Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Il libro è una estensione della memoria e della immaginazione.
Jorge Louis Borges
Febbraio 2013
Philip Roth I fatti Autobiografia di un romanziere
2013, pp. 216, € 18,50 Traduzione Vincenzo Mantovani
|
Un forte esaurimento nervoso spinge Philip Roth a ricapitolare la propria vita. E, per la prima volta dopo una carriera passata a trasfigurare le proprie vicende nella narrativa di invenzione, lo fa in un testo apertamente autobiografico. |
|
Marco Lodoli Vapore 2013, pp. 120, € 14,50
|
Maria è una donna divisa fino alla fine dei suoi giorni tra due amori. Il marito, mago scapestrato che sorride felice all'insensatezza della vita. E il figlio, inquieto idealista che la vita vuole raddrizzarla. Due uomini diversissimi, in eterno conflitto, ma uniti nella convinzione che esistere significa aggiungere qualcosa di nuovo al mondo, anche solo «un modo strano di tenere il cappello in testa». |
|
Ugo Mattei Contro riforme
Vele 2013, pp. 128 , € 10,00
disponibile dal 26/02/13 |
Che cosa significa davvero fare le riforme? Quali rapporti di forza e costruzioni del potere accompagnano il discorso sul riformismo? Esso sembra costituire, dopo la caduta del muro di Berlino, la forma istituzionale del capitalismo. I beni comuni, tuttavia, resistono contro la privatizzazione incostituzionale di ogni spazio. |
|
Essere intelligenti è una malattia? Tutto quello che vorremmo sapere sul cervello
2013, pp. XIV - 352, € 18,50 A cura di François-Xavier Alario
Traduzione di Camilla Testi
disponibile dal 26/02/13 |
Una squadra di scienziati composta da psicologi, neurologi, linguisti, etologi, biologi risponde a tutti i nostri quesiti sul cervello. Quelli seri, ovviamente, ma anche quelli un po' piú oziosi. Il cervello umano è una macchina sofisticatissima che presiede alle funzioni piú semplici, come respirare, e alle piú complesse, come comporre la Nona di Beethoven. Questo libro dà una risposta scientifica e divertita alle curiosità e alle domande piú frequenti. |
|
Roland H. Bainton Martin Lutero
2013, pp. XLVIII - 368 Introduzione di Adriano Prosperi
Prefazione di Delio Cantimori
Traduzione di Aldo Comba
|
Questo testo, ormai classico, ricostruisce con un racconto vivace e appassionato la figura e la vita di Lutero attraverso la storia del suo percorso religioso pieno di paure, fatiche, entusiasmi, tempeste. |
|
Kate Summerscale La rovima di Mrs Robinson 2013, pp. 280 € 19,00
|
Londra, 1857. Davanti al neonato Tribunale per i divorzi civili compaiono i legali di Henry Robinson, facoltoso e gretto ingegnere di Edimburgo, che sostiene di essere stato tradito dalla moglie Isabella con un altro uomo, il dottor Edward Lane. La vicenda è una storia vera. |
|
Antonin Varenne L' arena dei perdenti
2013, pp. 304, € 18,00 Traduzione di Fabio Montrasi
|
Dopo il successo di Sezione Suicidi, Antonin Varenne ci regala un altro noir teso, originale e toccante, degno dei capolavori di Jean-Claude Izzo. Un poliziotto disilluso, che arrotonda lo stipendio sul ring; un algerino e un italo-francese, ormai anziani, con un segreto in comune che risale agli anni piú bui del dopoguerra; una sgradevole verità da rivelare al mondo e una vendetta da consumare a ogni costo, se si vuol sopravvivere. |
|
Fulvio Beschi La leggenda di Troia
2013, pp. XII - 172, € 12,00 |
Dalle origini del mondo all'ultimo viaggio di Odisseo, dagli scontri sotto le mura di Troia ai ritorni degli eroi in patria: il racconto emozionante di una leggenda immortale. Fulvio Beschi ricostruisce i miti, perduti o dimenticati, di un'intera civiltà, restituendo al lettore una narrazione appassionante, |
|
Grace McCleen Il posto dei miracoli 2013, pp. 304, € 18,00 Traduzione di Norman Gobetti
disponibile dal 12/02/13 |
In quella stanza Judith McPherson, dieci anni e la fantasia per riempire i vuoti, raccoglie quello che altri definirebbero rifiuti- erba secca, scatole di fiammiferi, vecchi lacci da scarpe - e ne fa preziosi mattoni per costruire un perfetto, confortevole mondo in miniatura. Perché il mondo, quello grande, perfetto non è: a casa un padre cupo e irreprensibile, tutto intorno una comunità religiosa per la quale la fantasia è peccato e la fine del mondo è sempre dietro l'angolo, e a scuola le minacce di un compagno violento. Come difendersi? Basterebbe un miracolo. Un po' di neve fuori stagione, magari. Una bella spolverata di zucchero, farina e cotone sul mondo in miniatura... ed è allora che per Judith cominciano i guai. |
