Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
...i libri che ti mancano per affiancarli ad altri nel tuo scaffale, i libri che ti ispirano una curiosità improvvisa, frenetica e non chiaramente giustificabile.
Italo Calvino
|
Erich Follath Al di là dei confini Viaggio nel mondo dell'islam sulle tracce del grande avventuriero Ibn Battuta umma, vorrebbero forse espandere in Europa la "casa dell'islam" attraverso la forza dell'economia o in forme missionarie? Esiste ancora il senso di appartenenza religiosa, cosí scontato per Ibn Battuta? E se è scomparso, che cosa è subentrato alla pax islamica, che a metà del XIV secolo informava gran parte del mondo, a una società che nelle parole dello storico americano Marshall Hodgson "nel Medioevo si avvicinò piú di ogni altra all'ideale della costituzione di un sistema mondiale di norme sociali e culturali condivise"?» Erich Follath (1949), politologo e saggista, per molti anni ha lavorato come corrispondente dello «Spiegel», soprattutto dal Medio Oriente, dal subcontinente indiano e dall'Asia orientale. Sulla storia, le culture e gli abitanti di queste terre ha scritto piú volte. Tra i suoi libri, Das Vermächtnis des Dalai Lama (2007) e Die neuen Großmächte (2013). Per Einaudi ha pubblicato Al di là dei confini (2017). |
|||||||||||||
Recensioni
|
||||||||||||||
dello stesso autore nel catalogo Einaudi |