un punto di partenza buono come ogni altro per le peregrinazioni di questo flâneur contemporaneo, il narratore nigeriano-tedesco Julius, che nella città simbolo della modernità incontra persone, luoghi ed epoche differenti, e lascia che ogni impressione germogli in idee per il nostro tempo. |
|
Scott Hutchins
2013, pp. 408, € 18,00 Traduzione di Marco Rossari
|
La vita di Neill Bassett jr, un matrimonio fallito alle spalle e un presente organizzato in una perfetta routine da single, viene sconvolta il giorno in cui conosce Rachel, la storia di una notte che in modo lento e inesorabile si trasforma in qualcos'altro, e soprattutto quando l'ambizioso programma di intelligenza artificiale al quale lavora, basato sull'utilizzo delle informazioni e dei ricordi contenuti nei meticolosissimi diari del padre, morto suicida quindici anni prima, mostra segni inequivocabili di coscienza, cominciando a dialogare con lui come solo qualcuno che lo conosce fin dalla nascita potrebbe fare. |
|
Al Weiwei 2013, pp. VIII, 72, € 10,00 A cura di Larry Warsh
Traduzione di Alessandra Montrucchio
|
Ai Weiwei è uno dei piú originali e controversi artisti contemporanei. Con lui ogni forma di espressione, perfino ballare il Gangnam Style, diventa strumento di lotta politica. Weiweismi è un distillato del suo pensiero esposto secondo la tradizione degli aforismi orientali. Un piccolo libro di piccole frasi che apre orizzonti infiniti. |
|
Roberto Esposito Due
2013, pp. 240, € 21,00
|
La tendenza del Due a farsi Uno attraverso la subordinazione di una parte al dominio dell'altra. Tutte le categorie filosofiche e politiche che adoperiamo, a partire da quella, romana e cristiana, di persona, riproducono ancora questo dispositivo escludente |
|
Alberto Asor Rosa Breve storisa della letteratura italiana I-L'Italia dei Comuni e degli Stati
Vol. I 2013, pp. XII - 468, € 26,00 Vol. II 2013, pp. XII - 412, € 26,00
|
Dopo la grande impresa della Letteratura italiana Einaudi, apparsa fra il 1982 e il 2000 in 16 volumi, e dopo la Storia europea della letteratura italiana (apparsa presso Einaudi nel 2009 in tre volumi), la quale segnava per la prima volta il carattere compiutamente europeo della nostra letteratura, con la Breve storia della letteratura italiana Alberto Asor Rosa chiude il cerchio, fornendo al lettore un quadro al tempo stesso sintetico ed esaustivo della nostra fenomenologia letteraria. |
|
Paolo Bertinetti Il teatro inglese Storia e capolavori
Piccola Biblioteca Einaudi - Mappe 2013, pp. X - 358, € 20,00
|
In modo conciso, e tuttavia esauriente, il volume illustra le caratteristiche e il senso dei lavori e delle esperienze che dal tardo Medioevo in poi hanno dato vita e hanno costituito la vita del mondo teatrale inglese, cercando di dar conto degli autori piú importanti e dei loro testi maggiori, di ciò che di quella produzione vastissima costituisce il patrimonio piú duraturo e universale. |
|
Marco Armiero Le montagne della patria Natura e nazione nella storia d'Italia Secoli XIX e XX 2013, pp. XXIV - 262, € 28,00 ISBN 9788806215217
disponibile dal 17/05/2013 |
Questo libro esplora le relazioni tra l'identità italiana e le montagne. Dall'unificazione del 1861 i diversi regimi statali hanno trasformato le montagne in simboli nazionali e in una risorsa da sfruttare. La nazionalizzazione delle montagne italiane è una storia di conquiste militari e di resistenza, di trasformazione sociale ed ecologica, di risorse espropriate e di imposizioni simboliche. Le montagne raccontate in questo libro sono state modellate dalle parole e dalle bombe, dalle retoriche della modernizzazione e dalle tonnellate di calcestruzzo che hanno dato corpo a quelle retoriche sotto forma di dighe, strade e ferrovie. |
|
D.T. Max Vita di David Foster WALLACE
2013, pp. 512, € 19,50 Traduzione di Alessandro Mari disponibile dal 17/05/2013 |
A cinque anni dalla morte, David Foster Wallace rimane una figura centrale della cultura contemporanea per la capacità di raccontarne i nodi irrisolti e le ambizioni, i sogni e gli incubi. Raccontarli, certo, ma anche incarnarli in una vita intensa, percorsa e scossa dall'esaltazione creativa quanto dai fantasmi della depressione e della solitudine. |
|
David Foster Wallace Il Re pallido Un romanzo incompiuto. Con quattro scene inedite 2013, pp. 754, € 12,00 Traduzione di Giovanna Granato
|
Un romanzo unico e incommensurabile, un inno all'utilità della noia, che solo un genio poteva trasformare in una struggente epopea personale e collettiva. L'ultimo meraviglioso atto creativo dello scrittore piú amato e venerato della sua generazione. |
|
Pietre, piume e insetti L' arte di raccontare la natura
2013, pp. 400, € 21,00 A cura di Matteo Sturani
disponibile dal 17/05/2013 |
Saper leggere la natura può salvare la vita. È quello che capita agli escursionisti colti dalle intemperie durante un'ascensione al monte Ventoux. O al capitano Arsen'ev, che ben due volte, nella taiga siberiana, deve ringraziare la guida preziosa del cacciatore Dersu Uzala. Ma questo non è un manuale di allenamento dello sguardo, o non solo. È un libro di avventure, esplorazioni, scoperte, col fango sotto le suole, seguendo le picchiate del falco e le fughe impazzite delle sue prede. |
|
Colombe Schneck Le madri salvate
2013, pp. 136, € 17,00 Traduzione di Margherita Botto
disponibile dal 17/05/2013 |
Che cos'è realmente accaduto nel ghetto di Kaunas nel 1943? Chi era la piccola Salomé? Qual è il mistero che si nasconde nella storia taciuta per anni dalla madre e prima di lei dalla nonna? |
|
Fred Vargas
2013, pp. 128, € 12,00 Traduzione di Margherita Botto
|
«Il divertimento è uno dei piú solidi mezzi per combattere i dubbi ribollenti del flusso della vostra vita. Il nesso non sembra cosí evidente, ma credetemi, lo è. Ecco perché ho preso la precauzione di infilare nella vostra cassetta i due attrezzi chiamati "svagatezza" e "levità", che sono la base stessa del divertimento, altrimenti il vostro kit universale di sopravvivenza non sarebbe stato completo». Fred Vargas, Piccolo trattato sulle verità dell'esistenza |
|
Aldo Bonomi Il capitalismo in-finito Indagine sui territori della crisi
Passaggi Einaudi 2013, pp. 208, € 17,00
|
Ciò che resta e ciò che sarà del capitalismo (finito o in-finito che sia) nel'Italia della crisi: dalla Torino postfordista ai porti della Liguria, da Milano al Veneto del modello del Nordest, dall'Italia di mezzo fino al Sud, un'indagine sul declino e sulle risorse del nostro Paese. |
|
Carver Country Il mondo di Raymond Carver
2013, pp. 136, € 26,00 disponibile dal 17/05/2013 |
Carver Country nasce dall'incontro tra Bob Adelman e Raymond Carver nel 1982, per un servizio sulla rivista «Life». Il fotografo ha intenzione di ritrarre Carver al lavoro, circondato dai suoi oggetti e dai suoi libri, ma il progetto iniziale si allarga presto a macchia d'olio, gli oggetti si affiancano alle parole, i volti ai luoghi, fino a tracciare una dettagliata mappa fotografica dell'universo dell'autore. |
|
Matteo Nucci Le lacrime degli eroi
2013, pp. 216, € 11,50 disponibile dal 17/05/2013 |
«Terra e lacrime. Cosí nacque la stirpe umana». Un libro luminoso e potente che ci porta nel cuore dei poemi omerici spingendoci a fare i conti con noi stessi. Perché solo chi è capace di piangere può sondare i limiti della propria umanità. |
|
Jared Diamond Il mondo fino a ieri Che cosa possiamo imparare dalle società tradizionali? i Saggi2013, pp. 520, € 29,00 Traduzione di Anna Rusconi
|
L'uomo di oggi continua a vivere in un corpo piú adatto alle condizioni di vita tradizionali che a quelle della modernità, e osservando un ampio ventaglio di pratiche sociali Diamond mette in luce per noi molte e fondamentali lezioni, nonché decisioni esistenziali che potrebbero aiutarci a vivere piú a lungo e in modo piú sano, ad apparecchiarci una vecchiaia piú felice e a crescere figli piú autonomi e sicuri di sé. |
|
Angelo Ferracuti Il costo della vita Storia di una tragedia operaia
2013, pp. 224 € 19,00
|
Nei cantieri Mecnavi di Ravenna, il 13 marzo 1987, tredici operai morirono asfissiati nelle stive di una nave, la Elisabetta Montanari. |
|
Elmore Leonard Raylan
2013, pp. 288, € 18,00 Traduzione di Massaron Stefano
|
Il ritorno di Raylan Givens, uno dei personaggi piú amati dai fan di Elmore Leonard: sceriffo federale dal fiuto infallibile e i modi soavi, duro come la pietra e scientifico nell'uso della violenza. Attorniato da una indimenticabile galleria di personaggi: piccoli e grandi delinquenti, ma soprattutto femmine dal fascino irresistibile. |
|
Mario Vargas Llosa La civiltà dello spettacolo
Passaggi Einaudi 2013, pp. 192, € 17,00 Traduzione di Federica Niola
|
«La cultura, nel senso attribuito per tradizione a questo vocabolo, è sul punto di scomparire». Da Mario Vargas Llosa la radiografia durissima di una cultura sacrificata in nome della ricerca del piacere e dell'intrattenimento. Il ritratto di un tempo destinato alla decadenza, «se non avremo la forza di contrastarne i segni». |
|
Enzo Bianchi Fede e fiducia
Vele 2013, pp. 96 , € 10,00
|
Le persone dopo averci incontrato, hanno piú fiducia, hanno piú fede nella vita e negli altri? Questa è la domanda decisiva da porsi per intraprendere qualunque discorso serio, anche quello sulla crisi o sulla precarietà della fede in Dio. Questa fede-fiducia come atto umano è premessa indispensabile a ogni riflessione sulla fede in Dio. |
|
Gustavo Zagrebelsky Fondata sul lavoro La solitudine dell' articolo 1
Vele 2013, pp. 80 , € 10,00
|
Unico tra i diritti, il diritto al lavoro è esplicitamente enunciato tra i principî fondamentali della Costituzione. La politica deve essere condizionata al lavoro e non il lavoro alla politica. È bene ribadirlo, oggi, mentre è in corso il rovesciamento di questo rapporto. |
|
Christian Frascella La sfuriata di Bet
2013, pp. 216, € 10,00
|
Bet ha diciassette anni e i «lineamenti di una guerriera apache». Ha una passione per le cause perse e il talento infallibile di ficcarsi nei guai. Ti viene proprio naturale seguirla a casa, a scuola, in strada, per entrare nel mondo deragliato che ha in testa, per capire che cosa sta per combinare. Mentre gli studenti salgono sui tetti, gli operai sulle gru e la gente scende in piazza, lei mette in atto una goffa e creativa rivolta individuale. |
|
Maria Perosino Io viaggio da sola
2013, pp. 160, € 10,00
|
«Viaggiare da sole non significa affatto essere sole. Significa che vi dovete arrangiare a portare la valigia». n kit di sopravvivenza per cavarsela da sole, tra alberghi, treni, piazze deserte, amici, amori e agguati di malinconia. Una guida gioiosa, eccentrica, ricca di consigli pratici ed esistenziali: da come infilare l'intera vita in valigia a come gustarsi una città acchiappando i piaceri, le emozioni, l'altrove e se stessi. |
|
Stefano Bartezzaghi L'orizzontale verticale Invenzione e storia del cruciverba
2013, pp. 160, € 10,00
|
Presente da un secolo su tutti i giornali del mondo, assente da qualsiasi storia del giornalismo, del costume, della lingua, il cruciverba non poteva che nascere nella New York degli anni Dieci, contemporaneamente a tutto ciò che ha costituito l'orizzonte del moderno, dalla catena di montaggio al cubismo, dal giornalismo dei reportage alla musica jazz. |
|
Massimo Carlotto Marco Videtta Le vendicatrici - Ksenia
2013, pp. 328, € 15,00 disponibile dal 07/05/2013 |
Ksenia è il primo romanzo del ciclo «Le Vendicatrici». Fare arrabbiare una donna è pericoloso.Farne arrabbiare quattro è da pazzi. Sullo sfondo dell'Italia di oggi, corrotta e criminale, quattro donne molto diverse tra loro decidono di ribellarsi al destino imposto da uomini sbagliati. Per riscattare le loro vite dovranno diventare Le Vendicatrici.
