|
|
|
 |
Francesco Guicciardini
Ricordi
|
La prima edizione commentata sulla base del testo critico.
Per raccontare il mondo che Guicciardini ha davanti occorrono procedimenti, pensieri e «nomi nuovi». Queste eredità, di parole e di valori, giunte da un passato diventato remoto, vanno ridefinite e reinterpretate. Non bastano piú nella loro evidenza. Hanno bisogno di mostrare contenuti originali. E le soluzioni guicciardiniane provano a dire questi contenuti. Il nome di ricordi si contrappone al proverbio, che congela in una formula un aspetto costante della realtà... Guicciardini, Ricordi
|
 |
David Hockney
Martin Gayford
Travolgente primavera
|
«Abbiamo perduto il contatto con la natura, ed è un'assurdità, perché noi stessi ne facciamo parte, non ne siamo al di fuori. Tra un po' di tempo questa storia sarà finita, e allora che cosa accadrà? Cos'abbiamo imparato? Le uniche cose reali nella vita sono il cibo e l'amore, in quest'ordine, proprio come per il nostro cagnetto Ruby, credo fermamente sia cosí, e che la fonte dell'arte sia l'amore. Io amo la vita». David Hockney Hockney - Gayford, Travolgente primavera |
 |
Enrico Testa
L’erba di nessuno
|
Enrico Testa è sicuramente fra gli autori piú rilevanti nella poesia italiana contemporanea. La sua visione del mondo è tragica ma lontana dal nichilismo: nelle immagini e nelle voci (dei vivi, dei morti, degli animali), nei silenzi e nelle reticenze che filtrano dai suoi versi emergono, infatti, realtà piccole e fragili, da cui emana «un tiepido soffio». Testa, L’erba di nessuno |
 |
Lucrezio
De rerum natura
|
Il De rerum natura si propone, insieme, come modello dell’universo infinito teorizzato da Epicuro, e come ‘manuale per l’uso’ di un mondo i cui fenomeni eterogenei sfidano da sempre la ragione dell’uomo e lo costringono a paure e credenze irrazionali e tormentose. Lucrezio, De rerum natura
|
 |
Janice Hallett
L’assassino è tra le righe
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 28/03/2023 |
pagine: 552 |
prezzo: € 20,00 |
ISBN: 99788806254247 |
|
Una cittadina inglese, un omicidio, quindici sospetti. Riuscirete a risolvere il caso prima degli investigatori?
L'assassino è tra le righe: il giallo cosy che ha cambiato il modo di concepire il poliziesco moderno. Vincitore dei premi letterari piú prestigiosi. 500 000 copie vendute in Inghilterra. Hallett, L’assassino è tra le righe |
 |
Romolo Bugaro
I ragazzi di sessant’anni
collana: Coralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 28/03/2023 |
pagine: 144 |
prezzo: € 16,00 |
ISBN: 9788806257088 |
|
Quello che hai tra le mani è un piccolo romanzo luminoso che ti farà ridere e commuovere. E scoprire con che passo la malinconia e la comicità possano andare a braccetto. Un po' come capita nell'amore, ti sembrerà, leggendolo, di guardarti allo specchio, di riconoscere le tue paure e i tuoi desideri, di vedere il tuo passato, presente e futuro. Bugaro, I ragazzi di sessant’anni |
 |
Dan Stone
L’Olocausto
collana: P B E Ns |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 28/03/2023 |
pagine: 328 |
prezzo: € 26,00 |
ISBN: 9788806250942 |
|
Mettendo a frutto decenni di ricerche, il saggio sovverte molto di ciò che pensiamo di sapere sull'Olocausto. L'autore utilizza documenti nazisti, ma anche diari, testimonianze del dopoguerra e persino i prodotti di fiction, per esortarci, in un'epoca di crescente nazionalismo e xenofobia, a comprendere in tutta la sua portata e complessità la vera storia di un trauma che non smette di sconvolgere le coscienze. Stone, L’Olocausto |
 |
Maurizio Pagliassotti
La guerra invisibile
collana: Passaggi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 28/03/2023 |
pagine: XVI - 240 |
prezzo: € 18,00 |
ISBN: 9788806256791 |
|
L'Europa conduce contro i migranti una guerra invisibile e silenziosa. Maurizio Pagliassotti ha viaggiato per seimila chilometri lungo questo fronte dell'odio. Perché il mondo deve sapere. Pagliassotti, La guerra invisibile |
 |
Robert Burton
Anatomia della melanconia
collana: i Millenni |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 21/03/2023 |
pagine: CCLVI - 1880 |
prezzo: € 160,00 |
ISBN: 99788806216061 |
|
