Avviso

Sottsass

Electa moda e design

2014, pp. 972  € 160,00

ISBN 978883709566

autore: Philippe Thomé

per l' acquisto scegli tra

non disponibile
 

Sottsass


Ettore Sottsass (1917-2007), uno dei designer italiani più famosi; la sua arte è qui trattata per intero: tutte le discipline da lui affrontate insieme in un'unica grande opera da collezione. Fondatore del gruppo Memphis nel 1980 e famoso, tra le altre cose, per la progettazione della macchina da scrivere Olivetti 'Valentine' Il suo lavoro è rispettato in tutto il mondo ed è citato come ispirazione dai giovani designer di oggi Il volume ripercorre cronologicamente la carriera di S ottsass: ogni capitolo si focalizza su un periodo e sulla materia più importante seguita in quel momento facendo luce sulle influenze e sul contesto generale in cui creava. Riccamente illustrato con fotografie inedite provenienti dall'archivio privato di S ottsass, il libro include una sezione che mostra il meglio dei suoi innumerevoli disegni e schizzi. Sottsass disegnava costantemente e si inspirava a ciò che lo circondava. Durante la sua lunga carriera in ciascuno dei suoi molteplici viaggi ha fotografato migliaia di persone e posti che poi lo hanno ispirato: dai ritratti dei sui compagni soldati durante la seconda guerra mondiale, agli interni delle stanze dell'ospedale in California ai paesaggi indiani e dell'estremo oriente. I suoi quaderni, molti dei quali riprodotti in questo volume per la prima volta, sono ricchi di dipinti, disegni e scarabocchi. Il volume contiene anche immagini legate alla produzione di gioielli, materiale da arredo, e ceramica. A ltri ambiti di interesse del genio creativo di Sottsass.

 

Condividi questo articolo su...

   Premi 2023  

Benedetta Tobagi

La resistenza delle donne Premio Campiello 2023


al Punto Einaudi Bologna puoi utilizzare

Carta del Docente

Bonus Cultura 18app

Carta del Docente

Bonus cultura-18app


   recensioni 

 Francesco Abate

Il misfatto della tonnara

recensione di Alessia Gazzola su tuttolibri - La Stampa. (leggi)

 

Ernesto Ferrero

Italo

recensione di Paolo Di Paolo su la Repubblica. (leggi)

 

 Alain Schnapp

Storia universale delle rovine

 

recensione di Francesco Maria Colombo su Domenica - Il Sole 24 Ore. (leggi)

 

Artù, Lancillotto e il Graal vol. IV

recensione di Piero Boitani su Domenica - Il Sole 24 Ore. (leggi)


Benedetta Tobagi

Segreti e lacune

recensione di Carlo Bonini su la Repubblica. (leggi)