|
|
|
 |
Gianni Solla
Il ladro di quaderni
|
A Tora e Piccilli tutto è uguale da sempre, il mondo inizia e finisce lí. Davide fa il guardiano di maiali, capisce le bestie meglio degli uomini ma ruba i quaderni al mercato del paese. Teresa invece è andata a scuola, ha voglia di scappare e l'audacia di chi sa quello che vuole. Ma un giorno arrivano trentasei ebrei da Napoli, mandati al confino proprio lí. Il Duce ha detto che vanno allontanati, eppure Davide li va a cercare. Soprattutto Nicolas, che guarda la luna nel cannocchiale e nomina «il petto profondo dell'oceano». È la guerra che li fa incontrare e scontrare, poi li separa. Fino a scambiare i loro destini. Solla, Il ladro di quaderni |
 |
Stephane Carlier
Clara legge Proust
|
Clara fa la parrucchiera da Cindy Coiffure, un piccolo salone di provincia. Tra sforbiciate e colpi di phon, ascolta le chiacchiere della clientela e i sospiri della signora Habib, la sua malinconica principale; la sera torna a casa da un fidanzato che non la affascina piú e da un gatto che disdegna le carezze. Cosí il tempo scorre placidamente (forse troppo). Fino al giorno in cui un misterioso cliente lascia un libro al salone. Clara incontra allora l'uomo che le cambierà la vita per sempre: Marcel Proust. Sarà grazie alle sue parole e alla magia della lettura che Clara troverà il coraggio di scegliere la strada giusta per sé. Carlier, Clara legge Proust |
 |
Isaac Rosa
Lieto fine
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 30/05/2023 |
pagine: 272 |
prezzo: € 18,00 |
ISBN: 9788806256425 |
|
Una storia d'amore raccontata al contrario: dalla fine all'inizio. Partendo dai tradimenti, le bugie, le difficoltà, la nascita delle figlie, il matrimonio, l'incanto dell'innamoramento, via via fino al primo incontro, al primo sguardo, alla scintilla. Paradossalmente, al finale felice di una storia che il lieto fine non ha. Rosa, Lieto fine |
 |
Francesca Coin
Le grandi dimissioni
|
Ci hanno sempre ripetuto che il lavoro è ciò che ci definisce, il fondamento della nostra dignità di esseri umani. E allora perché, in tutto il mondo, sempre piú persone si dimettono?
Negli ultimi anni abbiamo avuto diverse occasioni per chiederci se la vita che stiamo vivendo è quella che vogliamo vivere. Per molti la risposta è stata no. Questo perché è cresciuta l'indisponibilità a sottostare a regole tossiche e vessatorie che numerosi contesti lavorativi impongono. Coin, Le grandi dimissioni
|
 |
La letteratura oggi
collana: P B E - Mappe |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 30/05/2023 |
pagine: 344 |
prezzo: € 24,00 |
ISBN: 9788806257309 |
|
Quale sia la funzione che possiamo oggi attribuire alla letteratura è questione che sempre piú spesso si pongono lettori, insegnanti, critici, editori e analisti della cultura. Per rispondere, questo libro propone un percorso attraverso undici casi di studio, selezionati secondo il criterio del loro successo internazionale e delle relazioni inter e transmediali che li caratterizzano. I saggi sono preceduti dall'analisi dei principali fattori di cambiamento: le nuove dinamiche del mondo editoriale; la crisi della critica e l'emergere di nuove forme di mediazione; l'espansione su piú media dei mondi finzionali. La letteratura oggi |
|
Oliver Fahle
Teorie del film documentario
collana: P B E - Mappe |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 30/05/2023 |
pagine: 280 |
prezzo: € 22,00 |
ISBN: 9788806254575 |
|
