Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Fondare le biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire.
Marguerite Yourcenar
|
Curzio RufoStorie di Alessandro Magnoa cura di John E. Atkinson e Tristano Gargiulo Le Storie sono il capolavoro della storiografia classica su Alessandro. Simile a tutti gli storici antichi, Curzio Rufo sente Alessandro come una figura doppia: ne ammira la modestia, il coraggio, la velocità, la grazia, la brama di conoscenza, il desiderio di infinito: ma non gli perdona la sfrenatezza e la pretesa di essere Dio, che lo assalirono nell’ultimo periodo della vita. Nessuno scrittore antico, nemmeno Plutarco, è giunto così vicino ad Alessandro. Curzio possiede una straordinaria sensibilità psicologica; e soprattutto il dono di rendere i sentimenti in modo drammatico e spettacolare, come uno scrittore di teatro. Vol. I: LIBRI III-V a cura di John E. Atkinson Vol II: LIBRI VI-IX a cura di John E. Atkinson, traduzione di Tristano Gargiulo John E. Atkinson insegna all’Università di Cape Town. Ha pubblicato due volumi di commento a Curzio Rufo (1980 e 1994). Tristano Gargiulo è ricercatore all’Università di Cagliari; si è occupato di teatro greco classico, e di epicureismo greco e romano.
|