Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma.
Cesare Pavese
![]()
|
ColosseoLa monografia raccoglie una nutrita serie di contributi scientifici affidati ai più autorevoli specialisti volti a comporre un quadro aggiornato e definitivo della lunga e stratificata storia post-antica dell'Anfiteatro Flavio, un monumento divenuto nei secoli icona senza eguali. La lettura ragionata della documentazione inedita dei recenti scavi e le ricerche d’archivio hanno gettato una nuova luce sul Colosseo nel Medioevo, tra vita quotidiana e devozione, con una filologica ricostruzione del ruolo storico delle confraternite. Ampio spazio è dedicato al Colosseo cristiano dal culto dei martiri alla Via Crucis, all’invenzione del rudere magico e fantastico nei pittori fiamminghi, proprio mentre gli artisti già dal Rinascimento ne studiavano da vicino l’architettura, divenuta ben presto esemplare. Un focus riguarda l’immagine internazionale dell’anfiteatro che si mette in posa con le sue frondose arcate al chiar di luna per i viaggiatori del Grand Tour e ispira le pagine più romantiche di scrittori e poeti, prima che scavi e restauri pontifici e napoleonici ne restituiscano la fisionomia di monumento archeologico che ancora conserva. |
|||||||||||||
recensioni
recensione di Marco Revelli su La Stampa. (leggi)
recensione di Andrea Marcolongo su tuttolibri - La Stampa. (leggi)
articolo di Mauro Bonazzi su 7 - Corriere della Sera (leggi)
recensione di Massimo Firpo su Robinson - la Repubblica. (leggi)
recensioni
recensione di Marino Niola su il venerdì - la Repubblica. (leggi)
recensione di Livia Manera su La Lettura - Corriere della Sera. (leggi)