Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
…leggi sempre i migliori autori e, se talvolta vuoi passare ad altri, torna poi ai primi.
Lucio Anneo Seneca
|
Il CristoTesti Teologici e Spirituali a cura di Claudio Leonardi, Antonio Orbe e Manlio Simonetti Sotto il titolo Il Cristo la Fondazione Valla raccoglie quanto gli uomini hanno sognato, fantasticato, discusso e pensato intorno alla figura del Cristo, dagli al bori del cristianesimo sino alla fine del Medioevo. L’antologia – un progetto editoriale senza precedenti, che colma una secolare lacuna della cultura occidentale – documenta dieci secoli di vita cristiana e di riflessione cristologica. I testi antologizzati provengono dalle fonti più disparate: trattati teologici, meditazioni spirituali, pagine mistiche, discussioni polemiche, atti dei concili, scritti ortodossi ed eterodossi spesso rari, sconosciuti o inediti. Le diverse sezioni individuano correnti di pensiero, problematiche o singoli autori; ciascuna sezione è dotata di una propria introduzione e di una bibliografia specifica; ogni volume comprende inoltre un’introduzione e una bibliografia generali, un dettagliato commento e un ricco apparato di indici. Vol. I, TESTI TEOLOGICI E SPIRITUALI DAL I AL IV SECOLO non disponibile Vol. II, TESTI TEOLOGICI E SPIRITUALI IN LINGUA GRECA DAL IV AL VII SECOLO non disponibile Vol. III, TESTI TEOLOGICI E SPIRITUALI IN LINGUA LATINA DA AGOSTINO AD ANSELMO DI CANTERBURY Vol. IV, TESTI TEOLOGICI E SPIRITUALI IN LINGUA LATINA DA ABELARDO A SAN BERNARDO Vol. V, TESTI TEOLOGICI E SPIRITUALI DA RICCARDO DI SAN VITTORE A CATERINA DA SIENA Claudio Leonardi è stato professore di letteratura latina medievale all’Università di Firenze e ha diretto le edizioni del Galluzzo; ha pubblicato studi sul monachesimo e l’agiografia dell’Alto Medioevo, la profezia e la mistica del Tardo Medioevo. Antonio Orbe, spagnolo della Compagnia di Gesù, ha insegnato alla Pontificia Università Gregoriana di Roma; ha studiato la teologia del cristianesimo nel II e III secolo, sia ortodosso che eterodosso.
|