Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Uno dei modi migliori per far rivivere il pensiero di un uomo: ricostruire la sua biblioteca.
Marguerite Yourcenar
Settembre 2013
Stendhal Il Rosso e il Nero Cronaca del XIX secolo 2013, pp. 528, € 24,00 Traduzione di Margherita Botto
|
Scritto tra la fine del 1829 e la prima metà del 1830, Il rosso e il nero è il secondo romanzo di Stendhal. L'autore ne corregge le bozze proprio durante le giornate della Rivoluzione di luglio, che liquida la Restaurazione e inaugura la monarchia borghese di Luigi Filippo. Di questo passaggio cruciale della storia francese Stendhal restituisce con crudele fedeltà non la cronaca (malgrado il sottotitolo del romanzo), ma lo spirito, muovendo dalla realtà della provincia per approdare a Parigi, dove da sempre si annodano e si sciolgono i destini politici della Francia. |
|
Fëdor Dostoevskij Delitto e castigo Romanzo in sei parti e un epilogo Le grandi traduzioni 2013, pp. 600, € 24,00 Traduzione di Emanuela Guercetti disponibile dal 24/09/2013 |
Delitto e castigo, per molti il capolavoro di Dostoevskij, nasce nel 1865, uno degli anni piú critici dell'esistenza sempre travagliata del suo autore. Colpito da gravi lutti (la morte della prima moglie e del fratello), travolto dal fallimento della rivista «Epocha» e sommerso dai debiti, Dostoevskij fugge all'estero, dove perde nuovamente al gioco. Ma intanto concepisce un nuovo progetto letterario, «il resoconto psicologico di un delitto», che sottopone all'editore Katkov per la rivista «Russkij Vestnik» |
|
Jun'ichiro Tanizaki Letture 2013, pp. XVIII - 326, € 20,00 Prefazione di Giorgio Amitrano
Traduzione di Andrea Maurizi
disponibile dal 24/09/2013 |
Ambientato in epoca Heian come la Storia di Genji, questo romanzo di Tanizaki sembra quasi nascere da una costola del capolavoro di Murasaki. Ma al contempo è un romanzo totalmente moderno, con tutte le ossessioni erotiche di Tanizaki e con un sottile gioco tra finzione e realtà, tra narrativa di invenzione e filologia che tocca il cuore di ogni riflessione sull'arte e sulla letteratura. Il romanzo, per gran parte, si snoda sulla ricerca di una madre «rubata». |
|
Peter May L'uomo di LewisStile libero big 2013, pp. 376, € 18,50 Traduzione di Chiara Ujka
|
Il cadavere di un ragazzo rinvenuto in una torbiera sull'isola di Lewis. Un corpo rimasto sepolto per anni. Non abbastanza da eliminare le tracce di quanto successo. Non abbastanza per cancellare le menzogne del passato. «Un noir di tale intensità che non ha un attimo di cedimento, gelido e scottante al tempo stesso, come il paese incredibile che gli fa da scenario. Indubbiamente un capolavoro». «l'Humanité» |
|
Martin Amis Lionel Asbo Stato dell'Inghilterra 2013, pp. 238, € 20,00 Traduzione di Federica Aceto
|
Lionel Asbo tiene molto all'educazione dell'amato nipotino Des e con lui è prodigo di buoni consigli: 1) porta sempre con te un coltello, 2) spacca qualche vetrina, 3) dài la birra ai pit bull per renderli piú aggressivi, 4) lascia stare le donne e dedicati ai siti porno... |
|
Jacques Lacan Altri scritti 2013, pp. 624, € 34,00 A cura di Antonio Di Ciaccia
Testi riuniti da Jacques-Alain Miller.
