Avviso

Chiesara, Sette brevi lezioni sullo scetticismo

Lo scetticismo non è una filosofia, è una pratica di vita. Essere scettici significa essere costantemente all'erta nei confronti di ogni opinione o teoria, sospendere il giudizio sulle cose non chiare e continuare a indagare la complessità del mondo, tenendo presente il parere degli esperti senza però tradire le nostre impressioni e reazioni personali.  DISPONIBILE DAL 13 GIUGNO

Condividi questo articolo su...

   Premi 2023  

Benedetta Tobagi

La resistenza delle donne Premio Campiello 2023


Maria Grazia Calandrone

 Dove non mi hai portata

candidato al premio Strega


   recensioni 

 

Chandra Candiani

Pane del bosco

intervista di Marco Ventura su la Lettura - Corriere della Sera. (leggi)

 

Francesco Guiccirdini

Ricordi

recensione di Riccardo De Benedetti su Avvenire. (leggi)

 

Vincenzo Latronico

La chiave di Berlino

 

estratto di La chiave di Berlino su La Stampa. (leggi)


Colm Toibin

Il Mago

intervista di Marco Rispoli su Alias - il manifesto. (leggi)


al Punto Einaudi Bologna puoi utilizzare

Carta del Docente

Bonus Cultura 18app

Carta del Docente

Bonus cultura-18app


      anteprima   

Cormac McCarthy

STELLA MARIS

disponibile dal 26 settembre