|
|
Alberto Asor Rosa
2013, pp. 224, € 19,50 disponibile dal 07/05/2013 |
Sei racconti esemplari, sapienti e ironici, sulla memoria e l'amore, sulla morte e il tempo.Esiste una vita che si può definire impenetrabile alle influenze esterne? Forse sí. Basta cercarla in quelle esistenze fondate sull'errore, inteso come allontanamento sistematico dalle regole della società o della natura. |
|
Antonio Skármeta I giorni dell'arcobaleno
2013, pp. 184, € 19,00 Traduzione di Paola Tomasinelli
disponibile dal 07/05/2013 |
Questo è un romanzo di ragazzi ostinati e di ragazze che sanno colorare di musica una città grigia, di padri e di figli, di maestri e di allievi. |
|
Audur Ava Ólafsdòttir Rosa candida
2013, pp. 216, € 11,50
|
Un libro piú grande della vita. Un romanzo che porta ognuno di noi in un posto sicuro, al di fuori del tempo, in uno stato di perfetta innocenza e felicità. |
|
Siri Hustvedt L' estate senza uomini
ET einaudi tascabili scrittori 2013, pp. 176, € 9,50 Traduzione di Gioia Guerzoni
|
Alla prevedibilità del marito Boris, che sceglie un'amante giovane (e in piú francese!), Mia oppone la sua imprevedibilità di donna. Parte per il Minnesota, dove vive l'anziana madre, e trascorre un'estate senza uomini. Circondata dalle amiche della madre, ottuagenarie piene di risorse, dalle allieve adolescenti di un corso di poesia, tormentate e perfide, Mia ritrova la propria indipendenza, e subito dopo l'empatia verso le storie degli altri, e subito dopo il desiderio d'amare e di essere amata. |
|
Giancarlo De Cataldo Io sono il Libanese
2013, pp. 136, € 9,00
disponibile dal 07/05/2013 |
Oggi, i protagonisti di Romanzo criminale tornano in un romanzo breve dal ritmo trascinante, Io sono il Libanese, che dai primi anni Settanta accompagna i personaggi fino alla fine del decennio. |
|
Giancarlo De Cataldo Romanzo criminale
2013, pp. 640, € 14,00
|
Un'organizzazione nascente, spietata e sanguinaria, dalle periferie cerca la conquista del cielo. Tre giovani eroi maledetti, che hanno un sogno ingenuo e terribile. Un poliziotto molto deciso, un coro di malavitosi, giocatori d'azzardo, criminologi, giornalisti, giudici, cantanti, mafiosi, insieme a pezzi deviati del potere e terroristi neri. E il piú esclusivo bordello in città. Un romanzo epico di straordinaria potenza, il cuore occulto della Storia d'Italia messo a nudo. |
|
Maurizio de Giovanni Per mano mia 2013, pp. 312, € 12,00
|
Il romanzo che inaugura il nuovo ciclo del commissario Ricciardi. |
|
Julian Barnes Il senso di una fine
2013, pp. 160, € 10,0 disponibile dal 07/05/2013 |
Tony Webster è un uomo senza qualità. Negli studi e nel lavoro, nei sentimenti e, c'è da scommetterci, anche nel sesso. Ma la lettera con cui un avvocato gli annuncia il lascito di cinquecento sterline e di un diario proveniente dal passato scuote il fondo limaccioso della sua esistenza. Tony deve ora scoprire chi gli ha destinato quell'ingombrante eredità e perché ha scelto proprio lui, e quale segreto rabbiosamente custodito quel diario potrebbe rivelare. |
|
Marcello Fois Nel tempo di mezzo
2013, pp. 272, € 12,00
|
Dopo l'epopea di Stirpe, Marcello Fois - con una lingua capace di abbracciare l'alto e il basso, e di potenziare lo scorrere del tempo - dipinge un mondo in cui i paesaggi sono vivi come i personaggi che li abitano. Una Sardegna nitida e soprattutto mai oleografica. E lo stupore continuo della natura - che osserva impassibile gli amori degli uomini e le loro sconfitte, i dolori dietro ai quali si affannano così come le gioie fugaci - diventa lo sguardo che permette a quelle storie di appartenere a ciascuno di noi. |
|
Hans Magnus Enzensberger Chiosco Collezione di poesia 2013, pp. 192, € 14,00 Traduzione di Anna Maria Carpi
|
Tra reminiscenze dei due grandi maestri della poesia novecentesca tedesca, Brecht e Benn, Enzensberger ha elaborato un libro-conversazione segnato da una grande felicità linguistica e da uno spiccato sense of humour. Fra paradossi della mente, dei corpi e della vita, questa raccolta procede per continui scatti di intelligenza che un po' divertono e un po' atterriscono, e dopo i quali qualsiasi problema diventa diverso da come sembrava prima. |
|
Argentieri, Bolognini, Di Ciaccia, Zoja In difesa della psicoanalisi
Vele 2013, pp. 128 , € 10,00
|
A dispetto dei suoi detrattori, oggi la psicoanalisi non è alla vigilia della sua scomparsa, ma è anzi decisamente viva, pronta a raccogliere una nuova sfida: contrastare le nuove forme di attacco alla capacità di pensare e alla relazione tra le persone, proprie della nostra epoca. |
|
Mario Barenghi Perché crediamo a Primo Levi?
2013, pp. 184, € 16,00 Traduzione di Jonathan Hunt
disponibile dal 07/05/2013 |
La strategia narrativa di Se questo è un uomo è basata su una selezione di ricordi che Primo Levi commenta e mette in discussione a ogni pagina. Mario Barenghi esamina i meccanismi di questa organizzazione della memoria e del testo, tesa a trasformare un trauma personale in memoria condivisa. |
Giugno 2013
Maurizio De Giovanni I bastardi di Pizzofalcone Stile libero big 2013, pp. 328, € 18,00 disponibile dall'25/06/2013 |
Sono poliziotti. Devono ricostruire l'immagine di un commissariato che ha una macchia difficile da cancellare. Li hanno scelti perché sono sicuri che falliranno.
Per tutti sono i Bastardi di Pizzofalcone. |
|
Elanor Dymott Ogni contatto lascia una traccia
2013, pp. 384, € 22,00 Traduzione di Eva Kampmann
|
Quando incontra Rachel, Alex pensa di aver trovato nella compagna di università la donna della sua vita. Ma Rachel nasconde un segreto, e quando una notte il suo corpo senza vita viene rinvenuto sulla riva di un laghetto di Oxford, il marito decide di svelarlo ad ogni costo.
Un racconto che incalza la verità con l'ostinazione che solo un amore incondizionato può imporre. Ma senza poter eludere la domanda che piú insistente di tutte riemerge dal passato: cosa si conosce della persona amata? E cosa, invece, ne conoscono gli altri? |
|
Daniel Arasse Non si vede niente Descrizioni Piccola Biblioteca Einaudi - Mappe 2013, pp. XXX - 170, € 26,00 Prefazione di Claudia Cieri Via
Traduzione di Luca Bianco
disponibile dall'25/06/2013 |
Cosa accade quando si guarda un quadro? A cosa si pensa? Cosa si immagina? In che modo descrivere quello che si vede o si crede di vedere? E come può lo storico dell'arte interpretare davvero un quadro di cui crede di vedere tutto, mentre in realtà vede poco o niente?
|
|
Valerio Castronovo Storia economica d'Italia Dall'Ottocento ai giorni nostri
2013, pp. 544, € 29,00 Nuova edizione rivista e aggiornata
|
Affermatasi dal secondo dopoguerra, in capo a una lunga rincorsa, fra le principali potenze industriali, l'Italia rappresenta un caso a sé stante, per molti aspetti, nel quadro delle economie occidentali. Tanto differenti, rispetto a quelle di altri paesi europei, sono state, oltre alle matrici del capitalismo italiano, le risorse materiali, le condizioni strutturali e le caratteristiche sociali della nostra esperienza economica. Ed evidenti sono tuttora alcune sue permanenti asimmetrie.
|
|
Anne Holt L'unico figlio Super ET 2013, pp. 228, € 12,50 Traduzione di Margherita Podestà Heir
disponibile dall'25/06/2013 |
L'omicidio della direttrice di un orfanotrofio nei pressi di Oslo e la fuga di un ragazzino difficile, forse testimone del delitto. Un delicato caso che mette in gioco i sentimenti e l'intelligenza di Hanne Wilhelmsen appena nominata ispettore capo.
|
|
Magda Szabó Il vecchio pozzo ET einaudi tascabili scrittori 2013, pp. 280, € 10,00 Traduzione di Bruno Ventavoli
|
Nel cortile della vecchia casa di Magda Szabó c'era un pozzo ricoperto da sassolini scintillanti e da pozzanghere in cui si rifletteva l'infinito. Un luogo pericoloso, a cui la piccola non aveva il permesso di avvicinarsi, e che per questo esercitava su di lei un fascino tutto particolare.
|
|
La Cina Grandi Opere Einaudi 2013, pp. XXXIV - 1126, €110,00
|
Uno studio rigoroso che, partendo dalla nascita della filosofia e arrivando ai primi esempi di letteratura, o dalle piú antiche credenze religiose fino all'«arte della guerra», ripercorre la storia di una delle civiltà piú complesse e affascinanti del mondo antico.
|
|
Paola Natalicchio Il regno di Op Coralli 2013, pp. 168, € 15,00
|
Quel che commuove, è prima di tutto l'intelligenza. Poi l'energia che accende ogni giorno, l'illogica allegria che può infilarsi anche nei momenti piú neri. Paola Natalicchio ci consegna il diario limpido e luminoso della sua lotta con il drago, raccontando una cosa semplice: l'ospedale è un posto dove si continua a vivere. A essere madri, a essere bambini. E dove si può guarire.
|
|
Patrizia Cavalli Datura Collezione di poesia 2013, pp. 128, € 12,00
|
In questa nuova raccolta le poesie brevi hanno quasi la funzione di un coro che, con voci intonate e a volte discordi, si muove attorno alle composizioni piú ampie, tra cui il poemetto in forma drammatica Tre risvegli e la lunga poesia di chiusura che dà il titolo al libro.
|
|
Alice Leone Paolo Maddalena Tomaso Montanari Salvatore Settis Costituzione incompiuta Passaggi Einaudi 2013, pp. 192, € 16,50
|
Qual è il progetto della Costituzione sul patrimonio artistico, sul paesaggio e sull'ambiente? Come è nato l'articolo 9, che incardina quel progetto tra i principî fondamentali della Nazione? E perché quel progetto, mai realizzato, è oggi cosí attuale? Una riflessione a piú voci sulla funzione civile e sul valore politico di questi nostri beni comuni. Per essere davvero cittadini sovrani, per attuare pienamente la Costituzione, «la grande incompiuta» (Calamandrei).
|
|
Carlo Lucarelli
2013, pp. 280, € 18,00
|
16 anni dopo Almost blue la nuova indagine dell'ispettore Grazia Negro. In una Bologna che non è piú la stessa, un assassino fa giustizia da sé di fronte all'ingiustizia che vede. A combatterlo c'è solo lei. Grazia Negro. Anche lei non è piú la stessa. E di assassini seriali non vorrebbe piú sentir parlare.
|
|
Massimo Carlotto Marco Videtta Le vendicatrici - Eva
2013, pp. 192, € 15,00
|
Eva è il secondo romanzo del ciclo Le Vendicatrici.