|
Gli Altri scritti raccolgono una serie di testi scritti di pugno da Lacan. Essi fanno seguito agli Scritti che furono pubblicati in Francia nel 1966 e decretarono la vera e propria entrata in scena di questo straordinario pensatore della Cosa psicoanalitica. |
|
Carlo Lucarelli L'ispettore Grazia Negro Lupo mannaro. Almost Blue. Un giorno dopo l'altro Super ET2013, pp. 520, € 19,00
|
Tre romanzi magistrali, in cui nessuna verità sembra reggere e ogni certezza è capovolta. Tre indagini che hanno dato vita alla detective piú tosta del noir italiano. |
|
Erasmo da Rotterdam Modi di dire Adagiorum collectanea i Millenni 2013, pp. XLIV - 652 € 85,00 rilegato, cofanetto A cura di Carlo Carena
Con testo latino a fronte.
disponibile dal 17/09/2013 |
Gli Adagiorum collectanea sono pubblicati a Parigi nel 1500 da un Erasmo poco piú che trentenne. L'idea era quella di raccogliere e commentare detti, proverbi, massime, modi di dire popolari e letterari dell'antichità. Carlo Carena traduce e commenta qui, col testo latino a fronte, la prima edizione dei Collectanea fornendo in appendice alcuni esempi delle imponenti riscritture a cui Erasmo sottopose i suoi commenti nelle ultime Chiliades. |
|
Sun Tzu L'arte della guerra i Saggi 2013, pp. LXVIII - 428, € 48,00
disponibile dal 17/09/2013 |
Scritto all'epoca degli Stati Combattenti, L'arte della guerra è il piú antico trattato di strategia militare conosciuto (v-iv secolo a.C.); tradizionalmente si presume sia stato scritto da un generale cinese di nome Sun Tzu (o Sunzi), ed è soprattutto una lezione di saggezza e di arte di vivere ispirata agli insegnamenti del Dao. Questa nuova edizione di uno dei piú celebri e influenti testi della cultura orientale intende ricollocare l'opera nel suo contesto storico e culturale, facendo entrare in risonanza le sue massime con alcuni commentari antichi, con paralleli tratti da altre opere filosofiche e con episodi di romanzi cinesi tradizionali pervasi di pensiero strategico. Sun Tzu, L'arte della guerra
|
|
Carlo Bonini Giancarlo De Cataldo Suburra Stile libero big 2013, pp. 488, € 19,50
disponibile dal 17/09/2013 |
Una Roma lunare e sguaiata scenario di una feroce mattanza. Un Grande Progetto che seppellirà sotto una colata di cemento le sue periferie. Due vecchi nemici, un bandito e un carabiniere, che ingaggiano la loro sfida finale. Intanto, mentre l'Italia affonda, politici, alti prelati e amministratori corrotti sgomitano per partecipare all'orgia perpetua di questo Basso Impero criminale. |
|
Luisa Brancaccio Stanno tutti bene tranne me Coralli 2013, pp. 144, € 15,50 disponibile dal 17/09/2013 |
Alberi, costellazioni, cani, insetti, rampicanti sono ovunque tra le pagine di questo romanzo d'esordio feroce e nello stesso tempo toccante. La storia è potentissima e la scrittura capace di continue accensioni, lo sguardo sulle vicende umane è quasi naturalistico, senza giudizio, ha qualcosa di scientifico, seziona e analizza concetti giganteschi e solidissimi come la famiglia, il sesso, la vita e la morte rivelando un talento spiazzante. |
|
Loriano e Sabina Macchiavelli Racconti e monologhi per Leucò Stile Libero extra2013, pp. 312, € 15,50
disponibile dal 17/09/2013 |
Un inedito dialogo tra padre e figlia che diventa un viaggio negli inferni di ieri e di oggi, affollati di personaggi e memorie da salvare. |
|
Roberto De Simone, Cinque voci per Gesualdo Travestimento in musica e teatro di un mito d'amore, morte e magia
2013, pp. 112, € 10,50
|