Da Grierson a Deleuze, da Benjamin a Bazin e Rancière, il volume ricostruisce le principali posizioni teoriche (politiche, antropologiche, estetiche...) che hanno accompagnato, dai primi anni Venti del Novecento a oggi, il film documentario come genere fondamentale, e radicalmente altro, dell'arte e pratica cinematografica. Fahle, Teorie del film documentario |
 |
Martin Amis
La storia da dentro
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 23/05/2023 |
pagine: XX - 684 |
prezzo: € 25,00 |
ISBN: 9788806255411 |
|
Vent'anni dopo Esperienza, Martin Amis torna a prendere la parola in una fluviale «autobiografia romanzata» che, mescolando il materiale privato all'invenzione narrativa, la meditazione filosofica, il manuale di scrittura, il gossip piccante, il saggio, l'elegia e le splendide «chiacchiere sul nulla», ci restituisce il vibrante ritratto di un uomo e di uno scrittore, ma anche dei suoi mentori, amici e compagni di strada - Philip Larkin, Saul Bellow e Christopher Hitchens in testa. Amis, La storia da dentro |
 |
Evelina Santangelo
Il sentimento del mare
|
Il mare, lo sa chi lo ama, è un sentimento. Ma anche un serbatoio di memoria, una possibilità, un tesoro, un pericolo. Il mare è di tutti. Nessuno può raccontarlo senza finirci dentro, senza perdersi anche nella fragilità. E cosí, in questo libro al calor bianco, le storie di uomini e donne che hanno sfidato, amato o subíto il mare s'intrecciano con quella di chi racconta, mettendosi a nudo. Al punto che qualsiasi etichetta - romanzo, memoir, reportage narrativo - diventa inutile: questo è un testo vertiginoso, che inventa se stesso pagina dopo pagina. Santangelo, Il sentimento del mare |
 |
Anne Holt
Il manoscritto
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 23/05/2023 |
pagine: 488 |
prezzo: € 20,00 |
ISBN: 9788806255169 |
|
Per Hanne Wilhelmsen, costretta da tempo in sedia a rotelle e da anni in uno stato di esilio autoimposto, le strade rese silenziose dalla pandemia sono un dono. Oslo è di nuovo la sua città. Cosí quando l’agente Henrik Holme le chiede aiuto per un caso – una donna è stata ritrovata nuda nel bagagliaio di un’auto, il corpo intatto, il viso irriconoscibile – Hanne accetta. Holt, Il manoscritto |
 |
Francesco Paolo de Ceglia
Vampyr
collana: Einaudi Storia |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 23/05/2023 |
pagine: XVI - 416 |
prezzo: € 34,00 |
ISBN: 9788806256647 |
|
La storia dei vampiri "veri", uomini e donne risorti, prima del mito letterario. Quando la resurrezione era una sciagura.
C’è stato un tempo in cui i vampiri popolavano l’Europa centrorientale ed erano pronti a invadere il resto del continente. Cosí, almeno, dichiaravano i giornali, per i quali nel Natale del 1731 i morti sarebbero risorti e avrebbero deciso di muovere guerra ai vivi. Come un fulmine, la paura si diffuse in ogni dove, moltiplicando le testimonianze di aggressioni perpetrate da cadaveri animati, che venivano poi scoperti indecomposti nelle tombe. Unica soluzione era allora trafiggerne il cuore, tagliarne la testa e affidarne i resti a roghi purificatori, i quali avrebbero rischiarato le angosciose notti invernali d’Europa per ancora un ventennio. Paolo de Ceglia, Vampyr |
 |
Mauro Bonazzi
Il naufragio di Ulisse
collana: Vele |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 23/05/2023 |
pagine: 112 |
prezzo: € 12,00 |
ISBN: 9788806260040 |
|
