Condividi il sito su...

Dopo aver letto molto, scegli un pensiero che tu possa assimilare in quel giorno. Anch’io faccio così: del molto che leggo prendo sempre qualcosa. Lucio Anneo Seneca

Avviso

La casa della ricerca

collana : Electa architettura
editore: Electa
data pubblicazione: 2013
pagine: 144
prezzo: € 45,00
ISBN: 978883709263
a cura di: 
fotografie di:

argomento: architettura

formato: cartonato
per l'acquisto scegli tra:
 ACQUISTA
 

La Casa della ricerca


Alla luce delle profonde modificazioni che coinvolgono i modi e i luoghi del lavoro e della ricerca, legate al passaggio dalla produzione di massa alla produzione snella, alla diffusione delle nuove tecnologie, alla flessibilità del lavoro e alla sempre maggiore fluidificazione della società e dei mercati, l'architettura aziendale ha assunto un ruolo determinante e strategico nella configurazione delle città e nella trasformazione del territorio.

Il nuovo Centro Ricerche Chiesi si colloca in tale logica: un intervento che trova i propri presupposti all'interno dei processi di ampliamento strutturale, razionalizzazione organizzativa e innovazione tecnica che inducono la ricerca progettuale verso l'offerta di nuove prestazioni e servizi, in equilibrio tra la rapidità delle modificazioni e le esigenze di lunga durata.

Come ogni opera di architettura di elevata complessità, il nuovo Centro Ricerche Chiesi è il risultato di una relazione sistemica di contributi collettivi convergenti, dalle prime fasi progettuali al completamento dell'esecuzione: un'azione integrata tra competenze differenti che conduce alla combinazione di progettualità architettoniche e soluzioni d'ingegneria mirate alla qualità, alla durevolezza e alla reale sostenibilità di un architettura che aspira ad essere contributo al valore urbano di un luogo ed espressione dei valori etici di un'azienda.

 

 

Condividi questo articolo su...

   recensioni 

 Marco Balzano

Bambino

recensione di Marco Revelli su La Stampa. (leggi)

 

Giorgio Ieranò
Il racconto del labirinto

recensione di Andrea Marcolongo su tuttolibri - La Stampa. (leggi)

 

Raphael Ebgi

Il giovane meraviglioso

 

articolo di Mauro Bonazzi su 7 - Corriere della Sera (leggi)

 

Ortensio Lando
Disquisizioni su passi scelti della Santa Scrittura

recensione di Massimo Firpo su Robinson - la Repubblica. (leggi)

 

   recensioni 

 

Franco Marcoaldi
I cani sciolti

recensione di Marino Niola su il venerdì - la Repubblica. (leggi)

 

Rudyard Kipling

I costruttori di ponti

recensione di Roberto Mussapi su Avvenire. (leggi)


 Sebastian Barry

Ai tempi del vecchio Dio

recensione di Livia Manera su La Lettura - Corriere della Sera. (leggi)

 

al Punto Einaudi Bologna puoi utilizzare

Carta del Docente

Bonus Cultura 18app

Carta del Docente

Bonus cultura-18app