Fare arrabbiare una donna è pericoloso.Farne arrabbiare quattro è da pazzi. Sullo sfondo dell'Italia di oggi, corrotta e criminale, quattro donne molto diverse tra loro decidono di ribellarsi al destino imposto da uomini sbagliati. Per riscattare le loro vite dovranno diventare Le Vendicatrici.
|
|
Hwang Sok-Yong Come l'acqua sul fiore di loto
2013, pp. 394, € 19,00 Traduzione di Monica Capuani
|
Quando di sera le lanterne rosse oscillano al vento, nell'aria si mescolano profumi e fragranze, vengono indossate vesti di seta leggera, si prepara il tè, si danza e si suona la pipa. E, notte dopo notte, si apprendono i segreti di una sessualità da usare con coscienza e dignità, perché l'acqua lambisca il fiore del loto, ma il fango non arrivi a sporcarlo. Lianhua, Fiore di Loto, è il nuovo nome di Shim Chong. A quindici anni, la giovane viene venduta dal padre a un ricco mercante cinese e inizia la sua carriera di concubina. Da cortigiana a geisha, da tenutaria di bordello, a moglie di un potente occidentale, la storia di un apprendistato erotico, e umano, in un paese ricco di contraddizioni. |
|
Antonio Delfini Poesie della fine del mondo, del prima e del dopo Collezione di poesia 2013, pp. XXX - 234, € 15,50 A cura di Irene Babboni
Prefazione di Marcello Fois
disponibile dall'11/06/2013 |
Delfini pubblicò un solo libro di versi: Poesie della fine del mondo, uscito da Feltrinelli nel 1961. Nel 1995 il libro è stato riedito da Quodlibet con l'aggiunta di alcune poesie escluse dalla raccolta. Questa terza edizione amplia di molto la percentuale degli inediti, presentando per la prima volta un grosso nucleo di poesie degli anni Trenta e Quaranta tratte dagli autografi in possesso della figlia Giovanna. |
|
Dan Miron Nove e mezzo
2013, pp. 152, € 17,00 Traduzione di Alessandra Shomroni
disponibile dall'11/06/2013
|
Dan Miron, il maggiore studioso di letteratura israeliano vivente: in Nove e mezzo (evidente il richiamo felliniano) l'intera opera di Abraham Yehoshua viene passata al setaccio di un confronto tanto serrato quanto, se è lecito dirlo della critica, affettuoso. |
|
Philip Hoare Leviatano 2013, pp. 432 € 22,00 Traduzione di Duccio Sacchi
Traduzione di Luigi Civalleri
disponibile dal 04/06/2013
|
Una cosa è certa: poche altre creature hanno solcato l'immaginario umano in modo altrettanto profondo, duraturo e seducente della balena. Ma i grandi cetacei, misteriosi animali degli abissi, sanno altresí stupirci con giochi gioiosi e cerimonie maestose, prima di mostrare la coda, sbattere le grandi pinne e nuotare liberi per il mondo. |
|
Anne Holt
2013, pp. 448, € 19,50 Contributi di Berit Reiss-Andersen
Traduzione di Margherita Podestà Heir
disponibile dal 04/06/2013
|
Uno dei ristoranti piú in di Oslo, una casa da rivista di arredamento, una moglie giovane e bellissima, una fama internazionale: Brede Ziegler aveva tutto. |
|
Natalia Ginzburg, L' intervistaCollezione di teatro 2013, pp. 56, € 8,50
|
L'intervista è commedia cupa ma a suo modo brillante, dai dialoghi efficaci e calibratissimi come un orologio svizzero. Natalia Ginzburg dà prova di uno straordinario funambolismo di scrittura per cui da una situazione teatrale minimalista (scena unica vista in momenti diversi, come nei film di Scola di quegli stessi anni Ottanta: La terrazza, Ballando ballando; pochi personaggi) si dipana un intreccio di vite come in un appassionante romanzo di grosse dimensioni, in cui non mancano tra l'altro i colpi di scena. |
|
Nicolai Lilin Il respiro del buio
2013, pp. 312, € 12,00
|
Con la sua scrittura ruvida e diretta, e un talento istintivo nel raccontare, Nicolai Lilin ci consegna un romanzo di «formazione estrema», la cronaca di un percorso emotivo di drammatica intensità. Lasciarsi il passato alle spalle e ricominciare: è il pensiero fisso con cui, dopo due anni di guerra, il protagonista di questa storia sale sul treno per tornare a casa. Ma basta poco per rendersi conto che guerra e pace sono termini intercambiabili, e che non esiste nessun confine - geografico, cronologico o interiore - oltre il quale si è salvi: puoi vivere ancora mille vite, ma se sei stato un soldato sarai per sempre un reduce. |
Luglio 2013
Margherita Hack con Marco Morelli Siamo fatti di stelle
2013, pp. 184, € 12,00
|
I ricordi, i pensieri, i sogni, le riflessioni sulla vita e sulla scienza della piú famosa astrofisica italiana. In una Trieste quasi incantata, seduti su una panchina del porto vecchio, Margherita Hack e Marco Morelli si immergono in un dialogo appassionato e sincero sulle piccole e grandi questioni della vita. |
|
Filippo Baldinucci Cominciamento e progresso dell' arte dell'intagliare in rame colle vite di molti de' piú eccellenti maestri della stessa professione 2013, pp. XLII - 294, € 26,00 A cura di Evelina Borea
|
Filippo Baldinucci, gran conoscitore di pitture e di disegni, come tale fiduciario della corte medicea, in particolare del cardinal Leopoldo, e in relazione con esperti di varie nazioni, fu l'autore del primo libro dedicato a una storia dell'incisione e ai suoi principali protagonisti. Le stampe appartenenti alle arti figurative, e molte firmate da nomi illustri sin dalla fine del Quattrocento, erano oggetto di interesse in tutto il mondo colto, ma due secoli dopo non avevano ancora avuto adeguata trattazione storica e critica, soprattutto era stato trascurato il ruolo e l'importanza di singoli incisori, e non sufficientemente indicati e commentati i protagonisti. Baldinucci, Cominciamento e progresso... |
|
James Ellroy Ricatto Stile libero big 2013, pp. 88, € 10,00 Traduzione di Alfredo Colitto
disponibile dal 09/07/2013 |
Un romanzo sardonico, brutale, divertentissimo, inarrestabile come un fiume in piena. Il mondo di Hollywood, con la sua parata di stelle, le piccole e grandi miserie dei divi, l'anima nera che traspare dietro lo splendore della celluloide: la città di Los Angeles, che Ellroy ha saputo raccontare come nessun altro, e alla quale è tornato. |
|
Gaetano Di Vaio Guido Lombardi Non mi avrete mai Stile libero big 2013, pp. 344, € 17,50
|
Il romanzo di formazione di un ex delinquente di strada. Non mi avrete mai è la storia vera di Gaetano Di Vaio - oggi affermato produttore cinematografico e documentarista -, fatta di ricordi, volti, disavventure e scelte impossibili: schegge di un passato scomodo e turbolento, raccolte e rielaborate a quattro mani con Guido Lombardi - regista e sceneggiatore. Un libro crudo e spietatamente sincero, il racconto vorticoso e imprevedibile di una vita al limite. |
|
Natalia Ginzburg Le voci della sera ET einaudi tascabili scrittori 2013, pp. XXII - 154, € 10,00 A cura di Domenico Scarpa
Introduzione di Italo Calvino
disponibile dal 09/07/2013 |
In questo romanzo, scritto durante il soggiorno di Natalia Ginzburg a Londra e uscito per la prima volta nel 1961, è racchiuso il senso delle storie di famiglia: la presenza degli anziani e il venir su dei giovani, quel loro crescere diversi da quanto ci si sarebbe aspettato, l'allacciarsi e il mutare degli amori, delle amicizie e delle antipatie, tutte cose che l'autrice esprime con un ardore senza uguali e un'assorta caparbietà, quasi per sottrarle alla devastazione e alla perdita. |
|
Adur Ava Ólafsdóttir La donna è un'isola
2013, pp. 272, € 18,00 Traduzione di Stefano Rosatti disponibile dal 02/07/2013
|
Prendete una pianista incinta di due gemelle, un bambino un po' geniale e una poliglotta che fa cose strane. Mescolateli con un marito desideroso di paternità, un veterinario che gira con un falcone in gabbia e un uomo misterioso che conosce il linguaggio dei segni. Farcite con tre pesci rossi, una vincita alla lotteria e un viaggio lungo le coste di un'isola di sabbia nera. Cuocete a fuoco vivo. Il risultato è un nutrimento delizioso e genuino: una storia delicata - insieme allegra, dolorosa e ironica - che ti entra nel cuore e nella testa e non se ne va piú via. |
|
Jim Thompson Un uomo da niente Stile libero big 2013, pp. 356, € 17,00 Traduzione di Luca Briasco
disponibile dal 02/07/2013
|
La storia di un uomo devastato da un trauma che ne ha minato il corpo e la mente, fino a farlo precipitare in un abisso di sangue e morte. Un classico del noir introvabile da decenni. |
|
James Ackerman La villa i Saggi2013, pp.XXII - 402, € 28,00 Traduzione di Piera Giovanna Tordella
|
Luogo riservato al riposo, allo svago, all'otium, ma anche simbolo di potere politico o economico, la villa riflette, nel corso dei secoli, i mutamenti del gusto e delle esigenze di chi la abita. La sua struttura architettonica e la posizione che occupa nel paesaggio risultano infatti, fin dall'antichità, intimamente correlate a precisi contesti culturali e segno tangibile di una volontà di affermazione e di dominio dell'ambiente circostante. Descriverne le forme significa dunque, in primo luogo, descrivere le abitudini e le esigenze dei proprietari. |
|
John Lloyd - John Mitchinson Il secondo libro dell'ignoranza Tutto quello che credevate di sapere è (ancora) sbagliato ET einaudi tascabili pop 2013, pp. XIV - 280, € 12,00 Introduzione di Stephen Fry
Traduzione di Giuliana Lupi
disponibile dal 02/07/2013 |
Siete convinti che il primo volo in aeroplano l'abbiano fatto i fratelli Wright? Che Napoleone fosse un tappo? E che le arance - basta il nome - siano arancioni? O che i pipistrelli siano ciechi? Be', vi sbagliate di grosso. John Lloyd e John Mitchinson tornano a colpire con la loro intelligente e scoppiettante opera di demolizione dei falsi miti e dei luoghi comuni. Ancora una volta, avrete modo di scoprire che molte cose sono diverse non solo da come sembrano, ma addirittura da come pensavate che fossero. |
Agosto 2013
Steven Strogatz La gioia dei numeri Viaggio nella matematica da uno a infinito i Saggi2013, pp. XIV - 250, € 27,00 disponibile dal 28/08/2013 |
Questo libro è un'introduzione alle principali e piú affascinanti idee della matematica scritto da un matematico che a scuola avremmo voluto tutti come insegnante. |
|
Hjorth & Rosenferdt Il discepolo Le cronache di Sebastian Bergman
2013, pp. 672, € 22,00 Traduzione di Roberta Nerito
disponibile dal 28/08/2013 |
Quattro donne uccise esattamente come le vittime di un serial killer che sta scontando l'ergastolo. Donne diverse per età, aspetto fisico, estrazione sociale. Donne che non hanno nulla in comune, a parte Sebastian Bergman. |
Settembre 2013
Stendhal Il Rosso e il Nero Cronaca del XIX secolo 2013, pp. 528, € 24,00 Traduzione di Margherita Botto
|
Scritto tra la fine del 1829 e la prima metà del 1830, Il rosso e il nero è il secondo romanzo di Stendhal. L'autore ne corregge le bozze proprio durante le giornate della Rivoluzione di luglio, che liquida la Restaurazione e inaugura la monarchia borghese di Luigi Filippo. Di questo passaggio cruciale della storia francese Stendhal restituisce con crudele fedeltà non la cronaca (malgrado il sottotitolo del romanzo), ma lo spirito, muovendo dalla realtà della provincia per approdare a Parigi, dove da sempre si annodano e si sciolgono i destini politici della Francia. |
|
Fëdor Dostoevskij Delitto e castigo Romanzo in sei parti e un epilogo Le grandi traduzioni 2013, pp. 600, € 24,00 Traduzione di Emanuela Guercetti disponibile dal 24/09/2013 |
Delitto e castigo, per molti il capolavoro di Dostoevskij, nasce nel 1865, uno degli anni piú critici dell'esistenza sempre travagliata del suo autore. Colpito da gravi lutti (la morte della prima moglie e del fratello), travolto dal fallimento della rivista «Epocha» e sommerso dai debiti, Dostoevskij fugge all'estero, dove perde nuovamente al gioco. Ma intanto concepisce un nuovo progetto letterario, «il resoconto psicologico di un delitto», che sottopone all'editore Katkov per la rivista «Russkij Vestnik» |
|
Jun'ichiro Tanizaki Letture 2013, pp. XVIII - 326, € 20,00 Prefazione di Giorgio Amitrano
Traduzione di Andrea Maurizi
disponibile dal 24/09/2013 |
Ambientato in epoca Heian come la Storia di Genji, questo romanzo di Tanizaki sembra quasi nascere da una costola del capolavoro di Murasaki. Ma al contempo è un romanzo totalmente moderno, con tutte le ossessioni erotiche di Tanizaki e con un sottile gioco tra finzione e realtà, tra narrativa di invenzione e filologia che tocca il cuore di ogni riflessione sull'arte e sulla letteratura. Il romanzo, per gran parte, si snoda sulla ricerca di una madre «rubata». |
|
Peter May L'uomo di LewisStile libero big 2013, pp. 376, € 18,50 Traduzione di Chiara Ujka
|
Il cadavere di un ragazzo rinvenuto in una torbiera sull'isola di Lewis. Un corpo rimasto sepolto per anni. Non abbastanza da eliminare le tracce di quanto successo. Non abbastanza per cancellare le menzogne del passato. «Un noir di tale intensità che non ha un attimo di cedimento, gelido e scottante al tempo stesso, come il paese incredibile che gli fa da scenario. Indubbiamente un capolavoro». «l'Humanité» |
|
Martin Amis Lionel Asbo Stato dell'Inghilterra 2013, pp. 238, € 20,00 Traduzione di Federica Aceto
|
Lionel Asbo tiene molto all'educazione dell'amato nipotino Des e con lui è prodigo di buoni consigli: 1) porta sempre con te un coltello, 2) spacca qualche vetrina, 3) dài la birra ai pit bull per renderli piú aggressivi, 4) lascia stare le donne e dedicati ai siti porno... |
|
Jacques Lacan Altri scritti 2013, pp. 624, € 34,00 A cura di Antonio Di Ciaccia
Testi riuniti da Jacques-Alain Miller.