Il canto di Ulisse, nell’Inferno dantesco, è probabilmente il testo piú celebre di tutta la letteratura italiana. E non solo, perché è proprio in questi versi che nasce l’immagine di Ulisse viaggiatore ed eroe della conoscenza. Impossibile, insomma, sottovalutare l’importanza e l’influenza di questa figura, nel corso dei secoli e ancora oggi. Eppure, tanto rimane da dire su quello che questi versi hanno da raccontarci, apparentemente cosí lontani e in realtà cosí vicini. Il viaggio e il naufragio di Ulisse sono una metafora potentissima per pensare la nostra condizione in questi tempi di crisi e incertezza. Bonazzi, Il naufragio di Ulisse |
 |
Petra Goedde
Culture globali
collana: P B E - Mappe |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 23/05/2023 |
pagine: XX - 236 |
prezzo: € 22,00 |
ISBN: 9788806226824 |
|
Non possiamo capire la storia del mondo dopo il 1945 se non prendiamo atto di come i popoli e le comunità siano stati influenzati a livello di mitologie condivise, costumi e modi di vivere. Dalla Guerra fredda al ’68 e all’emergere delle culture giovanili, dal crollo del muro di Berlino all’affermarsi delle lotte di genere, dall’esplosione del turismo internazionale ai drammatici flussi migratori contemporanei, questo saggio delinea i tratti fondamentali della cultura negli ultimi ottant’anni, concentrandosi su fenomeni e tendenze capaci di espandersi al punto di rivestire un significato mondiale. Goedde, Culture globali |
 |
Donato Giannotti
Della Repubblica Ecclesiastica
|
Donato Giannotti nacque a Firenze nel 1492, pochi mesi dopo la morte di Lorenzo il Magnifico. Benché molto piú giovane, conobbe Machiavelli e ne fu amico. Fu segretario della Repubblica di Firenze tra il 1527 e il 1530, prima del ritorno degli odiati Medici. Dopodiché emigrò esule in Veneto e poi a Roma, dove morí nel 1572. Giannotti, Della Repubblica Ecclesiastica |
 |
Andrea Vitali
Genitori cercasi
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 16/05/2023 |
pagine: 152 |
prezzo: € 16,00 |
ISBN: 9788806256296 |
|
Sullo sfondo della ricca e fin troppo operosa provincia del Nord Italia, la sfrenata tragicommedia di un ragazzino con una famiglia di disgraziati. Il padre e la madre di Velarus non sono quel che si dice due tipi amorevoli. Del resto come potrebbero esserlo dei faccendieri sempre in viaggio, sempre attaccati al telefono, sempre impegnati a comprare e a vendere. Anche la nascita di un figlio è per loro una semplice transazione. Solo che poi non hanno né il tempo né la voglia di occuparsene, preferiscono scaricare l’impiccio su uno strampalato tassista e sulla sua altrettanto bizzarra moglie infermiera. Vitali, Genitori cercasi |
 |
Andrea Marcolongo
Spostare la luna dall’orbita
collana: Frontiere |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 16/05/2023 |
pagine: 152 |
prezzo: € 17,00 |
ISBN: 9788806260354 |
|
Una notte al Museo dell'Acropoli, completamente sola. O meglio: in compagnia dei marmi del Partenone, e dei propri pensieri. È in questa atmosfera irripetibile che Andrea Marcolongo compie un'autentica alchimia. Intrecciando il racconto di Atene, dell'Acropoli e dei tanti furti che ha subito, con la memoria intima piú dolorosa, Marcolongo ci ricorda che dalla Grecia abbiamo sempre preso senza mai restituire. E che siamo tutti in debito con qualcuno a cui dovremmo solo dire grazie - prima che sia troppo tardi. Marcolongo, Spostare la luna... |
 |
Mario Desiati
Ternitti
|
Mimí Orlando ha quindici anni quando è costretta ad abbandonare la sua casa e la sua terra. L’anno è il 1975 e la famiglia di Mimí parte dal Salento verso la Svizzera, inseguendo un sogno di prosperità che si trasformerà però in incubo. Desiati, Ternitti |
