Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Se non ti è possibile leggere tutti i libri che potresti avere, basta che tu abbia i libri che puoi leggere. Lucio Anneo Seneca
Aprile 2013
Steven Nadler Un libro forgiato all'inferno Lo scandaloso «Trattato» di Spinoza e la nascita della secolarizzazione La Biblioteca2013, pp. XVIII - 270, € 30,00 Traduzione di Luigi Giacone
|
Nel 1670 comparve anonimo il Trattato teologico-politico di Baruch Spinoza. Il libro fu subito condannato come empio e blasfemo sia dalla Chiesa protestante sia da quella cattolica: un'opera sovversiva, la piú pericolosa mai pubblicata. |
|
Ian F. W.Beckett La prima guerra mondiale Dodici punti di svolta
2013, pp. XVIII - 270, € 30,00 Traduzione di Luigi Giacone disponibile dal 30/04/2013 |
La Grande Guerra ricostruita a partire da dodici eventi cruciali dal punto di vista militare, politico, socio-economico o culturale che hanno avuto un'influenza fondamentale sugli sviluppi storici dell'intero Novecento. La storia di un tragico conflitto combattuto sui campi di battaglia, nei palazzi del potere, nei cuori e nelle mentalità dei popoli. |
|
I dodici profeti NUE . Nuova Universale Einaudi 2013, pp. XXX - 138, € 24,00 A cura di Loewenthal Elena
|
In questo volume Elena Loewenthal ha tradotto i dodici profeti minori, o «piccoli», accostandovi i capitoli dei Re dedicati alla predicazione di Elia, la cui storia è paradigmatica della figura del profeta, del suo status sociale ed esistenziale. La vicenda di Elia, qui accomunata a quelle di Osea, Zaccaria, Isaia e degli altri «posteriori», è quella piú suggestiva da un punto di vista narrativo ed è anche quella che di fatto chiude la parabola della profezia nella Bibbia. |
|
Mo Yan Le rane
2013, pp. 392, € 20,00 A cura di Masci Maria Rita
Traduzione di Liberati Patrizia
disponibile dal 30/04/2013 |
Wan Xin è venerata come la benevola Niangniang, dea della fertilità e, allo stesso tempo, odiata come il boia inesorabile che esegue le condanne a morte: unica levatrice della regione, ha fatto nascere tutti i bambini degli ultimi cinquant'anni, ma non ha saputo sottrarsi alla brutale politica per il controllo delle nascite imposta dal partito. |
|
Salvatore Mannuzzu Snuff o l' arte di morire
2013, pp. 216, € 14,50
|
Questo romanzo - intensissimo, estremo - mette in scena un duello tra due vecchi, fatto soprattutto di parole e d'intelligenza. Una sfida carica di tensione, destinata a esplodere solo nelle ultime pagine. |
|
Wu Ming 1 Roberto Santachiara Point Lenana
2013, pp. 608, € 20,00 disponibile dal 30/04/2013 |
Una notte africana del 1943, mentre nel mondo infuria la guerra, tre italiani fuggono da un campo di prigionia e scalano il Monte Kenya con mezzi di fortuna. Diciassette giorni di libertà, incoscienza e fame che morde, per poi tornare ai reticolati e riconsegnarsi ai carcerieri inglesi. Uno di loro, Felice Benuzzi, racconterà la storia in un libro, anzi: in due libri, e già qui si nasconde un mistero. |
|
Maurizio Bettini Con l'obbligo di Sanremo
2013, pp. 136, € 16,00
|
Il ritratto che emerge da questi appunti, redatti in una prosa incredula e giocosa, è quello di un Paese surreale, pieno di paradossi, in bilico tra passato e presente, che pensa che andrà sempre tutto bene. Fintanto che ci sarà Sanremo. |