|
Gli Altri scritti raccolgono una serie di testi scritti di pugno da Lacan. Essi fanno seguito agli Scritti che furono pubblicati in Francia nel 1966 e decretarono la vera e propria entrata in scena di questo straordinario pensatore della Cosa psicoanalitica. |
|
Carlo Lucarelli L'ispettore Grazia Negro Lupo mannaro. Almost Blue. Un giorno dopo l'altro Super ET2013, pp. 520, € 19,00
|
Tre romanzi magistrali, in cui nessuna verità sembra reggere e ogni certezza è capovolta. Tre indagini che hanno dato vita alla detective piú tosta del noir italiano. |
|
Erasmo da Rotterdam Modi di dire Adagiorum collectanea i Millenni 2013, pp. XLIV - 652 € 85,00 rilegato, cofanetto A cura di Carlo Carena
Con testo latino a fronte.
disponibile dal 17/09/2013 |
Gli Adagiorum collectanea sono pubblicati a Parigi nel 1500 da un Erasmo poco piú che trentenne. L'idea era quella di raccogliere e commentare detti, proverbi, massime, modi di dire popolari e letterari dell'antichità. Carlo Carena traduce e commenta qui, col testo latino a fronte, la prima edizione dei Collectanea fornendo in appendice alcuni esempi delle imponenti riscritture a cui Erasmo sottopose i suoi commenti nelle ultime Chiliades. |
|
Sun Tzu L'arte della guerra i Saggi 2013, pp. LXVIII - 428, € 48,00
disponibile dal 17/09/2013 |
Scritto all'epoca degli Stati Combattenti, L'arte della guerra è il piú antico trattato di strategia militare conosciuto (v-iv secolo a.C.); tradizionalmente si presume sia stato scritto da un generale cinese di nome Sun Tzu (o Sunzi), ed è soprattutto una lezione di saggezza e di arte di vivere ispirata agli insegnamenti del Dao. Questa nuova edizione di uno dei piú celebri e influenti testi della cultura orientale intende ricollocare l'opera nel suo contesto storico e culturale, facendo entrare in risonanza le sue massime con alcuni commentari antichi, con paralleli tratti da altre opere filosofiche e con episodi di romanzi cinesi tradizionali pervasi di pensiero strategico. Sun Tzu, L'arte della guerra
|
|
Carlo Bonini Giancarlo De Cataldo Suburra Stile libero big 2013, pp. 488, € 19,50
disponibile dal 17/09/2013 |
Una Roma lunare e sguaiata scenario di una feroce mattanza. Un Grande Progetto che seppellirà sotto una colata di cemento le sue periferie. Due vecchi nemici, un bandito e un carabiniere, che ingaggiano la loro sfida finale. Intanto, mentre l'Italia affonda, politici, alti prelati e amministratori corrotti sgomitano per partecipare all'orgia perpetua di questo Basso Impero criminale. |
|
Luisa Brancaccio Stanno tutti bene tranne me Coralli 2013, pp. 144, € 15,50 disponibile dal 17/09/2013 |
Alberi, costellazioni, cani, insetti, rampicanti sono ovunque tra le pagine di questo romanzo d'esordio feroce e nello stesso tempo toccante. La storia è potentissima e la scrittura capace di continue accensioni, lo sguardo sulle vicende umane è quasi naturalistico, senza giudizio, ha qualcosa di scientifico, seziona e analizza concetti giganteschi e solidissimi come la famiglia, il sesso, la vita e la morte rivelando un talento spiazzante. |
|
Loriano e Sabina Macchiavelli Racconti e monologhi per Leucò Stile Libero extra2013, pp. 312, € 15,50
disponibile dal 17/09/2013 |
Un inedito dialogo tra padre e figlia che diventa un viaggio negli inferni di ieri e di oggi, affollati di personaggi e memorie da salvare. |
|
Roberto De Simone, Cinque voci per Gesualdo Travestimento in musica e teatro di un mito d'amore, morte e magia
2013, pp. 112, € 10,50
|
Il nuovo lavoro di De Simone è un omaggio al grande musicista Carlo Gesualdo. Potente nobile nella Napoli spagnola, Gesualdo innovò le strutture della composizione musicale aprendo strade che solo la musica moderna avrebbe poi battuto. Ma fu anche un assassino. O cosí fu giudicato dai tribunali di allora. Quel che sappiamo è che nella notte del 16 ottobre 1590 la moglie di Gesualdo fu uccisa e ferocemente mutilata insieme all'amante. |
|
Diego De Silva Arrangiati, Malinconico Non avevo capito niente. Mia suocera beve. Sono contrario alle emozioni
2013, pp. 768, € 19,00
|
Prendete la persona piú brillante che conoscete. Quella piú simpatica. Quella piú intelligente. Poi quella piú inconcludente, piú indecisa, piú insicura di sé. Mescolate bene, e avrete Vincenzo Malinconico. |
|
Don Winslow Le belve 2013 pp. 464, € 14,00 ISBN 9788806216139 Traduzione di Alfredo Colitto
disponibile dal 17/09/2013 |
Una lingua secca, carica di umorismo. Ben e Chon, due personaggi avvolti da un insolito, accattivante alone di romanticismo. Loro due soli contro i grandi cartelli della droga. Una storia dal ritmo implacabile, piena di azione e colpi di scena. Le belve è un nuovo, prezioso tassello della saga di confine inaugurata da Il potere del cane. |
|
John Niven A volte ritorno
2013, pp. 392, € 12,50 ISBN 9788806217297 Traduzione di Marco Rossari
disponibile dal 17/09/2013 |
Dissacrante e provocatorio, A volte ritorno demolisce con incontenibile ironia l'intero spettro delle malefatte umane, senza risparmiare santi, profeti e abitanti del paradiso... perché, in fondo, tutto quello che Dio aveva intenzione di consigliarci era un semplicissimo «FATE I BRAVI». |
|
David Foster Wallace Di carne e di nulla Stile Libero extra 2013, pp. 256, € 18,00 Prima edizione italiana. Traduzione di Giovanna Granato
|
L'amore ai tempi dell'Aids. |
|
David Deutsch L' inizio dell'infinito i Saggi 2013, pp. X - 502, € 32,00 Traduzione di Luigi Civalleri
Traduzione di Simonetta Frediani
disponibile dal 10/09/2013 |
Questo libro intende cambiare il paradigma con il quale pensiamo la conoscenza, ed è destinato a diventare un classico nel suo genere. David Deutsch, uno dei piú prestigiosi e acclamati teorici scientifici contemporanei, esplora i grandi temi che informano la nostra comprensione del funzionamento del mondo fisico. |
|
Thomas Bernhard Correzione
2013, pp. XVIII - 326, € 20,00 Prefazione di Vincenzo Quagliotti
Traduzione di Giovanna Agabio
disponibile dal 10/09/2013 |
Figura monomaniacale e paranoica, Roithamer è uno dei grandi personaggi bernhardiani. Liberamente modellato sulla figura di Wittgenstein, è austriaco, è scienziato, insegna a Cambridge. In anni di febbrili progetti e folle, perfezionistico lavoro, costruisce in mezzo a un bosco una stranissima abitazione per la sorella, l'unica persona da lui amata, «un cono nel quale la sorella dovrà abitare in futuro ed essere felice, essere al colmo della felicità». Ma la gioia non ci sarà, per nessuno. |
|
Antonio Pascale Le attenuanti sentimentali
2013, pp. 240, € 19,50
|
«Questo non è un romanzo ma un giro in bicicletta». Antonio Pascale ha messo a fuoco un ritratto rigoroso, spietato e irresistibile, e al centro del ritratto ci siamo noi. |
|
Alex Corlazzoli Tutti in classe
2013, pp. VIII, 142, € 12,00 disponibile dal 10/09/2013 |
Non conoscono Giovanni Falcone né Paolo Borsellino, e non sanno perché il 25 aprile è festa. Ignorano chi sia il presidente della Repubblica, anche se la sua foto è appesa in tutte le aule, e sulla Seconda guerra mondiale hanno letto poche righe nei libri di testo, o al massimo visto qualche film. In compenso sono maghi del computer, amano le storie avventurose e non si stancano mai di riflettere, ascoltare, sperimentare, dire la loro. Sono i nostri figli.
|
|
Ivano Ferrari La morte moglie
2013, pp. 128, € 12,00
|
Questa raccolta - composta di due parti scritte a trent'anni di distanza l'una dall'altra - mostra la necessità e la coerenza di tutto l'arco poetico di Ivano Ferrari. |
|
Taiye Selasi La bellezza delle cose fragili
2013, pp. 344, € 19,00 Traduzione di Federica Aceto
|
Questa è la storia di una famiglia. |
|
Mohsin Hamid Come diventare ricchi sfondati nell'Asia emergente
2013, pp. 160, € 17,50 Traduzione di Norman Gobetti
|
Come puoi, tu, nato povero e fragile in un villaggio di campagna dell'Asia «emergente», diventare un magnate nel campo, piú o meno legale, della creazione, imbottigliamento e vendita di acqua minerale? Ci riuscirai, sta' sicuro, in dodici semplici passi. E se per ottenere questo obiettivo dovrai rinunciare all'amore, schivare l'idealismo, scendere a patti con militari e malavitosi, corrompere e truffare, la domanda che devi porti forse è questa: riuscirai dopotutto a essere felice? |
|
Francesco Abate Stile libero big 2013, pp. 232, € 17,50 disponibile dal 03/09/2013 |
Peppino puoi incontrarlo ogni notte sugli autobus di Roma, con un bustone in mano e la faccia da bambino. È sardo, ma vive a Roma, anzi a Pomezia. Ha trentotto anni, ma è sempre stato un po' «lentarello». La sua voce ingenua, comica, sgangherata descrive il mondo scintillante e decadente delle sue notti, ma anche l'irresistibile compagnia di ultimi del mondo in mezzo a cui è cresciuto e vive: ciascuno aggrappato a un sogno o a un dolore, a un tentativo come un altro per non essere invisibile. Un eroe stralunato racconta tutta la crudeltà di esistere, con uno sguardo infantile e sghembo che diventa l'unica forma di resistenza al male.
|
|
Chiara Moscardelli La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) Stile Libero extra 2013, pp. 376, € 18,00
|
Torna Chiara, la buffa e un po' imbranata protagonista di Volevo essere una gatta morta. E stavolta le sue catastrofiche avventure sentimentali si colorano di una tinta gialla che le rende ancora piú avvincenti. |
|
Colson Whitehead Stile libero big 2013, pp. 320, € 18,00 Traduzione di Paola Brusasco
|
La fine del mondo come non era mai stata raccontata. Una pandemia ha devastato la Terra, lasciando gli esseri umani divisi in due categorie: i vivi e i morti viventi. Guidati da un governo provvisorio stabilitosi a Buffalo, gli americani cercano di restaurare la civiltà.