|
Piergiorgio Paterlini Fisica quantistica della vita quotidiana 101microromanzi 2013, pp. 136, € 13,00
|
Microromanzi ironici, autoironici, surreali, malinconici, spassosi, sempre folgoranti, che non sfidano il lettore, lo invitano piuttosto a una consapevole complicità pur riuscendo a stupirlo ogni volta, con quei colpi di scena che la vita (o sarà la scrittura?) regala in abbondanza. Microromanzi che intercettano la piú grande rivoluzione scientifica di tutti i tempi, la fisica quantistica che ha già cambiato la filosofia, la religione e la nostra comprensione del mondo. |
|
Carson McCullers La ballata del caffè triste
2013, pp. 168, € 13,00 Traduzione di Cancogni Franca
|
Il ritratto di una donna strana e spigolosa e del mondo di reietti e delusi che le ruota attorno. E che nel suo caffè ritrova, seppure per poco, una ragione per tirare avanti. |
|
Attilio Lolini Carte da sandwich Collezione di poesia 2013, pp. 112, € 11,00
|
Carte da sandwich è una raccolta caratterizzata da uno sguardo ironico e disperato, non piú aggressivo né distruttivo come nei versi precedenti, ma piuttosto disincantato. Uno sguardo che riesce a captare con leggerezza e precisione il processo di disfacimento delle cose, dei pensieri e dei sentimenti degli uomini. |
|
Sigmund Freud Psicologia delle masse e analisi dell' io 2013, pp. LI - 92, € 16,00 A cura di Davide Tarizzo
Traduzione di Enrico Ganni
disponibile dal 12/02/13 |
Testo tragico e profetico, questo saggio freudiano del 1921 sulla psicologia dei gruppi e sui processi di massificazione che caratterizzano le società tardo-moderne continua a sorprendere per la sua attualità. Lo sguardo clinico del fondatore della psicoanalisi vi rivela tutta la sua capacità ispettiva. |
|
Frances Hodgson Burnett La piccola principessa
2013, pp. XX - 212, € 10,00 Introduzione di Pagetti Carlo
Traduzione di Lamberti Luca
disponibile dal 12/02/13 |
La storia commovente di una bambina, che anche quando tutto sembra andare storto, non abbandona la speranza e crede nelle favole a lieto fine. |
|
Friedrich Dürrenmatt La caduta
ET einaudi tascabili scrittori 2013, pp. 72, € 8,00 Traduzione di Italo Alighiero Chiusano
|
Intorno a un tavolo siedono quindici uomini, i piú potenti di un partito al potere di un paese imprecisato di cui decidono le sorti. Un libro spietato, una denuncia a qualunque governo. |
|
Alex Bellos Il meraviglioso mondo dei numeri
2013, pp. XIII - 587, € 14,50 Illustrazioni di Andy Riley
Traduzione di Giuliana Lupi
disponibile dal 12/02/13 |
In uno stile comprensibile e rigoroso, spazia tra storia, filosofia e calcolo, tra paradossi logici e statistici. E dimostra come il mondo della matematica sia molto piú variopinto e divertente di quello che di solito immaginiamo. |
|
Hisham Matar Anatomia di una scomparsa
ET einaudi tascabili scrittori 2013, pp. 192, € 10,00
|
Il giovane Nuri conosce già la perdita. La morte della madre lo lascia solo, a dieci anni, con un padre potente ed enigmatico. Due anni dopo, in un hotel di Alessandria, ai bordi di una piscina vede Mona, bellissima in un esile costume da bagno e nella prima fitta di desiderio che lo assale crede di poter colmare il suo vuoto. Ma la ragazza preferisce all'adorazione del dodicenne il fascino del padre. E quando diventa la matrigna anziché l'amante, in Nuri si rinnova la perdita. |
|
Concita De Gregorio Io vi maledico
2013, pp. 192, € 16,00
|
«Io vi maledico» c'è scritto sulla lapide di marmo che un operaio dell'Ilva di Taranto ha voluto mettere per strada, sotto casa sua. E «Io vi maledico», dice la figlia dell'imprenditore che si è ucciso strozzato dall'usura bancaria. Sono due delle storie che compongono il ritratto corale di un Paese disorientato, in cui rabbia e frustrazione possono trasformarsi in malattia sociale o in vento di cambiamento.