|
La sapienza del cuore Omaggio a Enzo Bianchi
2013, pp. XXII - 762, € 28,00
|
Un dono per Enzo Bianchi e per i lettori. Un liber amicorum che da un lato esprime gratitudine per quanto la persona di Enzo Bianchi ha significato e significa e, d'altro lato, approfondisce e invita a nuove discussioni su alcuni temi che attraversano e accompagnano la vita di ciascuno di noi. |
|
Gianni Rodari Il giudice a dondolo
ET einaudi tascabili scrittori 2013, pp. XX - 162, € 10,00 A cura di Carmine De Luca
Prefazione di Mario Di Rienzo
disponibile dal 30/04/2013 |
Ventinove racconti in cui Rodari, dando spazio all'aspro sapore del divertimento e della satira, produce personaggi e situazioni paradossali, tocca motivi favolistici o addirittura fantascientifici, chiarendo, una volta per tutte, che «anche inventare storie è una cosa seria». |
|
Stefan Zweig Novella degli scacchi ET einaudi tascabili scrittori 2013, pp. 88, € 8,50 Traduzione di Enrico Ganni
|
Scritto pochi mesi prima che Zweig si suicidasse nella città brasiliana di Petrópolis, Novella degli scacchi è una inquietante favola, «un piccolo contributo - come sostiene con dolorosa ironia il protagonista - a questa nostra epoca cosí grande e soave». |
|
Mo Yan Le sei reincarnazionidi Ximen Nao
ET einaudi tascabili scrittori 2013, pp. 808, € 16,00 Traduzione di Liberati Patrizia
|
Un romanzo epico e crudele sulle vicende piú drammatiche della Cina moderna. Primo gennaio 1950: Ximen Nao è stato giustiziato dai suoi mezzadri alla vigilia della rivoluzione cinese e da due anni vive nel mondo delle tenebre. Sebbene subisca torture e dolorosi supplizi, rifiuta di pentirsi: è convinto di essere stato condannato ingiustamente. Il signore della morte, stufo delle sue lamentele, alla fine gli concede la possibilità di reincarnarsi dove ha vissuto. |
|
Emmanuel Carrère Vite che non sono la mia
2013, pp. 248, € 10,00 Traduzione di Maurizia Balmelli
|
Il racconto di due esistenze spezzate come punto di partenza per un viaggio nel cuore della vita e del suo significato. Uno dei romanzi piú luminosi e commoventi della letteratura contemporanea. Raccontare ciò che fa piú paura. Ritrovare nelle vite degli altri, in ciò che ci lega, la ragione della propria esistenza: perché è quello che fa un testimone. |
|
Nadia Fusini Hannah e le altre
2013, pp. 168 € 18,00
|
Simone, Rachel, Hannah sono scese come palombare nelle acque agitate della violenza e con il loro sguardo - l'«altro sguardo» - hanno illuminato le tenebre del Novecento. |
|
Yasunari Kawabata Prima neve sul Fuji Letture 2013, pp. 232, € 18,50 A cura di Giorgio Amitrano
disponibile dal 23/04/2013
|
Coppie sul filo del tradimento, matrimoni che non funzionano, vecchi amanti che si ritrovano, grandi amori che sembrano realizzarsi, ma si consumano nella bellezza di un gesto e si sciolgono nel rimpianto, effimeri come la prima neve sul Fuji o le gocce di rugiada sulle foglie di bambú. |
|
Geoff Dyer Storie di jazz
2013, X - 334, € 15,00 Traduzione di Riccardo Brazzale
Traduzione di Chiara Carraro
disponibile dal 23/04/2013 |
Nove leggende del jazz magistralmente ritratte insieme al loro mondo perduto.