|
|
Jean-Paul Fitoussi Il teorema del lampione o come mettere fine alla sofferenza sociale Passaggi Einaudi 2013, pp. 232, € 18,00 ISBN 9788806217259 Traduzione di Maria Lorenza Chiesara
|
Viviamo, oggi, in un mondo irragionevole: stagnazione, aumento della disoccupazione e del precariato, esplosione delle disuguaglianze. Ciò accade perché affrontiamo l'avvenire con gli occhi rivolti al cono di luce che ci giunge dal passato. Le nostre teorie economiche, sconfessate dai fatti, e le politiche che ne derivano, non rendono conto della realtà e dei bisogni della popolazione. Questo libro è, allo stesso tempo, un viaggio nella crisi e una proposta autorevole per mettere fine alla sofferenza sociale. |
|
Giovanni De Luna Una politica senza religione
Vele 2013, pp. 144 , € 10,00
|
La classe politica della seconda Repubblica si è schiantata sugli scogli della crisi economica ed è incapace di proporre una religione civile che coinvolga gli italiani in un progetto condiviso mentre incalzano le pretese egemoniche della Chiesa cattolica e il dominio del mercato: uno scenario del tutto inedito nella storia del nostro Paese. |
|
Fabio Mini La guerra spiegata a... ET einaudi tascabili saggi 2013, pp. 184, € 12,00 disponibile dal 03/09/2013 |
Perché continuiamo a fare la guerra? E quali sono i veri interessi in gioco? Quali le ragioni economiche e politiche che stanno alla base di ogni conflitto? |
Ottobre 2013
Murakami Haruki - Wada Makoto Ritratti in jazz Frontiere 2013, pp. 248, € 19,50 Illustrazioni di Wada Makoto
Traduzione di Antonietta Pastore
disponibile dal 29/10/2013 |
Murakami Haruki ha scritto un atlante sentimentale del jazz. Lo ha fatto nell'unica maniera possibile: scegliendo dalla sua collezione di dischi (rigorosamente in vinile) i musicisti indimenticabili, i brani piú preziosi, le performance storiche, e raccontandoceli con la stessa contagiosa passione di un amico con cui dividere un bicchiere in un jazz club. |
|
Francesco Piccolo Il desiderio di essere come tutti Supercoralli 2013, pp. 272, € 18,00
|
I funerali di Berlinguer e la scoperta del piacere di perdere, il rapimento Moro e il tradimento del padre, il coraggio intellettuale di Parise e il primo amore che muore il giorno di San Valentino, il discorso con cui Bertinotti cancellò il governo Prodi e la resa definitiva al gene della superficialità, la vita quotidiana durante i vent'anni di Berlusconi al potere, una frase di Craxi e un racconto di Carver... |
|
Julio Cortázar Animalia
ISBN 9788806214951
|
Axolotl, orsi, coniglietti, casuari, formiche, mancuspie, cammelli, tigri, idre, lumache, pungimusi, cani, gatti, coccodrilli, ratti, tartarughe... Il mondo animale raccontato da Cortázar è sempre sul filo di una realtà parallela, a volte un po' di qua a volte un po' di là. Ma questi animali piú o meno riconoscibili sono evocati proprio per scompaginare il filo divisorio fra quell'al di qua e quell'al di là, rimescolando desiderio e paura, incubo e salvezza, metafisica e ironia. |
|
Eraldo Baldini Nevicava sangue Stile libero big 2013, pp. 256, € 18,00
|
Un uomo, un ragazzo, un contadino d'Italia avanza a fatica nei mille orrori della guerra. Francesco non è solo. C'è Berto, il cavallo che non è suo. Si aiutano l'un l'altro, mentre il mondo finisce. Francesco impara che la vita può costare anche la morte dell'anima. Ma a qualcuno devi restare fedele. A una fiaba che ascoltavi accanto al fuoco. A un cavallo. A quella voglia improvvisa e potente di non essere piú lo schiavo di nessuno. Ora Francesco sa perché lui e Berto devono vivere, e tornare nel luogo dove l'ingiustizia è nata. |
|
Russell Potter Toby Memorie di un maialino sapiente Stile libero big2013, pp. 208, € 17,00 Traduzione di Carla Palmieri
|
Si narrano qui le straordinarie avventure del piú intelligente, distinto (nonché fortunato) maialino della storia. Avventure da togliere il fiato, poiché non sono pochi i rischi che si corrono quando si nasce forniti di grugno, quattro zoccoli e coda a ricciolo. |
|
Luciano Gallino L'attacco alla democrazia in Europa
Passaggi 2013, pp. 352, € 19,00 disponibile dal 29/10/2013 |
Il tracollo finanziario di questi anni non è dovuto a un incidente del sistema: né tantomeno al debito pubblico che gli Stati avrebbero accumulato per sostenere una spesa sociale eccessiva. È il risultato dell'accumulazione finanziaria perseguita ad ogni costo per reagire alla stagnazione economica di fine secolo. È indispensabile riportare la finanza al servizio dell'economia reale, anzitutto creando occupazione: senza lavoro non c'è crescita. Non vale, invece, il contrario. |
|
Jacques Le Goff La civiltà dell'Occidente medievale
2013, pp. XX - 476, € 26,00 Traduzione di Adriana Menitoni
|
«Ho centrato questo libro sui secoli fra il X e il XIII - il cuore del Medioevo - che costituiscono in una piú ampia prospettiva un momento decisivo nell'evoluzione dell'Occidente, la scelta di un mondo aperto contro un mondo chiuso (nonostante talune esitazioni della Cristianità del secolo XIII fra i due modelli), l'opzione per la crescita, seppure ancora incosciente e frenata da forti residui di una mentalità autarchica, l'introduzione di strutture ancora fondamentali per il mondo d'oggi». |
|
William Boyd Solo La nuova missione di James Bond Stile libero big 2013, pp. 328, € 18,00 Traduzione di Giovanna Granato
|
007, ormai veterano dei Servizi Segreti, viene inviato in un piccolo Stato dell'Africa Occidentale, lo Zanzarim, per mettere fine a una guerra civile. Aiutato da una bellissima complice e ostacolato dalla milizia locale, Bond si trova in una situazione lacerante che lo costringe a ignorare gli ordini di M e perseguire una forma di giustizia tutta personale. La diserzione lo porta a Washington, dove svelerà una rete di intrighi geopolitici e assisterà a nuovi orrori. |
|
Luigi Luca Cavalli-Sforza Daniela Padoan Le declinazioni del noi e l'esclusione dell'altro
Passaggi 2013, pp. XIV - 330, € 19,00
|
Che cosa significa «noi»? In che modo si stratificano le appartenenze identitarie che nutrono le gerarchie e i sistemi politici, religiosi e ideologici? Come si declinano le affiliazioni e le esclusioni dell'umano, tra solidarietà e ferocia?
|
|
Eugenio Scalfari L'amore, la sfida, il destino Supercoralli 2013, pp. 144, € 17,50
|
I momenti autobiografici, le narrazioni, gli incontri, i ricordi, sono sempre sorretti da un'inesauribile tensione intellettuale e filosofica ma capaci di aprirsi, ora piú che mai, anche alle passioni e agli slanci, persino alla malinconia. L'amore, la sfida, il destino è un viaggio dentro e fuori di noi, alla scoperta del sé e dell'altro, guidati da un Io che è l'unico possibile testimone diretto dell'esperienza. |
|
Vincent Van Gogh Lettere
i Millenni 2013, pp. XLV - 768 € 85,00 rilegato, cofanetto
disponibile dal 22/10/2013 |
«La corrispondenza di Van Gogh è straordinariamente inusuale nella storia dell'arte: un "autoritratto" del grande modernista europeo e una difesa veemente dei suoi dipinti postimpressionisti, radicali, dei suoi studi con i colori accesi e le linee animate. Si tratta di un epistolario complesso, che va ben oltre la semplice, abituale relazione sui progressi del lavoro da parte dell'artista al gallerista: le lettere di Van Gogh sono intessute di meditazioni metafisiche (...)» |
|
Robert Louis Wilken I primi mille anni Storia globale del cristianesimo La Biblioteca 2013, pp. XIV - 448, € 30,00 Traduzione di Chiara Veltri disponibile dal 22/10/2013 |
L'avvento del cristianesimo diede vita a una delle rivoluzioni piú profonde che il mondo abbia mai conosciuto, caratterizzata in ogni sua fase da continue espansioni, conflitti e resistenze. Ma in che modo una comunità che nei primi due secoli della sua esistenza rimase in gran parte invisibile, riuscì a trasformare dalle radici la cultura e la politica delle civiltà che la ospitarono? Questo libro si sofferma in particolare sui primi secoli dell'era cristiana, che rivestirono un'importanza senza pari. |
|
Architettura del Novecento
VOL. II - III, 2 tomi cof. 2013, pp. XLVIII - 1730, € 180,00
|
Dopo il primo volume dell'Architettura del Novecento (...) il secondo e il terzo volume trattano di opere, progetti e luoghi che abbiano rivestito un ruolo e abbiano assunto una rilevanza particolari durante il secolo scorso. Ognuno degli "oggetti" affrontati (288, per la precisione) è stato affidato a un autore specificamente competente, che ne ha trattato attraverso la forma del saggio incentrato sull'analisi e la critica. |
|
Alice Munro Danza delle ombre felici Supercoralli 2013, pp. 256, € 19,50 Traduzione di Susanna Basso
disponibile dal 18/10/2013 |
Questo libro segna l'inizio del cammino. Tanto basterebbe per farne una tappa cruciale nell'opera di una grande autrice che parla sottovoce e che sottovoce ci ha svelato, senza mai sciuparli, molti dei suoi segreti e quasi tutti i nostri. Quindici narrazioni di una quindicina di pagine ciascuna, una meraviglia al quadrato, per la prima raccolta di racconti di Alice Munro, uscita nel 1968. |
|
Goliarda Sapienza La mia parte di gioia Taccuini 1989-1992 Supercoralli2013, pp. X - 222, € 19,50 A cura di Gaia Rispoli
Prefazione di Angelo Pellegrino
disponibile dal 22/10/2013 |
Questa seconda selezione delle ottomila pagine scritte a mano - dopo la prima, pubblicata sotto il titolo Il vizio di parlare a me stessa - ci rivela una Goliarda concreta, che ama lavorare nel cinema e in teatro cosí come cucinare; propositiva, quando cerca la voce e la strada per nuove opere letterarie; riflessiva, mentre valuta la sua condizione fisica e persino estetica; saggia, che fa i conti con la vecchiaia e tira le fila della sua esistenza; viva e sempre alla ricerca dei momenti di grazia, di gioia, come quelli che solo l'amore sa dare. |
|
Mariapia Veladiano Ma come tu resisti, vita Stile libero big 2013, pp. 144, € 12,00
disponibile dal 22/10/2013 |
Mariapia Veladiano crede nelle parole che fanno la differenza. Le sceglie per noi, e ce le affida. Parole che ci accompagnano amiche. Chiamate a rendere nuovo ogni mattino che viene. |
|
Antonella Lattanzi Prima che tu mi tradisca Stile libero big 2013, pp. 432, € 19,00
|
Non c'è nulla che non si possa perdonare a una sorella, soprattutto se all'improvviso scompare, nulla tranne averci rubato la scena nel momento piú importante della nostra adolescenza. |
|
Diogo Mainardi La caduta I ricordi di un padre in 424 passi
2013, pp. 160, € 18,00 Traduzione di Tiziano Scarpa
|
La caduta è la dichiarazione d'amore di un padre per il figlio. |
|
Abraham B. Yehoshua La scena perduta
2013, pp. 392, € 13,00 ISBN 9788806217495 Traduzione di Alessandra Shomroni
|
Quando l'anziano regista israeliano Yair Moses viene invitato a Santiago de Compostela per una retrospettiva dei suoi film, non sa che dovrà fare i conti con un fantasma del passato: Shaul Trigano, suo ex amico e sceneggiatore, che ora vuole metterlo con le spalle al muro, obbligandolo a portare a termine ciò che era stato interrotto e sembrava perduto. Un romanzo misterioso e profondo. Una vertiginosa meditazione sulla creazione, sulla memoria, sul perdono. |
|
Alice Munro Gratitudine Super ET 2013, pp. 336, € 12,50 Traduzione di Susanna Basso
|
Premio Nobel per la letteratura 2013 La felicità, in queste nuove storie di Alice Munro, sta in un inedito potere creativo, nel potenziale di spregiudicatezza e libertà della vecchiaia, quando si può guardare ancora più a fondo nel vortice della vita. La felicità, in queste nuove storie di Alice Munro, sta in un inedito potere creativo, nel potenziale di spregiudicatezza e libertà della vecchiaia, quando si può guardare ancora più a fondo nel vortice della vita. |
|
Marcello Fois L'Importanza dei luoghi comuni
2013, pp. 152, € 12,50
|
I luoghi comuni sono il centro del nostro mondo: le frasi e gli spazi condivisi. Perché «dentro queste case che siamo, resta il peso di ciò che abbiamo detto ma anche di ciò che non abbiamo osato dire. Le parole di troppo e quelle mai pronunciate...» |
|
Emily Dickinson Uno zero più ampio Collezione di poesia 2013, pp. 216, € 15,00 A cura di Silvia Bre
|
Rehearsal to Ourselves Riproporre a noi stessi |
|
Rogers Hobbs L'Ombra Stile libero big 2013, pp. 248, € 19,00 Traduzione di Alfredo Colitto
|
Il mio nome non è Jack. E non è neanche quello che compare sulle mie patenti, sui miei passaporti e sulle mie carte di credito. Vivo solo, dormo solo, mangio solo. Non mi fido di nessuno. Quando comincio a ricevere messaggi da gente che non conosco, infilo l'hard disk nel microonde, faccio la valigia e ricomincio da capo. L'ombra, scritto da un esordiente di ventidue anni scoperto dall'editor di Raymond Carver e Cormac McCarthy, best-seller negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, acclamato dai critici, è stato venduto in sedici paesi. |
|
Aleksander Hemon Il libro delle mie vite Coralli 2013, pp. 184, € 17,00 Traduzione di Maurizia Balmelli
|
Nell'arco di undici anni, Aleksandar Hemon ha composto un'autobiografia in quindici stazioni che hanno la lucidità del saggio, la pienezza del romanzo di formazione e la tagliente intelligenza di una lingua che canta il nostro tempo come nessun'altra. «Ho smesso da un pezzo di anelare a una vita normale. Ora mi va bene qualunque vita che mi consenta di scegliere e agire». Ma per scelte e azioni che solcano universi una vita sola non basta. |
|
Alberto Melloni Quel che resta di Dio Un discorso storico sulle forme della vita cristiana
Vele 2013, pp. 160 , € 10,00
|
