Avviso

Caroli, La pittura contemporanea


collana: Electa arte
editore: Electa
data pubblicazione: 2013
pagine: 168
prezzo: € 19,90
ISBN: 978883709355
a cura di: Flavio Caroli
traduzione di: 
argomento: arte
formato: brossura  con alette
per l'acquisto scegli tra:
ACQUISTA
 

Flavio Caroli

La pittura contemporanea dal romanticismo alla pop art

 

L'autore non si limita a compilare una semplice cronistoria degli avvenimenti artistici ma spiega invece i cambiamenti e le rivoluzioni che vanno interpretati prima di tutto nelle specifiche invenzioni della pittura.
L'analisi di Caroli, che inizia col romanticismo visto come punto di rottura con le convenzioni della spazialità "classica", si evolve in quattordici capitoli ognuno dei quali prende in esame una delle tendenze della pittura contemporanea. il corredo iconografico è progettato in modo tale da indurre il lettore a riscontrare immediatamente le singole indicazioni critiche dell'autore, che per la prima volta mette in luce i continui rapporti dell'opera contemporanea con la tradizione pittorica del passato.
La pittura contemporanea di Caroli rinnova il panorama delle preesistenti opere dedicate all'argomento rivolgendosi a tutti coloro che amano ripercorrere l'evoluzione del pensiero visivo degli ultimi due secoli ed è anche un valido strumento per gli studi universitari.

 

Flavio Caroli è ordinario di Storia dell'Arte Moderna presso il Politecnico di Milano. Storico dell'arte moderna e contemporanea, è responsabile scientifico per le attività espositive di Palazzo Reale a Milano.
Ha dedicato i suoi studi alla linea introspettiva dell'arte occidentale, con molte pubblicazioni, fra cui Leonardo. Studi di fisiognomica (1991), Il Cinquecento lombardo (2000), Lorenzo Lotto (1975 e 1980) Tiziano (1990), Sofonisba Anguissola e le sue sorelle (1987), L'arte dalla psicologia alla psicanalisi. Teoria artistica e ricerche sul profondo dal XV al XX secolo (1984), Anni Ottanta (1985), Storia della Fisiognomica. Arte e Psicologia da Leonardo a Freud (1995), L'Anima e il Volto, Ritratto e Fisiognomica da Leonardo a Bacon (1998). La storia dell'arte raccontata da Flavio Caroli (2001).

 

dello stesso autore nel catalogo Electa

Caroli, La storia dell' arte

Caroli, La pittura contemporanea

Caroli, Storia della fisiognomica

Caroli, Le tre vie della pittura

Caroli, Le vite degli altri

Caroli, Arte d'oriente arte d'ccidente

Caroli, Anime e volti

Caroli, Leonardo. Studi di fisiognomica

Caroli, Il Divisionismo

Condividi questo articolo su...

al Punto Einaudi Bologna puoi utilizzare

Carta del Docente

Bonus Cultura 18app

Carta del Docente

Bonus cultura-18app


Candidato

Premio Strega 2023

Maria Grazia Calandrone

Dove non mi hai portata


   recensioni 

 

Francesco Guicciardini

Ricordi

recensione di Paolo Di Stefano su Corriere della Sera. (leggi)

 

Cormac McCarthy

Il passeggero

recensione di Giuseppe Culicchia su tuttolibri - La Stampa. (leggi)

recensione di Marco Missiroli su La LetturaCorriere della Sera. (leggi)

 

 Paolo Malaguti
 Piero fa la Merica

 

recensione di Margherita Oggero su tuttolibri - La Stampa. (leggi)

 

David Hockney

Martin Gayford

Travolgente primavera

 


articolo su Robinson - la Repubblica. (leggi)


Janice Hallett

L’assassino è tra le righe

recensione di Carlo Lucarelli su la Lettura - Corriere della Sera. (leggi)