|
|
Paul Bushkovitch Breve storia della Russia dalle origini e Putin
Piccola Biblioteca Einaudi - Mappe 2013, pp. XVI - 560, € 18,00 Traduzione di Luigi Giacone
|
Breve storia della Russia ricostruisce non solo la storia politica ma anche gli sviluppi nel campo della letteratura, dell'arte e della scienza della Russia; ritrae cosí protagonisti di grandezza assoluta - Tolstoj, Cechov e Mendeleev, per esempio - nei loro contesti storici e istituzionali. |
|
Peter Brown 2013, pp. XIV - 586, € 29,00
disponibile dal 23/04/2013 |
Questa celebre biografia è ormai considerata un classico all'altezza di quella personalità eccezionale, di quel genio intellettuale che fu Agostino d'Ippona per la tarda Antichità e per tutta la storia successiva del mondo occidentale. |
|
Chaïm Perelman Lucie Olbrechts-Tyteca
2013, pp. XX - 620, € 34,00 Prefazione di Norberto Bobbio
Traduzione di Carla Schik
Traduzione di Maria Mayer
Traduzione di Elena Barassi
disponibile dal 23/04/2013 |
Apparso alla fine degli anni Cinquanta, questo Trattato ha rapidamente acquisito l'autorità di un piccolo «classico» sull'argomento che, come ha scritto Norberto Bobbio, «contiene un amplissimo censimento o repertorio di argomenti, schedati, classificati e confrontati gli uni con gli altri secondo una veduta d'insieme». Perelman, Trattato dell' argomentazione
|
|
Joanot Martorell Tirante il Bianco
i Millenni 2013, pp. CIV,1096 € 90,00 rilegato, cofanetto
|
«Novela total» lo ha definito Mario Vargas Llosa in un suo famoso saggio degli anni Sessanta: Tirante il Bianco come romanzo totale. E ha paragonato Martorell a Flaubert e Faulkner, collocandolo tra i piú grandi narratori della letteratura di tutti i tempi. “E’ il Tirante un romanzo di cavalleria? un romanzo storico? un romanzo erotico? un romanzo psicologico? Insomma cosa è? Appunto un romanzo totale, dichiara Vargas Llosa, un testo che permette, e sollecita, letture plurali, perfino antipodiche, molteplici e tanto svariate per cui basta infilare la via della univocità per poi trovarsi impaniato fra mille sorprese e irresolubili contraddizioni.” Martorell, Tirante il Bianco |
|
Mariolina Venezia Maltempo Coralli 2013, pp. 250, € 17,50
|
Il Pm Imma Tataranni non sopporta le chiacchiere, l'intuito femminile e il punto G. Un po' Giovanna d'Arco, molto don Chisciotte, si aggira per la Basilicata in tacco dodici, intemperante piú che mai, indagando su un caso che potrebbe far tremare il governo o rovinarle la carriera. |
|
Anita Desai 2013, pp. 160, € 13,50
Traduzione di Anna Nadotti
disponibile dal 16/04/2013
|
L'anziano custode di un museo di oggetti dimenticati, la traduttrice che scopre la potenza e l'impotenza di dar voce alla voce altrui, l'eremita misterioso che nell'isolamento delle cime himalayane allestisce altri mondi: i protagonisti delle tre novelle di questa raccolta di Anita Desai spariscono nelle pieghe di un'India sempre piú minacciata dall'avanzare del nuovo, e sparendo s'impongono all'occhio e alla memoria. |
|
Melania G. Mazzucco Limbo
2013, pp. 488, € 14,00
|
Melania Mazzucco ha scritto un grande romanzo del nostro tempo, una storia d'amore e di guerra in cui la vita corre anche quando sembra essersi fermata. Manuela ha i capelli a spazzola e un sorriso da bambina, il corpo di un'atleta e le stampelle. Ha comandato un plotone di trenta uomini nel deserto dell'Afghanistan, e adesso cammina da sola lungo la spiaggia di Ladispoli |
|
Valeria Parrella Lettera di dimissioni
2013, 200, € 10,50
|