Il nuovo lavoro di De Simone è un omaggio al grande musicista Carlo Gesualdo. Potente nobile nella Napoli spagnola, Gesualdo innovò le strutture della composizione musicale aprendo strade che solo la musica moderna avrebbe poi battuto. Ma fu anche un assassino. O cosí fu giudicato dai tribunali di allora. Quel che sappiamo è che nella notte del 16 ottobre 1590 la moglie di Gesualdo fu uccisa e ferocemente mutilata insieme all'amante. |
|
Diego De Silva Arrangiati, Malinconico Non avevo capito niente. Mia suocera beve. Sono contrario alle emozioni
2013, pp. 768, € 19,00
|
Prendete la persona piú brillante che conoscete. Quella piú simpatica. Quella piú intelligente. Poi quella piú inconcludente, piú indecisa, piú insicura di sé. Mescolate bene, e avrete Vincenzo Malinconico. |
|
Don Winslow Le belve 2013 pp. 464, € 14,00 ISBN 9788806216139 Traduzione di Alfredo Colitto
disponibile dal 17/09/2013 |
Una lingua secca, carica di umorismo. Ben e Chon, due personaggi avvolti da un insolito, accattivante alone di romanticismo. Loro due soli contro i grandi cartelli della droga. Una storia dal ritmo implacabile, piena di azione e colpi di scena. Le belve è un nuovo, prezioso tassello della saga di confine inaugurata da Il potere del cane. |
|
John Niven A volte ritorno
2013, pp. 392, € 12,50 ISBN 9788806217297 Traduzione di Marco Rossari
disponibile dal 17/09/2013 |
Dissacrante e provocatorio, A volte ritorno demolisce con incontenibile ironia l'intero spettro delle malefatte umane, senza risparmiare santi, profeti e abitanti del paradiso... perché, in fondo, tutto quello che Dio aveva intenzione di consigliarci era un semplicissimo «FATE I BRAVI». |
|
David Foster Wallace Di carne e di nulla Stile Libero extra 2013, pp. 256, € 18,00 Prima edizione italiana. Traduzione di Giovanna Granato
|
L'amore ai tempi dell'Aids. |
|
David Deutsch L' inizio dell'infinito i Saggi 2013, pp. X - 502, € 32,00 Traduzione di Luigi Civalleri
Traduzione di Simonetta Frediani
disponibile dal 10/09/2013 |
Questo libro intende cambiare il paradigma con il quale pensiamo la conoscenza, ed è destinato a diventare un classico nel suo genere. David Deutsch, uno dei piú prestigiosi e acclamati teorici scientifici contemporanei, esplora i grandi temi che informano la nostra comprensione del funzionamento del mondo fisico. |
|
Thomas Bernhard Correzione
2013, pp. XVIII - 326, € 20,00 Prefazione di Vincenzo Quagliotti
Traduzione di Giovanna Agabio
disponibile dal 10/09/2013 |
Figura monomaniacale e paranoica, Roithamer è uno dei grandi personaggi bernhardiani. Liberamente modellato sulla figura di Wittgenstein, è austriaco, è scienziato, insegna a Cambridge. In anni di febbrili progetti e folle, perfezionistico lavoro, costruisce in mezzo a un bosco una stranissima abitazione per la sorella, l'unica persona da lui amata, «un cono nel quale la sorella dovrà abitare in futuro ed essere felice, essere al colmo della felicità». Ma la gioia non ci sarà, per nessuno. |
|
Antonio Pascale Le attenuanti sentimentali
2013, pp. 240, € 19,50
|
«Questo non è un romanzo ma un giro in bicicletta». Antonio Pascale ha messo a fuoco un ritratto rigoroso, spietato e irresistibile, e al centro del ritratto ci siamo noi. |
|
Alex Corlazzoli Tutti in classe
2013, pp. VIII, 142, € 12,00 disponibile dal 10/09/2013 |
Non conoscono Giovanni Falcone né Paolo Borsellino, e non sanno perché il 25 aprile è festa. Ignorano chi sia il presidente della Repubblica, anche se la sua foto è appesa in tutte le aule, e sulla Seconda guerra mondiale hanno letto poche righe nei libri di testo, o al massimo visto qualche film. In compenso sono maghi del computer, amano le storie avventurose e non si stancano mai di riflettere, ascoltare, sperimentare, dire la loro. Sono i nostri figli.