Le primavere della chiesa non sono mai state precedute da segni premonitori. È accaduto anche stavolta. Le malebolge, dunque, che hanno fatto la chiesa a pezzi erano a modo loro una buona notizia. Erano l'effetto di una depenalizzazione del carrierismo, dell'illusione di trarre forza dalla prepotenza. Ma le cause stavano piú indietro. E piú a fondo. |
|
Flegonte di Tralle Il libro delle meraviglie e tutti i frammenti
NUE . Nuova Universale Einaudi 2013, pp. LXXXVIII - 120, € 25,00 A cura di Tommaso Braccini
A cura di Massimo Scorsone
disponibile dall' 08/10/2013 |
Spettri, mostri, cadaveri rianimati, oscure profezie. Il libro di Flegonte, per la prima volta tradotto in italiano dal greco, è un'appassionata narrazione delle leggende «horror» che, negli strati sotterranei della cultura razionalistica in apparenza dominante, popolavano la Roma imperiale. Un testo, quello di Flegonte, di interesse antropologico e letterario, che fa emergere molto efficacemente l'importanza degli oracoli e delle credenze popolari ai tempi dell'imperatore Adriano. |
|
Robert Macfarlane Le antiche vie Un elogio del camminare
2013, pp. 424 € 22,00 Traduzione di Duccio Sacchi
disponibile dall' 08/10/2013 |
Percorrendo a piedi sentieri noti e piste meno battute di Inghilterra, Scozia, Palestina, Spagna, Tibet, Robert Macfarlane scrive un «elogio del camminare» che riaccende di vita l'antico legame tra la strada e il racconto, tra il camminare e il pensare. Macfarlane ha la capacità unica di prendere il lettore per mano come un compagno di strada e ridare un senso allo spaesamento di chiunque si mette in cammino, di ogni uomo che esce fuori per conoscersi dentro. |
|
Nuto Revelli Il popolo che manca
2013, pp. X - 246 € 19,50 A cura di Antonella Tarpino
disponibile dall' 08/10/2013 |
Streghe, preti magici, levatrici, rabdomanti, ragazzini «in affitto» che vanno in Francia a raccogliere violette, o che lavorano duramente nelle saline o nelle stalle. Una vita antica , una fatica biblica. Un potente affresco dove si raccolgono e incrociano le memorie piú profonde del Mondo dei vinti e dell'Anello forte. Con l'aggiunta di nuove testimonianze inedite che ricreano un mondo andato perduto, ma che non può essere dimenticato. |
|
Melania G. Mazzucco Sei come sei Stile libero big 2013, pp. 248, € 17,50
|
Una figlia, due padri, una famiglia normale. Un desiderio esaudito e un sogno spezzato. Il coraggio e la dolcezza per disarmare i pregiudizi. Drammatico e divertente, veloce come un romanzo d'avventura, Sei come sei narra con grazia, commozione e tenerezza l'amore tra un padre e una figlia, diversi da tutti e a tutti uguali, in cui ciascuno di noi potrà riconoscersi. |
|
Lorenzo Jovanotti Cherubini Gratitudine Super ET 2013, pp. 184, € 14,50
disponibile dal 22/10/2013 |
Venticinque anni di musica, vita, energia pura: Lorenzo Jovanotti Cherubini racconta senza filtri, con una sincerità che disarma, la carriera, i dischi, la famiglia, l'amore e il futuro tutto da reinventare. Perché «il mondo comincia ogni giorno». |
|
Massimo Carlotto Marco Videtta Le vendicatrici - Sara Il prezzo della verità 2013, pp. 192, € 15,00
|
Dopo Ksenia - la sposa siberiana - ed Eva - la profumiera romana -, il momento della vendetta arriva anche per Sara, misteriosa e inarrestabile. Ex poliziotta, ha dedicato tutta la sua vita alla ricerca dei colpevoli dell'omicidio di suo padre. Davanti a una tomba vuota, Sara ha giurato di scoprire la verità, ad ogni costo, sacrificando se stessa, la propria carriera, l'amore e ogni genere di legame. |
|
Storie di cani
ET einaudi tascabili biblioteca 2013, pp. X - 366, € 16,00 ISBN 9788806217457 A cura di Francesca Frigerio
disponibile dall' 08/10/2013 |
«In Paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo». Mark Twain
|
|
Alessandro Del Puppo L' arte contemporanea Il secondo Novecento
Piccola Biblioteca Einaudi - Mappe Arte 2013, pp. XII - 260, € 34,00
|
Percorrendo lo spazio compreso fra l'inventario e il diario (opere, mostre, fonti e modelli da un lato; intenzioni, ragionamenti e aspettative degli artisti e del pubblico dall'altro), questo libro prova a seguire le vicende dell'arte del secondo Novecento lungo due traiettorie. |
|
Matteo Balduzzi Antonello Frongia William Guerrieri Roberta Valtorta Luogo e identità nella fotografia italiana contemporanea 2013, pp. XXIV - 360, € 32,00 disponibile dall' 08/10/2013
|
Il libro, sorto dall'iniziativa di due istituzioni italiane, il Museo di Fotografia Contemporanea e Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea, intende studiare e porre in relazione le molte produzioni fotografiche nate negli anni, le diverse figure di artisti, dai maestri ai giovani, la diversa natura dei progetti; capirne le ragioni storiche e il significato nella contemporaneità, nonché i legami, non cosí immediati per la fotografia italiana, con lo scenario internazionale; tentando infine un primo bilancio che possa agevolare ricerche e approfondimenti successivi. |
|
Papa Francesco, Eugenio Scalfari Dialogo
2013, pp. 260, € 8,90
disponibile dal 10/10/2013 |
Il dialogo su fede e laicità tra Papa Bergoglio ed Eugenio Scalfari che qui raccogliamo è un documento che non ha precedenti, perché è la prima volta che un Papa scrive a un giornale. Contributi di Vito Mancuso
Contributi di Joaquín Navarro Valls
Contributi di Umberto Veronesi
Contributi di Adriano Prosperi
Contributi di Enzo Bianchi
Contributi di Mariapia Veladiano
Contributi di Julián Carrón
Contributi di Guido Ceronetti
Contributi di Hans Küng
Contributi di Massimo Cacciari
Contributi di Gustavo Zagrebelsky
Contributi di Leonardo Boff
Contributi di Matthew Fox
|
|
Francesca Borrelli Massimo De Carolis Francesco Napolitano Massimo Recalcati Nuovi disagi nella civiltà Un dialogo a quattro voci 2013, pp. XLVI - 202, € 19,00 disponibile dall' 08/10/2013 |
Un dialogo a quattro voci per sondare il senso delle nuove declinazioni della sofferenza mentale, e indagare l'intreccio fra dimensione psicologica, politica e sociale, cercando di verificare quanto ci sia di vero e quanto di infondato nelle ipotesi sulla degenerazione dell'uomo contemporaneo e sulla caduta in una nuova barbarie. Per innescare, cosí, una ripresa del dibattito sulla natura umana. |
|
Julio Cortázar Rayuela Il gioco del mondo
2013, pp. 648, € 15,50 disponibile dall' 08/10/2013
|
«Contro-romanzo», «cronaca di una follia», «il buco nero di un enorme imbuto», «un grido di allerta», «una specie di bomba atomica», «un appello al disordine necessario»: con queste e altre espressioni venne salutato al suo apparire, nel 1963, Rayuela, uno dei capolavori del Novecento che ha cambiato la storia del romanzo e la vita delle persone che lo hanno letto. |
|
Philip Roth Nemesi Super ET 2013, pp. 192, € 11,00
|
Estate 1944. Nel «caldo annichilente della Newark equatoriale» imperversa una spaventosa epidemia di polio che minaccia di menomazione e perfino di morte i figli della cittadina del New Jersey. |
|
Philip Roth L' animale morente Super ET 2013, pp. 120, € 9,00 Traduzione di Vincenzo Mantovani
|
David Kepesh è malato di desiderio e la sua malattia si chiama Consuela Castillo, una ragazza cubana alta e bellissima, che sconvolgerà la sua vita nel modo più tragico e inaspettato. Sotto la penna magistrale di Philip Roth, figure di uomini e donne ricche di cruda sensualità ridisegnano in modo nuovo l'antico intreccio di amore e morte. |
|
Philip Roth , Goodbye, Columbus
2013, pp. 272, € 12,00 Traduzione di Vincenzo Mantovani
|
Con questo suo primo libro, premiato con il National Book Award, Philip Roth si è immediatamente affermato come scrittore dotato di un umorismo esplosivo, uno sguardo penetrante e impietoso e una grande compassione anche per i suoi personaggi più inclini all'autoinganno |
|
Philip Roth Patrimonio 2013, pp. 200, € 11,00
|
Patrimonio, una storia vera, tocca la corda delle emozioni con la forza di sempre. Lo sguardo di Philip Roth si posa sul padre ottantaseienne che, famoso per il suo vigore, il fascino, il repertorio di ricordi connessi a Newark, lotta contro un tumore al cervello destinato a ucciderlo. Il figlio, colmo d'amore, ansia e paura, accompagna il padre attraverso ogni fase del suo spaventoso viaggio finale, e nel processo mette in luce la determinazione a sopravvivere che ha caratterizzato la lunga e testarda relazione di Hermann Roth con la vita. |
|
Philip Roth Pastorale americana Super ET 2013, pp. 472, € 14,00 Traduzione di Vincenzo Mantovani
|
Seymour Levov è alto, biondo, atletico: al liceo lo chiamano «lo Svedese». Ebreo benestante e integrato, ciò che pare attenderlo negli anni Cinquanta è una vita di successi professionali e di gioie familiari. |
|
Charles King Odessa Splendore e tragedia di una città di sogno 2013, pp. XVIII - 326, € 30,00 Traduzione di Cristina Spinoglio disponibile dall' 01/10/2013 |
Insieme storia ed elegia, Odessa è la cronaca suggestiva di una metropoli cosmopolita e della sua straordinaria capacità di risorgere dalle catastrofi alle quali fu sempre tragicamente esposta. |
|
Julian Barnes Livelli di vita
2013, pp. 128, € 16,50 Traduzione di Susanna Basso
disponibile dall' 01/10/2013 |
Questa è una storia d'aria (palloni aerostatici, levità, frontiere) e una storia di terra (zavorre, schermaglie, routine). Ed è una storia di precipizi, di cadute violente e barbari strappi, dopo che due cose sono state unite e nessun dislivello basta a separarle. Questa, in una parola, è un'invincibile storia d'amore. Tre leggendari pionieri ottocenteschi rivivono fra le pagine dell'originale e struggente mescolanza di fatti e finzione che è Livelli di vita: Fred Burnaby, colonnello della cavalleria della Guardia Reale inglese e viaggiatore per terre esotiche e inesplorate, la «divina» Sarah Bernhardt, la più grande attrice di tutti i tempi a detta di alcuni, e Félix Tournachon, il caricaturista, vignettista, aeronauta e celebre fotografo ritrattista noto come Nadar. Barnes, Livelli di vita |
|
Julian Barnes Una storia del mondo in 10 capitoli e 1/2 Super ET2013, pp. 352, € 12,50
disponibile dall' 01/10/2013 |
Un viaggio immaginifico tra naufragi, avventure sulla luna e bizzarri processi, alla ricerca di ciò che ancora è degno di essere salvato: l'amore. Rimbalzando di continuo tra epoche e situazioni diverse, Julian Barnes ripercorre le grandezze e le follie dell'umanità, lanciando una sfida ambiziosa alla fantasia del lettore: immaginare un mondo completamente nuovo. Barnes, Una storia del mondo in 10 capitoli e 1/2
|
|
Julian Barnes Amore, ecc. Super ET 2013, pp. 272, € 12,00 Traduzione di Riccardo Mainardi
|
Che cosa può dividere due amici per la pelle, due ragazzi cresciuti insieme? La storia di un amore cosí grande da aver bisogno di tre persone. |
|
Paolo Poli Alfabeto Poli
2013, pp. 176, € 18,00 a cura di Luca Scarlini
|
Un atipico «romanzo parlato», un viaggio lungo cinquant'anni di ricordi e racconti. Dallo scimmiotto peloso con cui andare a letto dopo aver visto King Kong («e da lí poi ho continuato») ai controsensi della dittatura («eravamo certissimi di fare la guerra per la causa della pace, che sarebbe come fare l'amore per la causa della verginità»), non c'è un anfratto del Novecento che sfugga alle intemperanze di Paolo Poli. Allergico ai bacchettoni e ai benpensanti, armato di una comicità sovversiva, da sempre fidanzato con i libri, il suo è l'alfabeto di chi, ridendo, non ha mai avuto paura di stare al mondo. Alfabeto Poli |
|
Elena Loewenthal La lenta nevicata dei giorni Coralli 2013, pp. 256, € 17,50
|
Fernande e André si sono fatti una promessa che è insieme un gesto d'amore e di speranza: se sopravviveranno alle persecuzioni, torneranno insieme alla casa sotto il faro. Non importa se il futuro che li aspetta è diverso da quello che avevano immaginato. Il futuro è un tempo vivo, a dispetto di tutto. |
|
Roberta Dapunt Le beatitudini della malattia Collezione di poesia 2013, pp. 64, € 8,00
disponibile dall' 01/10/2013 |
I versi di Roberta Dapunt, che alternano parole e silenzi in modo cosí semplice e cosí sapiente, sono sempre un dialogo col sacro, un sacro che si manifesta nei misteri del quotidiano. E il primo mistero di cui si tratta in questo libro è la demenza, il malato di Alzheimer, una forma di Altro inconoscibile, sospeso in un luogo apparentemente metafisico, ma nello stesso tempo persona, corpo, snodo di concentrazioni affettive. Dapunt, Le beatitudini della malattia |
|
Louis Wolfson Mia madre, musicista, è morta di malattia maligna a mezzanotte, tra martedí e mercoledí, nella metà di maggio mille977, nel mortifero Memorial di Manhattan Stile libero big2013, pp. 304, € 18,00 Traduzione di Fabio Montrasi
|
Romanzo di culto per un'intera generazione di intellettuali, da Raymond Queneau a Michel Foucault, Mia madre... è, al tempo stesso, il racconto di una sofferenza e un «autoritratto con follia». La negazione grandiosa e megalomane della cultura americana che sfiora la paranoia, l'odio per il genere umano, il rifiuto della madre, fanno di questo libro una delle opere piú strazianti del nichilismo contemporaneo. |
|
Pascal Morin Istruzioni per cinquantenni in cerca d'amore (e altre questioni fondamentali) Stile libero big2013, pp. 376, € 18,50 Traduzione di Margherita Botto
|
La vita può prenderti in contropiede anche a cinquant'anni. |
|
Sebastian Fitzek Il Sonnambulo Stile libero big2013, pp. 280, € 18,00 Traduzione di Enrico Ganni
|
Un passato pesantissimo che ritorna. E un uomo che combatte contro i demoni che ha dentro. Leon vive in un elegante appartamento con la giovane moglie Natalie, in un condominio progettato da un famoso architetto. Nonostante tutto sembri procedere per il meglio, l'uomo comincia a notare qualche dettaglio sospetto e un giorno la moglie scompare nel nulla.