Vivere per Clelia è un gesto intero, che comprende il passato e il futuro, l'amore e l'ambizione, il volere e il potere. Clelia ama il teatro, ama Gianni, ama la città furiosa in cui è nata: ma più occasioni la vita le offre, più si allontana la forza piena delle sue passioni. |
|
Joseph E. Stiglitz Bancarotta L' economia globale in caduta libera
2013, pp. XXXIV - 430, € 14,50 Traduzione di Daria Cavallini
|
L'economista che da sempre denuncia i pericoli dei mercati senza regole racconta la verità sulla crisi globale: cosa bisognava fare, cosa è stato fatto e come finirà. Con questa analisi sferzante Stiglitz interviene nel dibattito internazionale che si è aperto non solo sugli errori del governo americano, ma anche sulla solidità del sistema finanziario globale, e sulla stabilità stessa del capitalismo come forma di organizzazione dell'economia. |
|
Götz Aly Perché i tedeschi? Perché gli ebrei? Uguaglianza, invidia e odio razziale 1800-1933 2013, pp. XX - 284, € 32,00 ISBN 9788806212278 Traduzione di Valentina Tortelli
disponibile dal 09/04/2013
|
Perché gli ebrei? Perché i tedeschi? Si tratta di due domande difficili, - che attendono una risposta dal 1945 - volte a comprendere perché l'Olocausto abbia avuto origine proprio in Germania. Sono le domande che Götz Aly affronta coraggiosamente in questo volume. Aly descrive la sbalorditiva ascesa sociale degli ebrei tedeschi tra il 1800 e il 1933 e l'invidia che tale dinamismo suscitò nei loro contemporanei cristiani, meno vitali. La presunzione nazionalista dei cristiani si alimentò di debolezza, invidia e paura della libertà, per condurre, infine, al tragico epilogo dell'antisemitismo omicida. |
|
Vittorio Gregotti Il sublime al tempo del contemporaneo
Passaggi Einaudi 2013, pp. XVII - 240, € 18,00 disponibile dal 09/04/2013 |
Il sublime al tempo del contemporaneo è la superficiale trasposizione del terribile, dell'orrendo senza pathos della possibilità; è l'evidenza dell'incapacità di porre la questione del senso, cioè la fuga dal pensiero della ragione critica. Per Gregotti è quindi importante opporsi a qualsiasi disgiunzione dell'architettura non solo dalla politica ma anche dal contesto, dalla coscienza della storia, dall'uso, dalla regola come misura di ogni eccezione, al fine di mettere in atto, per mezzo delle forme dell'architettura, una nuova critica positiva della realtà capace di proporre una modificazione creativa dello stato delle cose. Gregotti, Il sublime al tempo del contemporaneo |
|
Roberto Arlt I sette pazzi
2013, pp. XII - 260, € 20,00 Prefazione di Ernesto Franco
Traduzione di Jaime Riera Rehren
disponibile dal 09/04/2013 |
Con questo romanzo, considerato il suo capolavoro, il maestro di Onetti e di Sàbato riscrive Dostoevskij in chiave sudamericana, con la follia, l'ironia e la visionarietà di un grandissimo scrittore. |
|
Jane Austen Mansfield Park
2013, pp. XX - 490, € 132,00 Introduzione di Roberto Bertinetti
Traduzione di Luca Lamberti
|
Pubblicato nel 1814, Mansfield Park è il romanzo piú ambizioso e discusso di Jane Austen, che, con la sua sapiente prosa e la sottile ironia, a distanza di due secoli non smette di affascinare e di stupire. |
|
Rosella Postorino
2013, 240, € 17,50
|
Agli occhi di una giovane donna, disarmata e fortissima, si rivela il cuore di tenebra nascosto dentro ogni innocenza, ogni amore. Con la storia di Milena, nata in carcere, Rosella Postorino ha scritto il romanzo struggente di una segregazione. |
|
Lilia Bicec Miei cari figli, vi scrivo Coralli 2013, pp. 192, € 16,00
disponibile dal 09/04/2013 |
