Avviso

Segre, La stella polare della Costituzione

Nel centenario della marcia su Roma che dette inizio alla dittatura fascista tocca a Liliana Segre – che nel 1938 fu espulsa da scuola a causa delle leggi razziste e nel 1944 fu deportata ad Auschwitz – presiedere la prima seduta del Senato della XIX legislatura. Ne nasce un discorso memorabile... DISPONIBILE DAL 24 GENNAIO

Condividi questo articolo su...

al Punto Einaudi Bologna puoi utilizzare

Carta del Docente

Bonus Cultura 18app

Carta del Docente

Bonus cultura-18app


 

     recensioni 

 

Colm Toibin, Il mago

recensione di Claudio Magris su Corriere della Sera. (leggi)

 

Domenico Starnone

L’umanità è un tirocinio

recensione di Gianluigi Simonetti su Domenica - Il Sole 24 Ore. (leggi)

 

Francesco Piccolo

La bella confusione

 

recensione di Melania Mazzucco su la Repubblica. (leggi)


Ernesto De Martino

La terra del rimorso

 

recensione di Antonio Fanelli su Alias - il manifesto. (leggi)


 Aldo Schiavone

Sinistra

recensione di Antonio Polito su Corriere della Sera. (leggi)