|
|
Vito Teti Maledetto Sud
Vele 2013, pp. 144 , € 10,00
disponibile dall' 01/10/2013 |
Sudici, oziosi, malavitosi, briganti, mafiosi... In quanti modi sono stati chiamati gli abitanti del Sud? Attraverso storie vissute, narrazioni letterarie e riflessioni antropologiche possiamo smontare i principali luoghi comuni sulla «razza maledetta». |
Novembre 2013
John L. Heilbron Galileo La Biblioteca 2013, pp. XVI - 544, € 32,00
disponibile dal 26/11/2013 |
Dagli anni della giovinezza a Pisa e a Firenze a quelli della maturità a Padova al grandioso periodo presso la corte dei Medici, la vicenda biografica e intellettuale dello scienziato che cambiò il mondo imponendo all'attenzione dei contemporanei i problemi fondamentali della scienza del suo tempo. Distinguendosi per il rigore storico e scientifico della narrazione, questo libro ritrae in tutta la sua complessità la figura del grande scienziato e offre al contempo una ricostruzione inedita dell'ambiente culturale in cui si formò. |
|
Paul Ginzborg Famiglia Novecento Vita familiare, rivoluzione e dittature. 1900-1950
2013, pp. XXVIII - 684, € 35,00 ISBN 9788806203948 |
Un libro unico e coinvolgente. Un affresco delle grandi trasformazioni e dei conflitti della prima metà del Novecento attraverso gli occhi di famiglie contadine e operaie, cattoliche e comuniste, spagnole e turche. Perché le famiglie non sono semplicemente istituzioni passive, manipolate dal potere politico, ma sono a loro volta protagoniste del processo storico. |
|
Maurizio Bettini - Mario Lentano Il mito di Enea Immagini e racconti dalla Grecia a oggi 2013, pp. 360, € 30,00
disponibile dal 26/11/2013 |
«Nonostante la fortuna strepitosa che ha fatto dell'Eneide uno dei testi fondativi della cultura occidentale, quella di Virgilio non è che l'ennesima variante di un mito enormemente complesso, che aveva alle spalle già un millennio di vita e che nel corso dei secoli aveva continuato ad arricchirsi e modificarsi, in una stratificazione di versioni che hanno servito di volta in volta strategie politiche, interessi di città desiderose di accreditarsi un fondatore prestigioso, bisogni identitari variamente declinati, scelte letterarie. Una sola cosa era stata chiara sin dall'inizio: da quel crogiolo di storie che è la guerra di Troia, da quel vero e proprio big bang dell'universo mitologico greco-romano, Enea era destinato a salvarsi. Bettini-Lentano, Il mito di Enea |
|
Cinzia Pieruccini Storia dell'arte dell'India II. Dagli esordi indo-islamici all'indipendenza Piccola Biblioteca Einaudi - Mappe Arte 2013, pp. XXX - 386, € 38,00 2013, pp. XXVIII - 420, € 38,00 disponibile dal 26/11/2013 |
La storia culturale dell'India è grande fra le piú grandi dell'intera umanità. Ha prodotto durante tutte le sue tappe capitoli di immenso splendore, sintesi sofisticate e geniali di molti ingredienti, che hanno per di piú saputo esercitare influssi enormi, dal momento che il subcontinente indiano ha rappresentato per l'Asia ciò che la Grecia è stata per l'Europa. Formano parte di questa lunga vicenda, la accompagnano e la rispecchiano, realizzazioni artistiche autenticamente emozionanti per magnificenza e varietà. |
|
Luciano Berio Scritti sulla musica
pp. XLII - 574 € 30,00 |
A dieci anni dalla morte di Luciano Berio vede la luce la raccolta pressoché completa dei suoi scritti editi e inediti. Inquadrati in un ambito cronologico compreso fra il 1952 e il 2003, questi testi accompagnano il lettore nella vastità degli interessi e dei coinvolgimenti umani e artistici che abitavano le riflessioni di uno dei piú importanti e poliedrici compositori della contemporaneità. |
|
Lucette Valensi Stranieri familiari Musulmani in Europa (XVI-XVIII secolo)
pp. VIII - 280 € 26,00
disponibile dal 26/11/2013 |
Nel Novecento la fine degli imperi coloniali e la dirompente crescita economica del dopoguerra videro l'approdo di intere popolazioni musulmane in Occidente, ma non era la prima volta che il vecchio continente diveniva teatro di relazioni quotidiane tra migranti islamici e popolazioni locali. Lucette Valensi è andata indietro nel tempo alla ricerca di quei musulmani che, tra il XVI e il XVIII secolo, transitarono o si insediarono a vario titolo nel mondo cristiano. |
|
I verbali del mercoledì 1953-1963
2013, pp. XXXII - 904 € 50,00 A cura di Tommaso Munari
disponibile dal 26/11/2013
|
Il decennio che abbraccia questo secondo volume dei Verbali del mercoledì segna la definitiva trasformazione dell'Einaudi da azienda a carattere artigianale e "familiare" in un'impresa economico-finanziaria strutturata e complessa. Presentando ai lettori il Catalogo generale delle edizioni Einaudi nel dicembre del 1955, Giulio Einaudi riannodava i fili di una storia ormai ventennale che aveva visto una piccola «Casa legata da affetti» diventare «un'impresa d'interesse nazionale al servizio della cultura italiana». |
|
Paul Auster
2012, pp. 304, € 19,50
disponibile dal 26/11/2013 |
Con questo libro Paul Auster ha scritto un «Atlante illustrato delle felicità prime». Mettendo se stesso sotto la lente - deformante eppure sincera - della memoria si conferma come uno dei piú coraggiosi esploratori di quel territorio interiore in cui abitano la gioia e il dolore, la solitudine e l'amore. Notizie dall'interno è un'autobiografia di tutti, universale anche quando (soprattutto quando) è dolorosamente intima. |
|
A. S. Byatt Ragnarök La fine degli deiSupercoralli 2013, pp. 152, € 17,50
disponibile dal 26/11/2013 |
Ad Asgard gli dèi banchettano e vanno a caccia. Odino presiede alle quotidiane carneficine tra i guerrieri morti in battaglia e perennemente resuscitati, mentre Loki il trasformista ordisce i suoi inganni. Gli dèi sanno che il Ragnarök, la distruzione finale, incombe sul loro mondo ma, ingordi e rissosi, sono incapaci di prevenirla. A. S. Byatt rivisita la mitologia nordeuropea attraverso l'immaginazione di una bambina che, sfollata nella campagna inglese durante la seconda guerra mondiale, riceve in dono un libro sui miti norreni. |
|
Cormac McCarthy The Counselor Il Procuratore Coralli2013, pp. 120, € 14,50 ISBN 9788806218331 disponibile dal 26/11/2013 |
Il primo testo di Cormac McCarthy specificamente scritto per il cinema ha il pathos dell'azione e la solennità dell'universale, e offre, nel diverso mezzo espressivo, l'ennesima, inconfondibile prova d'autore. |
|
Abraham B. Yehoshua Camminano forse due uomini insieme ? Dramma in due anni 2013, pp. 80, € 9,50 Traduzione di Alessandra Shomroni disponibile dal 26/11/2013
|
La scena perduta è quella che non smette di ossessionarci, abitata da fantasmi la cui segreta influenza subiamo nei modi più inaspettati. |
|
Maurizio De Giovanni Buio per i bastardi di Pizzofalcone Stile libero big 2013, pp. 320, € 18,00 disponibile dal 26/11/2013 |
Buio, qui dentro. Il buio è sempre pieno di rumori. Il buio non sta mai zitto. Erano i peggiori poliziotti della città. Sono stati riuniti in una squadra con la certezza che avrebbero fallito, e loro hanno sorpreso tutti. Li chiamano i Bastardi di Pizzofalcone. |
|
Massimo Carlotto Marco Videtta Le vendicatrici - Luz 2013, pp. 192, € 15,00
disponibile dal 26/11/2013 |
Un traffico di merce umana che scavalca le frontiere e arriva sotto le finestre di casa nostra, insospettabile e demoniaco. La precarietà delle vite di scarto, destinate al macero. La forza degli umili, dei rifiutati. In questo romanzo teso e durissimo, eppure illuminato da una misteriosa luce, la catena internazionale del nuovo crimine si stringe sul destino di una donna in fuga. Che può contare solo su Luz, sulla sua strana famiglia femminile. E su un paio di angeli. |
|
Joe R. Lansdale La Foresta
2013, pp. 352 € 18,50
disponibile dal 26/11/2013 |
Le automobili corrono a fianco dei cavalli, il petrolio comincia a sgorgare in mezzo ai campi coltivati. Il mondo cambia, gli uomini no. E Lansdale ne racconta come nessun altro i lati piú nobili e grotteschi, piú comici e tragici. |
|
Marco Paolini Itis Galileo
2013, pp. 160, € 18,00
disponibile dal 26/11/2013 |
Marco Paolini, con il coautore dello spettacolo Francesco Niccolini e lo storico e filosofo della scienza Stefano Gattei trattano da punti di vista diversi la figura di Galileo, cosí vicino a noi, coraggioso e pavido, scienziato e meccanico, scrittore affascinante al servizio della ricerca del vero e della lingua italiana, rivoluzionario instancabile senza mai dichiararlo: «Galileo non è un mito della scienza, è un uomo che ci assomiglia, pieno di limiti, di contraddizioni, ma dotato di una costanza e di una resistenza che con gli anni non sfioriscono». |
|
Otto Pächt Van Eyck I fondatori della pittura fiamminga Grandi Opere2013, pp. XXII-274, € 68,00 ISBN 9788806207489 disponibile dal 19/11/2013
|
Questo libro di Otto Pächt si occupa di uno dei problemi centrali della storia dell'arte occidentale: la nascita di un nuovo tipo di pittura negli antichi Paesi Bassi, quella fiamminga; gli artisti che furono i promotori di questo rinnovamento sono il Maestro di Flémalle e i fratelli Van Eyck, mentre il Polittico di Gand appare come opera centrale che apre, al tempo stesso, nuove discussioni. |
|
Robert Trivers La follia degli stolti La logica dell'inganno e dell'autoinganno nella vita umana i Saggi2013, pp. XIV - 386, € 33,00 Traduzione di Simonetta Frediani
disponibile dal 19/11/2013 |
Siamo tutti dei perfetti bugiardi, e non mentiamo solo agli altri, ma anche a noi stessi, e non sono certo poche le occasioni che abbiamo per ingannare o per ingannarci. Può succedere ovunque: durante una relazione sentimentale o nella cabina di pilotaggio di un aereo al decollo, quando si pianifica una guerra o mentre si discute sul posto di lavoro. In realtà, inganno e autoinganno, come questo libro dimostra ricorrendo a numerosi esempi, possono allontanarci cosí tanto dalla realtà al punto da spingerci verso vere e proprie catastrofi, compresa la morte. Ma allora perché l'inganno ha un ruolo cosí importante nella nostra vita quotidiana? Perché inganniamo, veramente? |
|
Michel Foucault Mal fare dir vero Funzione della confessione nella giustizia. Corso di Lovanio (1981) 2013, pp. XVI - 352, € 25,00 A cura di Fabienne Brion
A cura di Bernard E. Harcourt
Traduzione di Valeria Zini
disponibile dal 19/11/2013
|