Può una madre abbandonare i figli ed emigrare, sola, in un paese straniero? |
|
Jaroslav Hašek Le vicende del bravo soldato Svejk Durante la guerra mondiale 2013, pp. 1024, € 19,00 ISBN 9788806216177 disponibile dal 09/04/2013 |
Romanzo che si snoda per libera accumulazione di frammenti disordinati (o ordinati secondo una logica «altra»), lo Svejk si appaia alle grandi narrazioni digressive di Cervantes e di Sterne, alle quali lo affratellano anche alcuni procedimenti comici. Con questa edizione si ripropone dunque un'opera con la dichiarata intenzione di cambiarle radicalmente di posto nel panorama della letteratura del Novecento: da classico marginale, espressione di una facile tradizione popolare, a raffinato capolavoro di grande complessità. Ma non per questo di meno godibile lettura. |
|
Uto Ughi Quel diavolo di un trillo Note della mia vita
2013, pp. VII - 190, € 13,00
disponibile dal 09/04/2013 |
La storia di una vita incredibile, interamente dedicata alla musica. Capace come pochi di mantenere intatto nel tempo il rapporto con il pubblico, Uto Ughi condivide per la prima volta con i lettori i tesori accumulati durante il suo cammino professionale e umano, e mette insieme il racconto di una vita ricca di passioni. |
|
Serge Quadruppani Saturno
2013, 240, € 17,00 Traduzione di Maruzza Loira
|
Una strage senza apparente motivo, alle terme di Saturnia; un'inchiesta dalla quale si capisce subito che qualcosa non torna; un romanzo sull'Italia di oggi, sui suoi mostri e i suoi fantasmi, e insieme sulla finanza internazionale, scritto da un maestro del noir francese, forse l'unico autore straniero che possa parlare del nostro Paese con l'amore e la competenza dei migliori giallisti italiani. |
|
Chris Adrian La grande notte
2013, pp. 352, € 22,00 Traduzione di Eva Kampmann
|
Una rilettura contemporanea del Sogno di una notte di mezza estate, trasportato da Chris Adrian - inserito nel 2010 nella lista dei 20 migliori scrittori con meno di 40 anni del «New Yorker» - nella San Francisco del 2008. Un romanzo vorticoso e sorprendente, dove umani e creature fatate si inseguono e si perdono, tra imprevedibili invenzioni e sentimento. Un libro magico e coraggioso, per scoprire se, nei tempi inquieti che stiamo vivendo, si possa ancora immaginare l'amore, quello capace di sconfiggere la morte e scacciare la paura. |
|
Christian Frascella Il panico quotidiano Coralli 2013, pp. 216, € 17,00
|
Leggere questo libro è un'esperienza sconvolgente. Lo inizi e non riesci piú a smettere, trascinato dalla forza delle parole, che sono nuove, febbrili, contagiose. È come se Christian Frascella avesse buttato via tutte le sue parole di prima per fare un salto nel vuoto, dentro la potenza della paura e l'energia che serve per affrontarla. O forse, semplicemente, per imparare a vivere tremando. |
|
Gianni Riotta Il web ci rende liberi? Politica e vita quotidiana nel mondo digitale
Passaggi Einaudi 2013, pp. 160, € 18,00
|
La rivoluzione digitale governa ormai la nostra vita. |
|
Aravind Adiga
2013, pp. 472, € 13,50 Traduzione di Gobetti Norman
disponibile dal 02/04/2013 |
Che cosa siamo disposti a fare per denaro quando l'offerta è cosí alta da cambiare radicalmente la nostra vita? Tutto, rispondono i condòmini del Vishram di fronte all'offerta del costruttore Dharmen Shah, che al posto del vecchio stabile con due torri, edificato a Mumbai nel lontano 1959, vuole erigere un grattacielo di appartamenti di lusso. Tutti i condòmini? Tutti tranne uno. Adiga, L'ultimo uomo nella torre
|