 |
Mario Desiati
Vita precaria e amore eterno
|
Una storia di precarietà materiale ed esistenziale, di radici tossiche da cui emanciparsi gettandosi nel nulla che offre il presente. Desiati, Vita precaria e amore eterno |
 |
Elisabetta Moro
Marino Niola
Mangiare come Dio comanda
collana: Vele |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 16/05/2023 |
pagine: 168 |
prezzo: € 12,00 |
ISBN: 9788806254452 |
|
Se l'uomo è ciò che mangia, Dio non è da meno. Perché in realtà, attraverso le sue scelte alimentari, ogni popolo costruisce simultaneamente l'immagine di sé e quella della divinità. In questo senso il cibo, proprio in quanto carburante della storia, è anche la materia prima della religione. E ogni regime alimentare diviene una religione nascosta. Moro-Niola, Mangiare come Dio comanda |
 |
Adolfo Scotto di Luzio
L’equivoco don Milani
collana: Vele |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 16/05/2023 |
pagine: 160 |
prezzo: € 12,00 |
ISBN: 9788806259181 |
|
L’Italia ha imparato a comprendere la sua scuola in termini che le sono profondamente ostili. È questo il lascito di don Milani. E sta qui il nucleo di un equivoco che accompagna il nostro discorso educativo dagli anni Settanta in avanti. Scotto di Luzio, L’equivoco don Milani |
 |
Jo Nesbø
Luna rossa
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 09/05/2023 |
pagine: 592 |
prezzo: € 21,00 |
ISBN: 9788806249786 |
|
Un amico spacciatore di coca, uno sbirro corrotto e uno psicologo malato di cancro. È questa la squadra che Harry Hole è riuscito a mettere insieme. E chissà se ce la farà a salvarlo dal precipizio. Senza piú un ruolo nella polizia, Harry è a Los Angeles al preciso scopo di ammazzarsi di alcol. Ma Lucille, una vecchia attrice che ha sottratto alla furia di un cartello della droga, gli ha offerto un posto in cui stare, un po’ di amicizia e dei vestiti decenti. Nesbo, Luna rossa |
 |
Giulio Guidorizzi
Pietà e terrore
|
Un meraviglioso percorso alla scoperta delle immortali storie tragiche, tra tormenti, amori e follia, che arriva dritto al cuore della nostra anima.
La tragedia è il regno dell’irrazionale, il trionfo degli istinti che si traducono in atti estremi, per questo Platone la temeva e la avversava; perché fa emergere la materia informe e oscura della mente e la concretizza non in parole, ma in personaggi che agiscono e somigliano cosí tanto a veri esseri umani. Tutto nella tragedia avviene qui, nel mondo degli uomini e delle donne. Per le nostre sofferenze non c’è una spiegazione, né sono giustificate da una colpa o da un piano divino, esistono, esiste questo groviglio in cui siamo legati: sono una parte inevitabile del gioco e in fondo a tutto c’è il mistero. Guidorizzi, Pietà e terrore |
|
Melania G. Mazzucco
La camera di Baltus
collana: Super ET |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 09/05/2023 |
pagine: 424 |
prezzo: € 14,00 |
ISBN: 9788806256883 |
|
Romanzo a incastro, La camera di Baltus intreccia in un perfetto moltiplicarsi di specchi tre storie che si assomigliano pericolosamente, legate da un misterioso filo che attraversa i secoli: quella di Maestro Enrico, pittore della fine del Quattrocento, autore degli affreschi della camera che dà il titolo al romanzo, sulla torre del castello di Bastia del Garbo; quella di Baltus, ufficiale napoleonico dal fascino stendhaliano, che vive le sue ultime ore proprio nella camera della torre che da lui prende il nome; quella, infine, di Arsenio Ventura, il critico contemporaneo... Mazzucco, La camera di Baltus |
