Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
…i libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di famigliarità permanente.
Francesco Petrarca
|
Antonino Cannavacciuolo Tutto il sapore che vuoi 50 ricette di cucina vegetariana «La cucina vegetariana ha tutti i colori dell'orto. Ci fa riscoprire sapori antichi e ci riaccorda con lo scorrere del tempo e delle stagioni. È un antidoto alla frenesia dei nostri giorni». Dopo il successo di Il piatto forte è l’emozione, Mettici il cuore e A tavola si sta insieme, il «libro vegetariano» della star della cucina italiana. • Le ricette C’è chi lo fa per convinzione morale, chi perché ritiene salutare questo tipo di dieta, sta di fatto che sempre piú persone, nel mondo, scelgono un’alimentazione vegetariana. E se anche non sei uno di loro, di sicuro ti è già capitato di avere a cena qualche amico che non mangia carne. Gli scettici ribattono che in tal modo il piacere della tavola si impoverisce: ma è falso. In Tutto il sapore che vuoi Antonino Cannavacciuolo propone una scelta di piatti appetitosi – antipasti, primi, secondi e dessert – che vi faranno innamorare. Antonino Cannavacciuolo, nato a Vico Equense (Napoli) nel 1975, ha lavorato in grandi ristoranti italiani ed esteri. Dal 1999 gestisce con la moglie Cinzia Villa Crespi, sul lago d'Orta, con cui si è guadagnato due stelle Michelin, che si aggiungono alle tre forchette del Gambero Rosso e ai tre cappelli dell'«Espresso». Nell'ottobre del 2015 ha inaugurato a Novara il Cannavacciuolo Cafè & Bistrot; del 2017 è l'apertura del Cannavacciuolo Bistrot Torino. Seguitissimo sul web, Cannavacciuolo è ormai diventato una star della Tv grazie alle trasmissioni Cucine da incubo e MasterChef. Per Einaudi Stile Libero ha pubblicato Il piatto forte è l'emozione (2016), Mettici il cuore (2017), A tavola si sta insieme (2018) e Tutto il sapore che vuoi (2019). |
|||||||||||||||
Recensioni |
||||||||||||||||