|
|
Ivano Ferrari La morte moglie
2013, pp. 128, € 12,00
|
Questa raccolta - composta di due parti scritte a trent'anni di distanza l'una dall'altra - mostra la necessità e la coerenza di tutto l'arco poetico di Ivano Ferrari. |
|
Taiye Selasi La bellezza delle cose fragili
2013, pp. 344, € 19,00 Traduzione di Federica Aceto
|
Questa è la storia di una famiglia. |
|
Mohsin Hamid Come diventare ricchi sfondati nell'Asia emergente
2013, pp. 160, € 17,50 Traduzione di Norman Gobetti
|
Come puoi, tu, nato povero e fragile in un villaggio di campagna dell'Asia «emergente», diventare un magnate nel campo, piú o meno legale, della creazione, imbottigliamento e vendita di acqua minerale? Ci riuscirai, sta' sicuro, in dodici semplici passi. E se per ottenere questo obiettivo dovrai rinunciare all'amore, schivare l'idealismo, scendere a patti con militari e malavitosi, corrompere e truffare, la domanda che devi porti forse è questa: riuscirai dopotutto a essere felice? |
|
Francesco Abate Stile libero big 2013, pp. 232, € 17,50 disponibile dal 03/09/2013 |
Peppino puoi incontrarlo ogni notte sugli autobus di Roma, con un bustone in mano e la faccia da bambino. È sardo, ma vive a Roma, anzi a Pomezia. Ha trentotto anni, ma è sempre stato un po' «lentarello». La sua voce ingenua, comica, sgangherata descrive il mondo scintillante e decadente delle sue notti, ma anche l'irresistibile compagnia di ultimi del mondo in mezzo a cui è cresciuto e vive: ciascuno aggrappato a un sogno o a un dolore, a un tentativo come un altro per non essere invisibile. Un eroe stralunato racconta tutta la crudeltà di esistere, con uno sguardo infantile e sghembo che diventa l'unica forma di resistenza al male.
|
|
Chiara Moscardelli La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) Stile Libero extra 2013, pp. 376, € 18,00
|
Torna Chiara, la buffa e un po' imbranata protagonista di Volevo essere una gatta morta. E stavolta le sue catastrofiche avventure sentimentali si colorano di una tinta gialla che le rende ancora piú avvincenti. |
|
Colson Whitehead Stile libero big 2013, pp. 320, € 18,00 Traduzione di Paola Brusasco
|
La fine del mondo come non era mai stata raccontata. Una pandemia ha devastato la Terra, lasciando gli esseri umani divisi in due categorie: i vivi e i morti viventi. Guidati da un governo provvisorio stabilitosi a Buffalo, gli americani cercano di restaurare la civiltà.
|
|
Jean-Paul Fitoussi Il teorema del lampione o come mettere fine alla sofferenza sociale Passaggi Einaudi 2013, pp. 232, € 18,00 ISBN 9788806217259 Traduzione di Maria Lorenza Chiesara
|
Viviamo, oggi, in un mondo irragionevole: stagnazione, aumento della disoccupazione e del precariato, esplosione delle disuguaglianze. Ciò accade perché affrontiamo l'avvenire con gli occhi rivolti al cono di luce che ci giunge dal passato. Le nostre teorie economiche, sconfessate dai fatti, e le politiche che ne derivano, non rendono conto della realtà e dei bisogni della popolazione. Questo libro è, allo stesso tempo, un viaggio nella crisi e una proposta autorevole per mettere fine alla sofferenza sociale. |
|
Giovanni De Luna Una politica senza religione
Vele 2013, pp. 144 , € 10,00
|
La classe politica della seconda Repubblica si è schiantata sugli scogli della crisi economica ed è incapace di proporre una religione civile che coinvolga gli italiani in un progetto condiviso mentre incalzano le pretese egemoniche della Chiesa cattolica e il dominio del mercato: uno scenario del tutto inedito nella storia del nostro Paese. |
|
Fabio Mini La guerra spiegata a... ET einaudi tascabili saggi 2013, pp. 184, € 12,00 disponibile dal 03/09/2013 |
Perché continuiamo a fare la guerra? E quali sono i veri interessi in gioco? Quali le ragioni economiche e politiche che stanno alla base di ogni conflitto? |