|
Michael Frank
Cento volte sabato
|
Stella Levi è nata nel 1923 a Rodi. Qui, tra i colori e le tradizioni della Juderia, il quartiere ebraico, ha trascorso i suoi primi vent'anni, al tempo della dominazione italiana. Poi, nel luglio del 1944, è stata deportata ad Auschwitz, dove quasi tutti i membri della sua comunità sono stati assassinati. Dai campi nazisti Stella ha fatto ritorno, ed è emigrata negli Stati Uniti, a migliaia di chilometri da quell'unico luogo che aveva conosciuto e che non esisteva piú. Alla soglia dei cent'anni, per cento sabati, Stella ha raccontato la sua storia a Michael Frank. Perché non andasse perduta. Frank, Cento volte sabato |
 |
Peppe Fiore
Gli innamorati
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 09/05/2023 |
pagine: 232 |
prezzo: € 19,50 |
ISBN: 9788806257187 |
|
Di chi si innamorano davvero gli innamorati? Della persona che hanno davanti o di un'illusione che hanno in testa? Se l'amore è un mistero a due, il matrimonio è un mistero collettivo. Lo sa bene Flaminia Aloisi, che ha conosciuto Carmine quando era spiantato, giovane e splendente, cosí spavaldo da dirle «Io ti sposo». Ora hanno un attico con vista sul Tevere, una figlia adolescente e due carriere invidiate da tutti: ogni istante brilla come il sole sui tetti di Roma. Ma sotto quella luce non è facile nascondersi per sempre. Fiore, Gli innamorati |
 |
Roberta Durante
I bimbi sperduti
|
Sotto la forma principale di vademecum dedicato ai bambini, questo libro è un gesto di speranza. Ma nello stesso tempo in cui si auspica un mondo futuro migliore, si descrive tutta l’insofferenza verso quello presente, fatto di logiche, regole e tempi non a misura d’uomo. Durante, I bimbi sperduti |
|
Cormac McCarthy
Il passeggero
|
Nel cuore di una fredda notte del 1980, Bobby Western indossa la sua muta da sommozzatore e si tuffa nelle nere profondità della baia del Mississippi. Laggiú scorge il profilo di un aereo con nove corpi in cabina, gli occhi vuoti e le braccia protese verso un gelido abbraccio. Che fine ha fatto il fantomatico decimo passeggero? Quali oscure macchinazioni cela la sua scomparsa? Dolente viandante del mondo da sempre braccato dalla perdita e dalla colpa, ora Bobby deve tornare a fuggire, inseguendo la libertà e il ricordo di una donna per sempre irraggiungibile. Cormac McCarthy ritorna con il suo romanzo piú atteso e ci stupisce e conquista con un'opera di disperata bellezza e apicale bravura. McCarthy, Il passeggero |
 |
Marco Balzano
Café Royal
collana: Coralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 02/05/2023 |
pagine: 128 |
prezzo: € 14,50 |
ISBN: 9788806259563 |
|
Dal Café Royal prima o poi ci passiamo tutti: genitori e figli, donne indaffarate, coppie di amanti e adolescenti spaesati. Davanti al bancone si srotolano relazioni da aggiustare e nuovi incontri, una galleria degli specchi in cui ciascuno può sorprendersi riflesso. Come spesso accade nelle grandi città, i personaggi di questo imprevedibile romanzo corale s'incrociano ogni giorno, si salutano, a volte si confidano e altre si ignorano. Forse non ne sono consapevoli, ma insieme formano una comunità. Balzano, Café Royal |
 |
Emanuela Canepa
Resta con me sorella
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 02/05/2023 |
pagine: 408 |
prezzo: € 19,00 |
ISBN: 9788806257712 |
|
Quali sogni ti erano concessi in Italia, negli anni Venti del Novecento, se non eri un uomo?
