Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
La lettura è come la vita: un viaggio verso l’ ignoto, con la poesia del piacere e dell’ orrore.
Osvaldo Soriano
Gennaio 2013
Dante Alighieri Inferno
Classici italiani annotati 2013, LLLVIII - 590 € 60,00 A cura di Saverio Bellomo
|
Il più aggiornato commento della prima cantica dantesca si segnala anche per un'organizzazione originale dei materiali, disposti su tre livelli: un'introduzione a ogni canto sulla struttura del poema, sui personaggi, sulle allegorie; le note a piè di pagina che spiegano il testo; una "coda" al canto in cui vengono commentate le sottigliezze formali e gli snodi di senso più sotterranei. Il risultato è un'opera che segue i ritmi e le necessità naturali della lettura. Un'opera destinata a diventare il commento dantesco di riferimento per gli anni futuri. |
|
Laura Mancinelli Un peccatore innocente
2013, pp. 136, € 12,00
|
Dal peccato al riscatto: la vicenda del doppio incesto che avvolge la figura di papa Gregorio Magno. |
|
Lucio Anneo Seneca La brevità della vita
2015, pp. XVIII - 102, € 9,00 Testo latino a fronte A cura di Carlo Carena
Traduzione di Gavino Manca
disponibile dal 29/01/13 |
Uno tra i piú famosi trattati dell'antichità, capace di indicarci ancora oggi la via per raggiungere la felicità e la pienezza del vivere. |
|
Daniele Del Giudice In questa luce
2013, pp. 200 € 18,50
disponibile dal 29/01/13 |
Un libro autoritratto. Le passioni, i pensieri, i progetti, la fantasia. Tutto quello che per lo scrittore fa mania. Perché «scrivere è difficile. Si è soli, dopo le chiacchiere, le discussioni, gli incontri, le letture. Si è soli. Fa fatica e fa paura». |
|
Gabriele Frasca Rimi Collezione di poesia 2013, pp. 136, € 11,00
|
Costruita su forme diverse e con suggestioni da molteplici tradizioni poetiche, la nuova raccolta di Gabriele Frasca fa convivere passato, presente e (sotto forma di sperimentazione) futuro. |
|
Hans Magnus Enzensberger Il mostro buono di Bruxelles ovvero L'Europa sotto tutela
Vele 2013, pp. 112 , € 10,00
|
L'Europa è sulla bocca di tutti. Ma verso le istituzioni di Bruxelles domina la diffidenza. Sono sempre di piú gli europei che si chiedono che cosa muova questi governanti in gran parte sconosciuti e dotati di una legittimazione alquanto discutibile. Quello di Hans Magnus Enzensberger sembra un attacco frontale all'Unione europea. Una mossa apparentemente inspiegabile da parte di uno degli scrittori e intellettuali piú spiccatamente europeisti del panorama continentale. Tuttavia non è una provocazione, la sua, ma un grido di allarme.
|
|
Jonathan Crary Le tecniche dell'osservatore Visione e modernità bel XIX secolo
2013, pp. XX - 188, € 22,00 A cura di Luca Acquarelli
|
Uscito per la prima volta nel 1990, tradotto in dieci lingue e divenuto negli anni un testo di riferimento, il libro di Jonathan Crary analizza la «genea-logia » dell'osservatore moderno riconducendoci ai primi decenni dell'Ottocento, un'epoca rivoluzionaria per la visione e per i diversi apparati scientifici ad essa collegati. |
|
Frank Lloyd Wright La città vivente
2013, pp. XXXIII - 238, € 25,00 Contributi di Bruno Zevi
Prefazione di Jean-Louis Cohen
Traduzione di Enrica Labò
Traduzione di Angelica Taglia
disponibile dal 29/01/13 |
Sul tema della città dell'avvenire, Wright ha lavorato per un quarto di secolo, nel modo che gli era tipico e che accentuava quando gli argomenti gli stavano particolarmente a cuore: un modo soggettivo, partigiano, intriso di egotismo. E, per questo, ancora piú affascinante, perché mescola all'utopia una buona dose di pragmatismo, alla fantasia progettuale una ricca e meditata capacità di riflessione. |
|
Francesco Piccolo Allegro Occidentale
2013, pp. 232, € 12,00
|
Un'esilarante Odissea dei nostri tempi, tra humour e sgomento, alla ricerca di un altrove che è sempre troppo vicino. |
|
Concita De Gregorio Così è la vita
2013, pp. 128, € 10,00
|