L'opera di Burton resiste a qualsiasi tentativo di inquadrarla in un genere letterario ben definito; essa è stata di volta in volta considerata un'enciclopedia, un centone, una satira menippea, un trattato di medicina, un'opera di retorica, ma nessuna di queste definizioni riesce a rendere ragione di tutte le sue caratteristiche. Il fatto è che carattere principale dell'Anatomy è l'interdisciplinarietà, perché Burton, per illustrare le sue argomentazioni, procede per accumulo e tutto quello che gli serve a provare quello che vuole dimostrare viene messo in campo, senza troppa attenzione alla sfera conoscitiva a cui appartiene. Burton, Anatomia della melanconia |
 |
Stefano Massini
Manhattan Project
|
Come già Lehman Trilogy, anche Manhattan Project è una ballata fluviale che racconta una storia americana con radici in Europa e conseguenze globali. Strutturata in quattro parti fitte di echi biblici (Libro dei Patriarchi, Libro dei Re, Libro dei Profeti e Libro dei Sacerdoti), anche Manhattan Project ci porta fra gli ebrei espatriati oltreoceano, con i loro riti e costumi che affondano nella cultura yiddish, con le loro idee, le ossessioni, i tic linguistici, lo humour. Massini, Manhattan Project |
 |
Beatrice Salvioni
La Malnata
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 21/03/2023 |
pagine: 248 |
prezzo: € 17,50 |
ISBN: 9788806253240 |
|
Un’adolescente reietta, e una coetanea che impara a conoscerla per davvero, al di là di ogni pregiudizio. E che grazie a lei trova il coraggio di far sentire la propria voce, la propria verità. Un coinvolgente romanzo di formazione sullo sfondo di una provincia padana oppressa dal controllo, dal sessismo e dalla violenza del Ventennio. Salvioni, La Malnata |
 |
Sophie Mackintosh
La cura dell'acqua
|
Tre ragazze, tre sorelle. Grace, Lia e Sky vivono in un luogo da sogno, un'isola di pace dove splende sempre il sole. Al sicuro. Perché oltre il mare, oltre l'orizzonte, si nascondono insidie mortali: gli uomini. È dalle loro tossine che i genitori hanno sempre protetto le figlie, sottoponendole a duri allenamenti quotidiani per scongiurare quella terribile minaccia che incombe su ogni donna. Sono forti, Sky, Lia e Grace, ma con l'arrivo inatteso di tre naufraghi tutte le loro certezze vacillano. Le sorelle possiedono davvero l'antidoto per quel temibile veleno?
|
 |
Sonia Bergamasco
Un corpo per tutti
|
«Il mestiere dell'attrice è sicuramente una professione, ma è anche qualcosa di piú. Perché dà voce alle storie di tutti. Fa spazio, dentro, ai ruoli incarnati ogni giorno dalle creature piú diverse. Un corpo per tutti, un testimone». Bergamasco, Un corpo per tutti |
 |
Roberto Colozza
L’affaire 7 aprile
collana: Einaudi Storia |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 21/03/2023 |
pagine: XXII - 70 |
prezzo: € 32,00 |
ISBN: 99788806254780 |
|
La clamorosa inchiesta del 7 aprile 1979 sulla sinistra extraparlamentare ha inciso profondamente su storia e memoria dell'Italia repubblicana dagli anni di piombo a oggi. Con questo libro trova finalmente una sua ricostruzione storica, svolta su documenti originali. Colozza, L’affaire 7 aprile |
 |
Gabriele Balbi, Peppino Ortoleva
La comunicazione imperfetta
|
La sorprendente analisi dei difetti e dei malintesi della comunicazione e di come questi svolgano comunque un ruolo essenziale in ogni processo comunicativo. Balbi - Ortoleva, La comunicazione imperfetta |
 |
Daniel Frings
Il primo libro di psicologia sociale
|
La psicologia sociale esplora alcune delle domande piú importanti che dobbiamo affrontare come persone: cos'è e come creiamo e comprendiamo l'identità sociale? In che modo la nostra «mente sociale» influenza la volontà e il contenuto dei pensieri e del comportamento? Come ci relazioniamo con gli altri individui, i gruppi e con le infinite forme e i processi di interazione sociale? Il primo libro di psicologia sociale |
 |
Antonella Lattanzi
Cose che non si raccontano
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 14/03/2023 |
pagine: 216 |
prezzo: € 19,00 |
ISBN: 9788806259457 |
|
Ci sono cose che non si raccontano perché le parole sono scogli nel mare. Ci sono cose che non si raccontano per vergogna, rabbia, troppo dolore, e perché se non le racconti, in fondo puoi sempre credere che non siano successe. Antonella e Andrea vogliono un figlio: adesso lo vogliono proprio, lo vogliono assolutamente. Ma è come se non ci fosse niente di semplice, nel desiderio piú naturale del mondo: tutto ciò che può andare storto andrà storto, anche l'inimmaginabile.