L'avventuroso ritrovamento del corso di Lovanio conferma quale sia stato il problema che ha orientato, dall'inizio alla fine, il lavoro di Michel Foucault: quello della verità, nei suoi rapporti con la soggettività. Una verità qui declinata nella forma peculiare ed esclusiva della storia dell'Occidente, quella della confessione. |
|
J. M. Coetzee L'infanzia di Gesù
2013, pp. 256, € 20,00 Traduzione di Maria Baiocchi
disponibile dal 19/11/2013 |
Un uomo e un bambino sbarcano in una città misteriosa, parlano una lingua che non è la loro e non ricordano nulla delle vite precedenti. L'unica cosa che l'uomo sa è che deve prendersi cura di questo bambino eccezionale - capriccioso, dolce, capace di guardare la realtà con occhi scandalosamente nuovi - e aiutarlo a ricongiungersi con la madre. L'infanzia di Gesú è il libro piú misterioso e affascinante del premio Nobel J. M. Coetzee. Eppure è anche il racconto piú semplice di tutti: quello dell'amore di un «padre» per un «figlio» che ha la grandezza e la forza di ridefinire il mondo. |
|
Bonvissuto Canobbio Celestini De Silva Fois Franco Magrelli Pascale Scena Padre 2013, pp. 152, € 17,50
disponibile dal 19/11/2013 |
Scrivere un racconto sulla paternità è come scriverne uno sulla vecchiaia: puoi immaginartela anche a vent'anni, ma non ti scricchiolano le ossa. Ecco perché gli otto scrittori che hanno raccolto la scommessa lanciata da questo libro sono rigorosamente padri. |
|
Jo Nesbø Polizia
2013, 648, € 21,00 Traduzione di Eva Kampmann
disponibile dal 19/11/2013 |
Un serial killer ha preso di mira il corpo di polizia di Oslo. Qualcuno sta uccidendo gli agenti in modo brutale. Qualcuno di cui si fidano. Cos'altro deve succedere perché Harry Hole si decida a intervenire? Ammesso che sia ancora vivo. |
|
Don Winslow
2013, pp. 296, € 18,00 Traduzione di Alfredo Colitto disponibile dal 19/11/2013 |
La galera non perdona, se hai ammazzato un Hell's Angel e sei circondato dai suoi ex compari. E allora ti affretti a prendere al volo l'occasione inaspettata che ti viene offerta. |
|
Rossana Rossanda Quando si pensava in grande Tracce di un secolo. Colloqui con venti testimoni del Novecento Stile libero big 2013, pp. 248, € 17,50 |
Lukács, Aragon, Sartre, Grumbach, Althusser, Fischer, Sachs, Rodinson, Sweezy, Salvador Allende, Melo Antunes, Delors, Mendès France, Badinter. Trentin, Ingrao, De Rita, Cofferati, D'Alema, Bertinotti. |
|
Paolo Crepet Impara ad essere felice 2013, pp. 152, € 16,00
disponibile dal 19/11/2013 |
Per molti lagnarsi è piú che un vezzo, una difesa: è ciò che sanno fare meglio perché lo hanno imparato fin dall'infanzia. Combattere questo atteggiamento vuol dire elaborare una nuova grammatica quotidiana, avviare una piccola rivoluzione cui Paolo Crepet dà il suo contributo in queste pagine. |
|
Adriano Prosperi Delitto e perdono La pena di morte nell'orizzonte mentale dell'Europa cristiana. XIV-XVIII secolo 2013, pp. XII - 580, € 35,00 ISBN 9788806209193 |
Durante i secoli di un «lungo Medioevo» nelle città europee si venne progressivamente elaborando e strutturando un grande spettacolo: quello della morte per via di giustizia. |
|
Benedetta Tobagi
2013, pp. 480 € 20,00
disponibile dal 12/11/2013 |
il mondo prima del 1974, un anno che marca un punto di svolta per l'Italia e non solo. Dopo, niente e nessuno sarà mai piú uguale. Benedetta Tobagi ci conduce in un viaggio dentro i misteri recenti della vita italiana, per cercare di vedere anche al di là di una verità sempre incompleta e per fare in modo che una strage impunita non si riduca semplicemente a un luogo e a una data. |
|
Javier Marias Il secolo
2013, pp. 296, € 15,00
disponibile dal 12/11/2013 |
Casaldáliga ha avuto molte vite, e in ognuna di esse ha inevitabilmente fallito l'appuntamento con ciò che ha sempre agognato: un'immagine «nitida e inconfondibile» di se stesso, un qualcosa che si potesse chiamare destino. Abulico e vile, Casaldáliga è un giudice in pensione che, alle soglie della morte, riannoda i fili di un'esistenza costantemente determinata dalla passività e dall'indecisione. Almeno fino a quel 1939 in cui divenne un delatore. Cosa spinge un uomo a tradire, a cedere alle peggiori nefandezze anche quando all'apparenza non vi sarebbe costretto, è il tema del Secolo. Il legame tra tempo, destino e identità è il tema di ogni libro di Javier Marías. Marias, Il secolo |
|
Gialli di Natale Racconti ET einaudi tascabili biblioteca 2013, pp. X - 310, € 16,00 ISBN 9788806217921 disponibile dal 12/11/2013
|
Da Arthur Conan Doyle ad Agatha Christie, da Thomas Hardy a Ellery Queen, da Rex Stout a Fred Vargas, dodici variazioni sul tema di una festa che ci mostra come i misteri possano celarsi ovunque: in uno strano puzzle a due facce o in un'oca rubata, in una bambola del Settecento o in un portasigari trovato su un treno, in un orologio lasciato in soffitta o perfino in un costume da Babbo Natale. Perché anche nella notte piú attesa dell'anno può nascondersi un segreto. |
|
Fausto Brizzi Stile libero big 2013, pp. 400, € 18,50 ISBN 9788806215361
disponibile dal 12/11/2013 |
Cosa faresti se mancassero cento giorni alla tua morte? Cento giorni per scoprire che la vita è buffa e ti sorprende sempre. Cento giorni nei quali Lucio decide di impegnarsi nella cosa piú difficile di tutte: essere felice. Perché, come scriveva Nicolas de Chamfort, «la piú perduta delle giornate è quella in cui non si è riso». |
|
Arthur Schopenhauer IL mondo come volontà e rappresentazione In appendice: Critica della filosofia Kantiana
Piccola Biblioteca Einaudi - Classici 2013, pp. CXIV - 686, € 25,00 |
Il mondo come volontà e rappresentazione - capolavoro indiscusso di Schopenhauer - ci dice che il mondo che abitiamo e al quale ci appoggiamo quando vogliamo restare, come si dice, con i piedi per terra, altro non è che la superficie onirica di un magma che si agita nel sottosuolo... |
|
Arthur Schopenhauer Supplementi a «Il mondo come volontà e rappresentazione»
Piccola Biblioteca Einaudi - Classici 2013, pp. L - 830, € 26,00
disponibile dal 12/11/2013 |
Arthur Schopenhauer conclude la stesura del suo capolavoro filosofico nel 1818 e il libro viene pubblicato nel dicembre di quello stesso anno (anche se la data indicata nel frontespizio è quella del 1819). Il mondo come volontà e rappresentazione, tuttavia, è davvero l'opera di tutta una vita, e Schopenhauer non smetterà mai di ripensarlo, aggiungendo nel tempo pagine importanti, senza per questo modificarne l'impianto originale: la seconda (1844) e la terza (1859) edizione del Mondo vengono infatti arricchite da un secondo volume, nel quale Schopenhauer raccoglie un cospicuo numero di Supplementi che riprendono e approfondiscono, passo dopo passo, i grandi temi dell'opera principale. Supplementi a il mondo come volontà e rappresentazione |
|
La compagnia di San Paolo Grandi Opere 2013,2 voll. cof.,€ 180,00 ISBN 880621585X
|
Il volume curato da Walter Barberis e Anna Cantaluppi ricostruisce con rigore le vicende iniziate nel 1563 basandosi sull’archivio storico. “Una realtà che tutti i torinesi conoscono”, scrive nella prefazione il presidente Chiamparino. |
|
Mario Vargas Llosa
2013, pp. 392, € 21,00 Traduzione di Federica Niola disponibile dal 05/11/2013 |
Felícito crede di battersi contro la mafia locale. Rigoberto ha fatto una promessa a un amico e ora deve proteggerne la vedova. La storia di due uomini con una precisa idea dell'onore e dell'onestà, alle prese con l'ingratitudine dei figli e una terra piena di poesia e contraddizioni. |
|
Stefania Bertola Ragazze mancine Coralli 2013, pp. 288, € 18,50 ISBN 9788806212643 disponibile dal 05/11/2013 |
Ingredienti: due donne diversissime, un cane bielorusso, una bambina che porta il nome di un film in bianco e nero, un medaglione smarrito, tante coperte patchwork e una sana diffidenza nei confronti dell'amore. Una storia che ti accende l'allegria e poi non la spegni più. |
|
Elsa Morante, Aneddoti infantili L' Arcipelago 2013, pp. 80, € 9,50 ISBN 9788806216528 disponibile dal 05/11/2013 |
Il tempo è quello esuberante delle schermaglie infantili - con i fratelli, i compagni di scuola, le istitutrici irreprensibili, il primo amore incontrato sul tranvai numero 7, la passione per Lindbergh l'aviatore. La voce, ironica e maliziosa, sorprendentemente giocosa, è quella inconfondibile di Elsa Morante. |
|
Mario Rigoni Stern Il coraggio di dire no Conversazioni e interviste 1963-2007
2013, pp. 256, € 12,00 A cura di Giuseppe Mendicino
|
Dalle risposte ai critici letterari alle conversazioni con gli amici e gli studenti, le interviste piú significative a uno dei protagonisti del Ventesimo secolo. |
|
Anthony Kenny Nuova storia della Filosofia occidentale Vol. III - Filosofia moderna 2013, pp. XVIII - 382, € 27,00 disponibile dal 05/11/2013 |
La Nuova storia della filosofia occidentale di Anthony Kenny giunge con questo volume alla presentazione degli imponenti sistemi che hanno forgiato il pensiero moderno. A partire dal XVI secolo, questa vicenda attraversa il pensiero della Riforma e della Controriforma, il dibattito post-cartesiano, la grande tradizione dell'empirismo britannico, l'illuminismo e la filosofia critica kantiana, per concludersi con la sintesi costituita dal pensiero hegeliano. Kenny, Nuova storia della filosofia occidentale
|
|
Anthony Kenny Nuova storia della Filosofia occidentale Vol. IV - Filosofie dell'atà contemporanea 2013, pp. XVI - 400, € 27,00 disponibile dal 05/11/2013 |
In questo volume, che conclude la Nuova storia della filosofia occidentale, Anthony Kenny racconta lo sviluppo del pensiero filosofico dai primi decenni del XIX secolo agli anni Settanta del XX: un periodo nel quale il succedersi inarrestabile di scoperte scientifiche, mutamenti culturali e trasformazioni politiche fa da sfondo alla genesi del pensiero della tarda modernità. |
|
Marco Biraghi - Silvia Micheli Storia dell'architettura italiana 1985-2015
2013, pp. XXII - 379, € 34,00
|
Cos'è successo all'architettura italiana dal 1985 a oggi? Per la prima volta Marco Biraghi e Silvia Micheli delineano un quadro storico e forniscono un bilancio dello stato della disciplina nell'Italia degli ultimi tre decenni sulla scorta di presupposti politici, economici e culturali ampiamente rinnovati rispetto al passato: sullo sfondo la cultura dell'eccesso degli anni ottanta, la vicenda di Tangentopoli, gli anni del berlusconismo, l'epoca della crisi finanziaria. Storia dell'architettura italiana 1985-2015
|