Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
...i libri che ti mancano per affiancarli ad altri nel tuo scaffale, i libri che ti ispirano una curiosità improvvisa, frenetica e non chiaramente giustificabile.
Italo Calvino
|
Tilde Giano GallinoViaggio nell' altra GermaniaAttraversando «paesaggi naturali grandiosi», incontrando cittadini nostalgici e riscoprendo i solchi che la storia ha lasciato su quelle terre, Tilde Giani Gallino ci mostra una nazione «fastosa e inattesa» ma che è ancora costretta a vivere all'ombra di quella che sta dominando l'Europa. Esiste un'«altra Germania» lontana dalla nazione di ferro capace di risorgere dopo la Seconda guerra mondiale e diventare la potenza egemone in Europa. Comprende le cinque province della ex DDR e si estende dalla Pomerania-Meclemburgo, sul Mar Baltico, fino alla Sassonia sita nella parte piú a sud. Dopo la caduta del regime comunista «nessuno aveva chiesto alle popolazioni che abitano nella parte geograficamente piú ad Est, se volevano appartenere a una qualche specifica nazione, o se preferivano costituirsi in stato autonomo», e cosí la «Germania numero due» venne integrata a quella ufficiale. Se questo ha dato vita a una nazione unica, le Heimaten («patrie») sono rimaste sempre due. Come poteva essere altrimenti, dato che, per buona parte delle terre dell'Est, Berlino era soltanto un luogo lontano, visto a malapena in televisione? Tilde Giani Gallino, nata a Torino, è stata ordinario di Psicologia dello Sviluppo nell'Università di Torino. Ha pubblicato numerosi libri e saggi scientifici sui processi cognitivi e socioemotivi e sull'immaginario, nell'infanzia e negli adulti. Per il catalogo Einaudi ricordiamo: Il complesso di Laio. I rapporti famigliari nei disegni dei ragazzi (1977), Famiglie 2000. Scene di gruppo con interni (2000) e Viaggio nell'altra Germania (2013). Collabora con «la Repubblica», «La Stampa», «il Corriere della Sera» e «Psicologia contemporanea».
|
||||||||||||||
della stessa autrice nel catalogo Einaudi |