Avviso

Rolandino, Vita e morte di Ezzelino - Fondazione Valla

collana: Fondazione Valla
editore: Mondadori
data pubblicazione: 2004, IV ed. 2010
pagine: LXXX-680
prezzo: € 30,00
ISBN: 0447309
a cura di: Flavio Fiorese
introduzione di:
traduzione di:
argomento: classici
formato:  rilegato con testo a fronte
per l'acquisto scegli tra:
      
ACQUISTA
non disponibile
 

Rolandino

Vita e Morte di Ezzelino da Romano

(cronaca)

a cura di Flavio Fiorese

 

Vita e morte di Ezzelino da Romano, finora mai tradotto in Italia, è un capolavoro della storiografia italiana del Tardo Medioevo. Scritto alla metà del XIII secolo da Rolandino di Balaiardo (1200-1276), un coltissimo notaio del comune di Padova, questo libro ha un dono stra ordinario: l’autore aveva visto, da vicino o da lontano, quasi tutto quello che racconta. Così, anche noi abbiamo l’impressione di scorgere, attraverso i suoi occhi, le terre e le acque dolcissime della pianura Padana, come se fossimo di nuovo lì, ad ascoltare
Federico II di Svevia, o alcuni grandi personaggi di Dante. Uno di essi è il protagonista della narrazione di Rolandino: astuto, spergiuro, vendicativo, tenebroso, posseduto da una sete di sangue, Ezzelino III da Romano massacrò amici e nemici, incarcerò innocenti, mandò al patibolo i cavalieri sulla piazza di Padova, distrusse castelli, violando qualsiasi legge umana e divina. Eppure Ezzelino era un grande della terra, dotato di una stupenda eloquenza degna di un retore classico.

Flavio Fiorese insegna italiano e  latino al  Liceo scientifico di  Bassano del  Grappa. Si occupa di storia e letteratura preumanistica e umanistica, e ha tradotto la Cronaca ezzeliniana di Gerardo Maurisio (Vicenza 1986).

 


 

 

 

 

 

Condividi questo articolo su...

   recensioni 

 Marco Balzano

Bambino

recensione di Marco Revelli su La Stampa. (leggi)

 

Giorgio Ieranò
Il racconto del labirinto

recensione di Andrea Marcolongo su tuttolibri - La Stampa. (leggi)

 

Raphael Ebgi

Il giovane meraviglioso

 

articolo di Mauro Bonazzi su 7 - Corriere della Sera (leggi)

 

Ortensio Lando
Disquisizioni su passi scelti della Santa Scrittura

recensione di Massimo Firpo su Robinson - la Repubblica. (leggi)

 

   recensioni 

 

Franco Marcoaldi
I cani sciolti

recensione di Marino Niola su il venerdì - la Repubblica. (leggi)

 

Rudyard Kipling

I costruttori di ponti

recensione di Roberto Mussapi su Avvenire. (leggi)


 Sebastian Barry

Ai tempi del vecchio Dio

recensione di Livia Manera su La Lettura - Corriere della Sera. (leggi)

 

al Punto Einaudi Bologna puoi utilizzare

Carta del Docente

Bonus Cultura 18app

Carta del Docente

Bonus cultura-18app