Antonella Lattanzi ha trovato parole esatte per questa storia, che è sua e di tutte le donne - ambiziose, indecise, testarde, libere di scegliere. Un libro emozionante, che non si riesce a smettere di leggere, straordinariamente contemporaneo. Lattanzi, Cose che non si raccontano
|
 |
Emily Dickinson
Poesie
|
In un unico volume oltre 350 poesie della piú importante poetessa americana del XIX secolo, che la traduzione di Silvia Bre restituisce in tutta la loro tellurica potenza. Dickinson, Poesie |
 |
Chiara Valerio
La tecnologia è religione
|
Siamo tutti abituati all'esperienza di premere un tasto e vedere qualcosa accadere. Il verbo della scienza è provare, quello di tecnologia e religione è credere. La religione si interessa della salvezza dell'anima nei cieli e la tecnologia della conservazione dei dati nel cloud. Valerio, La tecnologia è religione |
 |
Alexandra Green
Il Sudest asiatico
collana: i Saggi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 14/03/2023 |
pagine: 272 |
prezzo: € 45,00 |
ISBN: 9788806258641 |
|
Il Sudest asiatico custodisce numerosi siti del patrimonio artistico mondiale. Questo libro, grazie alle appassionate parole che accompagnano una sapiente selezione di oggetti presenti nella collezione del British Museum, offre un originale approccio a una delle aree piú complesse e particolari del mondo. Ogni oggetto racconta un frammento di storia, e tutti insieme illustrano le civiltà, le società e le culture locali in Myanmar, Thailandia, Cambogia, Laos, Vietnam, Malesia, Indonesia, Brunei, Filippine, Singapore e Timor Est nel corso degli ultimi 6000 anni.
Con oltre 400 illustrazioni. Green, Il Sudest asiatico
|
 |
Marco Biraghi
Storia dell’architettura contemporanea II
|
Questo volume – frutto della revisione e dell’ampliamento di quello uscito nel 2008 – affronta le vicende dell’architettura dal secondo dopoguerra ai giorni nostri attraverso le opere e le figure dei suoi protagonisti, mettendo a fuoco alcune questioni cruciali: l’eredità dei «maestri»; il rapporto con la tradizione; le possibilità costruttive offerte da tecniche inedite e da materiali aggiornati; il contributo delle tecnologie informatiche; il nuovo ruolo strategico dell’architetto; le reazioni ai processi di «globalizzazione»; la ricerca di soluzioni «sostenibili» a fronte dell’emergenza ambientale e climatica. Biraghi, Storia dell’architettura contemporanea II |
|
Franco Arminio
Sacro minore
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 07/03/2023 |
pagine: 160 |
prezzo: € 16,00 |
ISBN: 9788806257644 |
|
Arminio fotografa con i suoi versi, con la felicità compiuta della forma breve, qualcosa che tutti noi riconosciamo, un dettaglio che sprigiona un sentimento, il ricordo di un’atmosfera che ha a che fare con l’infanzia, o con un mondo perduto che trattiene comunque una traccia di sacro. Perché la forza di questo poeta è quella di catturare, nell’apparente banalità di ciò che abbiamo intorno, la meraviglia dell’esistere, la sua sotterranea poesia. Le parole di Arminio sono cura, sollievo, ristoro, come una coperta per chi ha freddo, un bicchiere d’acqua per chi ha sete. Arminio, Sacro minore |
 |
Michael Punke
Il crinale
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 07/03/2023 |
pagine: 456 |
prezzo: € 22,00 |
ISBN: 9788806251680 |
|
Nel 1866, gli Stati Uniti si sono appena ripresi dalle ferite della Guerra civile. Non c'è tempo però per la pace: una nuova guerra è scoppiata alla frontiera occidentale. È lo scontro tra una nazione giovane e ambiziosa, intenta a realizzare quello che percepisce come il suo «destino manifesto» e le tribú native che in quelle terre vivono da millenni. Ma è anche il momento drammatico in cui si svela la sostanza di cui sono fatti gli uomini: di viltà o coraggio, di spietatezza o speranza. Punke, Il crinale |
 |
Eugenio Borgna
Mitezza
collana: Vele |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 07/03/2023 |
pagine: 120 |
prezzo: € 12,00 |
ISBN: 9788806256753 |
|
La mitezza, esperienza umana cosí importante, e cosí dimenticata, nella vita personale e sociale, è la piú radicalmente lontana dalla aggressività e dalla angoscia, dalla impazienza e dalla fretta, dall’orgoglio e dalla superbia, dalla indolenza e dalla indifferenza, dalla distrazione e dalla sicurezza di sé. La mitezza sconfina nella gentilezza e nella tenerezza, nella timidezza e nella bontà, nella nostalgia e nella amicizia. È questa una riflessione filosofica, etica e politica sulla mitezza intesa come virtú sociale e quindi al servizio del singolo e della collettività. Borgna, Mitezza |
 |
Alessandro Giammei
Cose da maschi
|
Fermacravatte e orecchini, smalti e canottiere, collane e rasoi: attraverso venticinque oggetti tradizionalmente considerati (o sorprendentemente diventati) «da maschi», questo saggio esplora le possibili vie d'uscita dalle maglie strette che il patriarcato ci impone. Perché forse per superare il patriarcato bisogna abitare, non abolire, la maschilità. E invece di partire dalle parole, su cui non riusciamo a metterci d'accordo, sarà bene iniziare dalle cose. Giammei, Cose da maschi |