Avviso

Colosseo


collana: Electa arte
editore: Electa
data pubblicazione: 20/06/2017
pagine: 408
prezzo: € 39,00
ISBN: 978889181389
a cura di:
argomento: arte. Catalogo della mostra (Roma, Colosseo fino al 07/01/2018)
formato: brossura con alette
per l'acquisto scegli tra:
ACQUISTA
 

Colosseo


La monografia raccoglie una nutrita serie di contributi scientifici affidati ai più autorevoli specialisti volti a comporre un quadro aggiornato e definitivo della lunga e stratificata storia post-antica dell'Anfiteatro Flavio, un monumento divenuto nei secoli icona senza eguali.

La lettura ragionata della documentazione inedita dei recenti scavi e le ricerche d’archivio hanno gettato una nuova luce sul Colosseo nel Medioevo, tra vita quotidiana e devozione, con una filologica ricostruzione del ruolo storico delle confraternite. Ampio spazio è dedicato al Colosseo cristiano dal culto dei martiri alla Via Crucis, all’invenzione del rudere magico e fantastico nei pittori fiamminghi, proprio mentre gli artisti già dal Rinascimento ne studiavano da vicino l’architettura, divenuta ben presto esemplare. Un focus riguarda l’immagine internazionale dell’anfiteatro che si mette in posa con le sue frondose arcate al chiar di luna per i viaggiatori del Grand Tour e ispira le pagine più romantiche di scrittori e poeti, prima che scavi e restauri pontifici e napoleonici ne restituiscano la fisionomia di monumento archeologico che ancora conserva.
Dalle pagine del libro emerge come il Colosseo sia stato sempre al centro di una Roma che cambia non solo dal punto di vista urbanistico ma anche sociale, divenendo assoluto protagonista della cultura contemporanea in tutte le sue espressioni visive, anche di massa, come conferma l’indagine antropologica su quella che rimane ancora la meta del primo viaggio in Italia per milioni di turisti.


 

 

Condividi questo articolo su...

al Punto Einaudi Bologna puoi utilizzare

Carta del Docente

Bonus Cultura 18app

Carta del Docente

Bonus cultura-18app


   recensioni 

 Marco Balzano

Bambino

recensione di Marco Revelli su La Stampa. (leggi)

 

Giorgio Ieranò
Il racconto del labirinto

recensione di Andrea Marcolongo su tuttolibri - La Stampa. (leggi)

 

Raphael Ebgi

Il giovane meraviglioso

 

articolo di Mauro Bonazzi su 7 - Corriere della Sera (leggi)

 

Ortensio Lando
Disquisizioni su passi scelti della Santa Scrittura

recensione di Massimo Firpo su Robinson - la Repubblica. (leggi)

 

   recensioni 

 

Franco Marcoaldi
I cani sciolti

recensione di Marino Niola su il venerdì - la Repubblica. (leggi)

 

Rudyard Kipling

I costruttori di ponti

recensione di Roberto Mussapi su Avvenire. (leggi)


 Sebastian Barry

Ai tempi del vecchio Dio

recensione di Livia Manera su La Lettura - Corriere della Sera. (leggi)