I bambini fanno domande. A volte imbarazzanti, stravaganti, definitive. Vogliono sapere perché nasciamo, dove andiamo dopo la morte, perché esiste il dolore, cos'è la felicità. E gli adulti sono costretti a trovare delle risposte. È un esercizio tra la filosofia e il candore, che ci obbliga a rivedere ogni volta il nostro rassicurante sistema di valori. |
|
Diego De Silva Sono contrario alle emozioni
2013, pp. 176, € 11,00 disponibile dal 29/01/13 |
Lo scoppiettante sproloquio di un uomo che soffre per amore, e che invece di piangere si ride addosso. |
|
Don DeLillo L' angelo Esmeralda
2013, pp. 216, € 19,00 Traduzione di Federica Aceto
|
Creazione, Momenti di umanità nella terza guerra mondiale, Il corridore, L'acrobata d'avorio, L'angelo Esmeralda, Baader-Meinhof, La mezzanotte in Dostoevskij, Falce e martello e La Denutrita: una raccolta di racconti - la prima mai pubblicata da Don DeLillo - composta da nove storie che attraversano tutta la carriera del grande narratore americano e ne distillano i temi e le immagini ricorrenti, tra visioni profetiche e personaggi che tentano di governare una realtà caotica, indifferente ai loro desideri e alle loro inquietudini. |
|
Javier Marías I territori del lupo 2013, pp. XI, 250, € 14,50 Traduzione di Maria Nicola
|
Un fuoco di artificio di avventure, che negli anni Venti e Trenta del secolo scorso conducono tre fratelli in giro per l'America, fra storie di gangster, melodrammi e film hollywoodiani. Scritto in gran parte a Parigi nell'estate del 1969, I territori del lupo è un pastiche appassionante e pieno di inventiva, un ironico omaggio agli anni d'oro della narrativa e del cinema americano. La sua pubblicazione nel 1971 segnò l'esordio di Marías e, con lui, di una nuova generazione di scrittori spagnoli. |
|
Marco Marsullo Atletico minaccia football club 2013, pp. 224, € 17,00
|
«La seconda regola del calcio secondo Cascione è: non esistono partite amichevoli, solo partite da vincere. Il fair play è un'invenzione dei Testimoni di Geova». Marco Marsullo, Atletico Minaccia Football Club Un esordio inatteso, tra commedia scatenata ed epica stracciona. |
|
Goliarda Sapienza Le certezze del dubbio
2013, pp. 176, € 11,00
|
Romanzo di febbre e d'intelligenza, Le certezze del dubbio racconta, attraverso una scrittura corporea, il passaggio a quel nuovo mondo che è la città, e insieme la rivelazione che la solidarietà, l'amicizia e il calore sono possibili anche al di fuori delle mura circondariali. |
|
Bruno Maida La Shoah dei bambini La persecuzione dell'infanzia ebraica in Italia (1938-1945) 2013, pp. VI - 346, € 29,00 ISBN 9788806213855 rilegato
|
Un libro che riattraversa «con occhi di bambino» le tragiche vicende della persecuzione antiebraica. |
|
Federica Muzzarelli Moderne icone di moda La costruzione fotografica del mito i Saggi2013, pp. 250, € 28,00
|
Le sette icone scelte da Federica Muzzarelli - ricercatrice e docente di Fotografia e cultura visuale presso l'Università di Bologna - raccontano altrettante storie di «fotografia, moda e modernità». Tutti questi personaggi - vissuti tra la metà del XIX secolo e gli inizi del XX - sono accomunati da vicende umane e artistiche che li hanno portati a «usare la propria immagine e la propria identità per dar corpo e anima agli occhi di un pubblico anonimo e diffuso, favorendo in tal modo (e grazie all'estensione popolare concessa dai nuovi strumenti cine-fotografici) anche uno stile, una moda, una tendenza». |
|
Valerio Magrelli Geologia di un padre Prefazione di Giacinto Magrelli
|
Ci sono libri che si scrivono per tutta la vita, magari senza saperlo. |
|
James Renner L' uomo di Primrose Lane
2013, pp. 504, € 19,50 Traduzione di Fabiano Massimi
|
Hai mai l'impressione, quando incontri qualcuno, che la tua vita stia per prendere una strana deviazione che forse faresti meglio a evitare? |
|
William Faulkner Go down, Moses Letture 2013, pp. XXVI - 350, € 22,00 Prefazione di Nadia Fusini
Traduzione di Nadia Fusini
Traduzione di Maurizio Ascari
disponibile dal 15/01/13 |