|
|
Gian Luigi Beccaria Alti su di me Maestri e metodi, testi e ricordi 2013, pp. 280, € 22,00
disponibile dal 05/02/13
|
L'autore racconta qualcosa di se stesso mentre racconta la storia degli altri, il mondo universitario in cui si è formato e impegnato: maestri e compagni, fervide stagioni di dibattiti sulla critica e la linguistica, sul rinnovamento dei metodi, e le letture, l'attività didattica, i seminari interdisciplinari di cui resta qui traccia, le ricerche comuni di commento ai testi, da Dante e Petrarca ad Alfieri e Pavese.
|
|
Massimo Carlotto Gianrico Carofiglio Giancarlo De Cataldo Cocaina2013, pp. 200, € 13,00 disponibile dal 05/02/13
|
La cocaina. Muove capitali immensi, costruisce imperi, distrugge, ricrea e plasma le coscienze. Rende tutti un po' piú criminali. La cercano sia gli operai in fila all'alba in attesa di ingaggio nelle città del Nordest, sia l'insospettabile compagna o compagno della tua vita. In tempi di crisi, è generosa con chi sceglie di servirla. Ci segue come la nostra ombra, cosí evidente e normale che nessuno piú la vede. E allora serve la letteratura per renderla di nuovo visibile. Tre magnifiche storie che rimandano l'una all'altra, tre facce diverse e complementari dello stesso cristallo. Tre scrittori al meglio delle loro capacità, che ci divertono, turbano e costringono a riflettere. |
|
Madre Ignazia Angelini Mentre vi guardo
2013, pp. VIII - 120, € 14,50 A cura di Pierfilippo Pozzi
|
Una madre benedettina racconta l'esperienza del silenzio, la vita della comunità, le relazioni con le sorelle, la ricerca quotidiana di Dio. E parla di noi che viviamo fuori.
|
|
E vissero felici econtenti
ET einaudi tascabili biblioteca 2013, pp. 440, € 16,00 A cura di Francesca Frigerio
|
Ci sono coppie felici dal primo giorno allultimo, e non c'è nulla che le separi. Ci sono unioni che vanno in crisi all'improvviso, per un dettaglio insignificante. Ci sono giovani innamorate dei sogni, e vecchie signore innamorate dell'amore. Ci sono adulteri disorientati che confondono l'amante con la moglie e la moglie con l'amante... |
|
Fabrizio Battistelli
ET einaudi tascabili scrittori 2013, pp. 184, € 10,00
|
Intorno a uno dei piú lunghi conclavi della storia della Chiesa, dal quale uscirà papa Benedetto XIV, fazioni politiche e noti personaggi della Curia si scontrano con ogni mezzo, lecito e non. Riziero di Pietracuta, giovane gentiluomo di provincia, viene chiamato a Roma dal fratello monsignore, per indagare su un'inquietante catena di delitti. |
|
Sergio Nazzaro Castel Volturno Reportage sulla mafia africana
Passaggi Einaudi 2013, pp. 216, € 17,00 |
Un viaggio duro e crudele tra Caserta e Napoli, nel delta del Volturno. Un villaggio globale, nel cuore dell'Italia, dove hanno residenza la mafia africana, lo sfruttamento e la tratta di esseri umani. Un reportage sul litorale della Domiziana dove parlano i fatti e i protagonisti, raccontando un dramma sociale, tra violenze brutali, fughe disperate, atti di eroismo e normale quotidianità. |
|
Marco Revelli
Vele 2013, pp. 140 , € 10,00
|
È in atto una mutazione del tradizionale protagonista della nostra democrazia: il partito politico. Come l'impresa ha trasformato la sua struttura dopo la crisi del fordismo, cosí i partiti stanno cambiando natura dentro una clamorosa crisi di fiducia. E talvolta finiscono. |
|
Eugenio Scalfari
2013, pp. 136, € 10,00
|
Con una riflessione che abbraccia la musica e la letteratura, la religione e la storia, Eugenio Scalfari, in questo suo libro piú intimo e appassionato, esplora le declinazioni del desiderio d'amore e di potere, schiudendo le porte della sua vita emotiva e accompagnando il lettore in un viaggio nei luoghi dell'anima, alla scoperta di quella «curvatura erotica dell'essere» che contraddistingue la specificità della condizione umana. |
|
Paolo Crepet L' Autorità perduta Il coraggio che i figli ci chiedono
2013, pp. XXII - 204, € 11,50 Con una nuova prefazione dell'autore. disponibile dal 05/02/13 |
Un pamphlet severo ma anche pieno di speranza, con cui Crepet ribadisce tenacemente che educare significa soprattutto preparare le nuove generazioni alle difficili, ma anche stimolanti, sfide del futuro. |