
collana: Coralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 2013 |
pagine: 216 |
prezzo: € 17,00 |
ISBN: 9788806212438 |
a cura di: |
traduzione di: |
argomento: narrativa italiana |
formato: brossura |
per l'acquisto scegli tra:
|
 |
ACQUISTA |
|
|
Christian Frascella
Il panico quotidiano
Leggere questo libro è un'esperienza sconvolgente. Lo inizi e non riesci piú a smettere, trascinato dalla forza delle parole, che sono nuove, febbrili, contagiose. È come se Christian Frascella avesse buttato via tutte le sue parole di prima per fare un salto nel vuoto, dentro la potenza della paura e l'energia che serve per affrontarla. O forse, semplicemente, per imparare a vivere tremando.
Durante un turno di notte in fabbrica, all'improvviso la paura. Proprio cosí, dal nulla. Come se gocciolasse dalla testa un brivido lunghissimo. E poi di colpo caldo, caldo fino quasi a smettere di respirare. Da quel momento il protagonista deve fare i conti con le crisi di panico, mentre la sua vita a poco a poco va in frantumi. Il suo rapporto con Lucia, il lavoro alla catena di montaggio, le amicizie: tutto salta in aria per il deflagrare continuo di quell'ordigno sempre innescato. Sarà l'incontro casuale con un anziano ex operaio e con uno psichiatra a spingerlo a risalire fino a monte quel fiume di terrore. Anche se farlo significherà scivolare spesso sul fango dei ricordi. Dopo aver raccontato con forza e leggerezza le emozioni adolescenziali, Christian Frascella torna con un romanzo in cui dimostra di avere la maturità, innanzitutto letteraria, per affrontare i propri fantasmi ed evocare quelli del lettore, in una seduta spiritica coraggiosa e commovente. Ci sono cose che puoi dire, e dire cosí, solo se le hai vissute.
«Adesso aveva di nuovo fame. Voleva ricominciare a mangiarmi, l'ansia. Un paio di morsi per assaggiarmi, all'inizio. E poi fauci spalancate per azzannarmi in un unico boccone. Ero diventato il suo pasto quotidiano. Tre volte al giorno, piú qualche spuntino».
Christian Frascella è nato e vive a Torino. Ha pubblicato Mia sorella è una foca monaca (Fazi, 2009), Sette piccoli sospetti (Fazi, 2010). Per Einaudi è uscito nel 2011 La sfuriata di Bet (I coralli) e nel 2013 Il panico quotidiano (I coralli).
|