Il libro - una raccolta di sette storie che insieme compongono il mosaico di una saga familiare in cui i protagonisti ritornano e ricorrono - racconta il sud degli Stati Uniti e la profonda divisione tra bianchi e neri attraverso le vicende dei discendenti di Carothers McCaslin, capostipite di una dinastia che genererà un figlio bianco e un figlio di colore. Il bianco, Ike, destinato ad ereditare tutti i possedimenti di famiglia, deciderà però di rifiutare il suo privilegio di nascita e di abbandonare tutto quello che conosce, abbracciando quell'«anima nera» che lo renderà, agli occhi dei suoi «simili», «un essere che non vale niente. Meno di niente. Senz'altro, non un uomo», come scrive la traduttrice Nadia Fusini nella prefazione al volume. |
|
Elsa Morante, La serata a Colono Collezione di teatro 2013, pp. 88, € 9,50
|
Elsa Morante riscrive un Edipo a Colono in chiave parodistica, dove per parodia non si intenda un banale effetto comico-caricaturale, ma un controcanto scandito per recuperare la sostanza tragica e misteriosa del mito originario. La serata a Colono è tratta da Il mondo salvato dai ragazzini. |
|
Nathanael West Il giorno della locusta
ET einaudi tascabili scrittori 2013, pp. XII - 204, € 10,00 disponibile dal 15/01/13 |
Ambientato a Hollywood, mecca della finzione e dei sogni infranti, l'ultimo romanzo di Nathanael West, pubblicato per la prima volta da Random House nel 1939, torna disponibile nei Tascabili Einaudi nella storica traduzione di Carlo Fruttero, accompagnato dalla prefazione di Christian Frascella. «Un libro capace di attraversare le epoche e di giungere, inossidabile, fino alla nostra. Per continuare il suo viaggio, come spetta di diritto a un classico». |
|
Diego De Silva
2013, pp. 104, € 10,00 disponibile dal 02/01 |
La perfetta storia d'amore di due persone che si sfiorano senza incontrarsi mai. |
|
Adriana Zarri 2013, pp. 200 € 18,50 disponibile dal 02/01 |
Un calendario dall'eremo. Un almanacco pieno di odori, di alveari ricchi di miele, di rane che tonfano nelle acque dei torrenti, di feste per la vendemmia e di celebrazioni liturgiche.
|
|
Russell Banks
2013, pp. 496, € 19,50 Traduzione di Paola Brusasco
|
Pochi scrittori hanno saputo fissare uno sguardo cosí umano e lucido sulle vite di chi non ce la fa. Uomini e donne incagliati alla deriva dello scintillante e spietato sogno americano. Che vivono ai margini di tutto, selvatici e inaddomesticabili, mossi solo dalla pura forza biologica di sopravvivere. In questa storia di immigrazione e miseria, di speranze e sogni, si muovono come piccoli continenti alla deriva, si incontrano e si respingono, accompagnati dallo stile sapiente, secco e carico di sofferta pietas, di un maestro del romanzo contemporaneo. |
|
Lou Reed - Lorenzo Mattotti The Raven Stile Libero extra 2013, pp. 190, € 25,00 |
Il celebre poema di Edgar Allan Poe reinventato da Lou Reed. Illustrazioni di Lorenzo Mattotti
Traduzione di Riccardo Duranti
|
|
Tania Kindersley - Sarah Vine All' indietro sui tacchi a spillo 2013, pp.VI - 386, € 19,00
|
All'indietro sui tacchi a spillo è dedicato a tutte le donne che cercano di dare un senso alle contraddizioni in cui vivono quotidianamente. Discutendo di un po' di tutto, dal femminismo alle creme per il viso, dalle questioni economiche ai figli. È un libro profondo ma anche frivolo. Saggio, razionale e sconsiderato quanto basta. |
|
Marco Paolini Ausmerzen
2013, pp. 160, € 25,00
|
A cura di Mario Paolini
A cura di Michela Signori
l DVD dello spettacolo (160') e il Taccuino di lavoro (160 pp.)
In questo volume, curato da Mario Paolini e Michela Signori, undici interventi intensi e dolorosi, uniti dal filo conduttore della testimonianza disperata, del racconto di vite interrotte private della possibilità stessa della lotta alla sopravvivenza. E delle loro famiglie, ignare, fino ad anni recenti, del destino dei loro cari. Tra questi Taccuino d'attore di Marco Paolini, in cui l'artista ripercorre le tappe che hanno portato alla messa in scena dello spettacolo Ausmerzen. Vite indegne di essere vissute.
|