Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
I libri che da tanto tempo hai in programma di leggere, i libri che da anni cercavi senza trovarli, i libri che riguardano qualcosa di cui ti occupi in questo momento…
Italo Calvino
|
I Detti Islamici di Gesùa cura di Sabino Chialà traduzione di Ignazio De Francesco I detti islamici di Gesù – che segue Le parole dimenticate di Gesù in una serie intesa a offrire un quadro completo delle immagini di Gesù nelle varie tradizioni – è un libro dal fascino particolare: racconta «l’unico caso di una religione mondiale che sceglie di adottare la figura centrale di un’altra, finendo per riconoscere questa figura come costitutiva della propria identità». È una raccolta di storie incantevoli e di detti significativi attribuiti a Gesù dalla tradizione islamica. ‘Īsā Ibn Maryam, Gesù figlio di Maria, è infatti uno dei maggiori profeti dell’Islam: che, fin dal Corano, ne tramanda molte parole. Riletture plurisecolari del Gesù dei Vangeli e degli apocrifi, esse ci restituiscono un Gesù musulmano, o un Gesù che parla all’Islam, e a noi: «Beato colui che guarda con il cuore, ma il suo cuore non è in ciò che vede». Sabino Chialà, studioso di ebraico e di siriaco, si occupa di apocrifi e di storia e letteratura dell’Oriente cristiano, in particolare di tradizione siriaca. Ignazio De Francesco si occupa di letteratura cristiana antica in lingua siriaca e di letteratura ascetica islamica.
|