Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Ecco quello che non si dovrebbe mai cessare di essere: dei lettori, dei lettori puri, che leggono per leggere, che sanno leggere che, insomma, leggono e basta...
Charles Péguy
|
Giuliano ScabiaIl lato oscuro di Nane OcaLa magistrale scrittura di Scabia ancora una volta scioglie le profonde competenze antropologiche, mitologiche, filosofiche e teologiche dell'autore in invenzione linguistica, in visione poetica, in leggerezza fiabesca. Come si può sconfiggere il male del mondo? Attraversandolo senza lasciarsene contagiare. Ma non è facile nemmeno per chi possiede il momón… «Voglio vedere cosa fanno i ladri e gli assassini, i vigliacchi e i traditori. Voglio vedere cosa fanno quelli del malaffare e capire cosa sia il sangue cattivo». Cosí dice Nane Oca all’inizio della storia. Il suo sarà un lungo viaggio che lo porta in tutti i continenti. Vedrà stragi, carneficine, esplosioni di bombe, parlerà con massacratori, aspiranti martiri, ma anche eremiti e animali sapienti. Alla fine, trovato il vero re del mondo e passato attraverso il corpo del Leviatano, riuscirà a tornare sano e salvo, e piú saggio, fra i suoi amici dei Ronchi Palú, dove tutto era cominciato nel lontano 1992, quando Scabia scrisse il primo romanzo di Nane Oca. Questo quarto e ultimo libro della saga è anche una summa e un riepilogo dell’intero ciclo, con una pirotecnica passerella finale di tutti i personaggi del Pavano Antico che hanno animato i romanzi precedenti. Giuliano Scabia (1935-2021) è stato poeta, drammaturgo, romanziere, e uno degli iniziatori del nuovo teatro. Tra i suoi libri di poesia, ricordiamo: Padrone & Servo (1964); Il poeta albero (1995); Canto notturno di Nane Oca sul platano alto dei Ronchi Palù (1997); Opera della notte (2003); Il tremito. Che cos'è la poesia? (2006). Tra i suoi testi teatrali: All'improvviso & Zip (1967); Il Gorilla Quadrumàno (1974); Marco Cavallo (1976); Il Diavolo e il suo Angelo preceduto dalla Lettera a Dorothea (1982); Teatro con bosco e animali (1987); Fantastica visione (1988); L'insurrezione dei semi (2000). Scabia ha scritto anche otto romanzi: In capo al mondo (1990); Nane Oca (1992); Lorenzo e Cecilia (2000); Lettere a un lupo (2001); Le foreste sorelle. Nuove straordinarie avventure di Nane Oca (2005); Nane Oca rivelato (2009); Canti del guardare lontano (2012), L'azione perfetta (2016) e Il lato oscuro di Nane Oca (2019). |
||||||||||||||
Recensioni |
|||||||||||||||