Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Ogni libro è un capitale che silenziosamente ci dorme accanto, ma che produce interessi incalcolabili.
Johann Wolfgang Goethe
|
Antonin Varenne Sezione suicidi «Sullo schermo monocromo si vedeva un tizio giovane, nudo e con le braccia tese verso il cielo, che correva contromano nel bel mezzo della carreggiata interna della circonvallazione. Le auto sterzavano per evitarlo, i motorini si schiantavano sui guardrail. Con gli attributi al vento, il tizio correva incontro alle macchine sorridendo come un profeta. Lanciando grida che non si sentivano e visibilmente felice, offriva i fianchi nudi alle carcasse di metallo». Antonin Varenne, Sezione Suicidi Le «vittime» si sono tolte la vita nude e in pubblico, quasi seguissero tutte un medesimo, misterioso rituale... Una catena di inspiegabili suicidi segna l'indagine di Guérin, uno sbirro eccentrico, scomodo, ma onesto fino al midollo.
Antonin Varenne è considerato l'astro nascente del noir francese. Curioso personaggio, coltissimo, giramondo e laureato in filosofia, oltre a Sezione Suicidi (Einaudi, 2011 e 2012), clamoroso successo di critica e di pubblico e vincitore del Prix Michel Lebrun 2009, del Grand Prix du jury Sang d'Encre 2009 e del Prix du Meilleur Polar des Lecteurs de Points, ha pubblicato altri due romanzi.
|
||||||||||||||
dello stesso autore nel catalogo Einaudi ![]() |