Con la consueta capacità di scrutare nell'animo femminile e nell'ambiguità delle relazioni, Emanuela Canepa racconta due donne che, imprigionate dal potere maschile o dalla propria incapacità di opporvisi, sognano di liberarsi dalle catene della Storia. Canepa, Resta con me sorella
|
 |
Julio Cortázar
L'altra sponda
collana: Letture Einaudi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 2012 |
pagine: VIII - 136 |
prezzo: € 17,50 |
ISBN: 9788806251703 |
|
Messa insieme a poco piú di trent'anni, questa raccolta di racconti fu sul punto di essere pubblicata nel 1946 ma il progetto andò in fumo all'ultimo momento. Anche se è stata pubblicata soltanto postuma, è a tutti gli effetti l'esordio letterario di Cortázar. Un esordio sotto il segno di Edgar Allan Poe, autore amatissimo, e delle atmosfere paranormali. Già inserita all'interno del volume I racconti, per la prima volta viene finalmente proposta anche in Italia come libro a sé. Sono racconti che mostrano già molto bene le doti di chi era destinato a diventare il maestro della letteratura fantastica. Cortazar, L'altra sponda
|
 |
Tomaso Montanari
Se amore guarda
collana: Super ET Opera Viva |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 02/05/2023 |
pagine: VIII - 110 |
prezzo: € 13,00 |
ISBN: 9788806252823 |
|
Il patrimonio culturale - le chiese, le grandi opere, gli umili selciati - può trovare un senso solo se ci permette di liberarci dalla dittatura del presente, dall'illusione di essere i padroni della storia, dalla retorica avvelenata dell'identità. Se ci restituisce l'amore necessario a coltivare ciò che in noi è ancora umano. Montanari, Se amore guarda
|
 |
Paul Murdin
L'Universo
collana: i Saggi Einaudi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 02/05/2023 |
pagine: X - 318 |
prezzo: € 29,00 |
ISBN: 9788806259815 |
|
Siamo entrati in una nuova era di esplorazioni e scoperte, siamo ormai in grado di sondare angoli sempre piú remoti dello spazio e di migliorare in una misura impensabile fino a pochi anni fa la nostra conoscenza dell'Universo. Oggi i telescopi scrutano non solo nello spazio piú esterno, ma anche nel passato piú lontano. Paul Murdin ci guida in un viaggio mozzafiato attraverso la vita dell'Universo, dai primi millisecondi dell'espansione del Big Bang fino al presente e oltre. Murdin, L’Universo
|
 |
Davide Piacenza
La correzione del mondo
|
Dalle statue rimosse a orde di utenti incattiviti che si segnalano su Twitter, fino alle infinite suddivisioni identitarie: La correzione del mondo si districa tra le esagerazioni, le minimizzazioni e la propaganda che inquinano il dibattito sul tema del politicamente corretto. Piacenza, La correzione del mondo
|
 |
Veronica della Dora
Dove nel buio la luce dimora
collana: i Saggi Einaudi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 02/05/2023 |
pagine: 296 |
prezzo: € 34,00 |
ISBN: 9788806258535 |
|
Sospesi tra mare e cielo, battuti dalle onde e dal vento, i fari marcano il fronte di scontro tra gli elementi. Custodiscono i confini tra il solido mondo umano e il caos primordiale delle acque, tra stabilità e instabilità, tra il noto e l'ignoto. Emana da essi uno strano fascino universale che poche altre strutture create dall'uomo possiedono. Della Dora, Dove nel buio la luce dimora
|
 |
Kyle Harper
Contagi
collana: La Biblioteca |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 02/05/2023 |
pagine: XXVIII - 772 |
prezzo: € 40,00
|
ISBN: 9788806255213 |
|
Kyle Harper ci spiega perché vi sia un gruppo di malattie pericolose per l’umanità cosí radicato in profondità nel nostro passato evolutivo e perché la sua crescita sia accelerata dal progresso tecnologico. Dimostra come la storia delle malattie sia connessa con la storia della schiavitú, del colonialismo e del capitalismo, rivelandoci gli effetti duraturi delle epidemie del passato negli andamenti di prosperità, salute, potere e disuguaglianza. Harper, Contagi
|
 |
Luciano Gallino
Una civiltà in crisi
collana: Passaggi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 02/05/2023 |
pagine: XVI - 392 |
prezzo: € 20,00 |
ISBN: 9788806245146 |
|
C come crisi, economica ed ecologica: due facce della crisi del capitalismo. Un'analisi ampia, articolata e documentata delle varie forme di insostenibilità di una intera civiltà. Gallino, Una civiltà in crisi
|