|
|
|
 |
Esiodo
Teogonia
|
Cantore di dèi ma soprattutto cantore di uomini, Esiodo nella Teogonia, opera di ineguagliabile grazia poetica, ha saputo dare una ragione del suo mondo: come è arrivato a essere quello che è, quali sono i principî, le forze e le passioni che lo animano. Esiodo, Teogonia |
 |
Paolo Milone
Astenersi principianti
|
Davanti alla fine, siamo tutti principianti: e siccome l'arte del distacco non la possiamo imparare, tanto vale affezionarsi a questa Signora acquattata nell'armadio, cercando le parole per farcela un po' amica. Ognuno procede a modo suo, ci mancherebbe, ma qui c'è un piccolo prontuario portatile: una cassetta degli attrezzi fatta di poesia, paura, favole, silenzio, coraggio, lacrime, sorrisi: «mille pozioni per uccidere la notte». Milone, Astenersi principianti |
 |
Byung-chul Han
Infocrazia
|
La digitalizzazione sta da tempo interessando anche la sfera politica e gli sconvolgimenti che produce nel processo democratico e nelle nostre vite sono massicci, epocali. Storditi dalla frenesia della comunicazione a ciclo continuo, ci ritroviamo impotenti di fronte a un sistema che trasforma l’essere umano in una miniera di dati da estrarre. Byung-chul Han, Infocrazia |
 |
Ernesto De Martino
La terra del rimorso
|
La Terra del rimorso di Ernesto De Martino, un classico del pensiero contemporaneo, verte sul tarantismo, un istituto culturale d'impronta magica, diffuso nelle comunità contadine del Salento, al cui interno la musica e la danza ricoprono un ruolo d'importanza primaria. Nel 1959 De Martino ne fece l'oggetto di un'innovativa inchiesta etnografica, guidando un'équipe formata da specialisti di discipline diverse, dalla storia delle religioni all'etnomusicologia, dalla psichiatria alla sociologia. De Martino, La terra del rimorso |
 |
Luca Molinari
La meraviglia è di tutti
|
Un saggio appassionato sul significato della parola meraviglia nel mondo di oggi, sull'architettura, la città e il paesaggio come spazi da tornare a progettare, ascoltare e curare. Molinari, La meraviglia è di tutti |
 |
Colm Tóibín
Il mago
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 24/01/2023 |
pagine: VI - 506 |
prezzo: € 24,00 |
ISBN: 9788806251536 |
|
Un romanzo su Thomas Mann che si legge come un romanzo di Thomas Mann. Una visione intima e insieme epica del grande scrittore tedesco, premio Nobel nel 1929. Un ritratto di elaborata sensibilità, in cui si riflette l'inquieto smarrimento del ventesimo secolo. Tóibín, Il mago |
 |
Giorgio Falco
Il paradosso della sopravvivenza
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 24/01/2023 |
pagine: 256 |
prezzo: € 20,00 |
ISBN: 9788806255688 |
|
Come prima cosa, Federico ha un corpo. Esagerato, ingestibile, deriso a scuola e compatito in famiglia. Un corpo di vent'anni e centocinquanta chili, nato con una fame ancestrale. Di cibo e di altro. Finché quell'appetito incontra lo sguardo di Giulia: ecco che Fede sarà costretto, letteralmente, a sottomettersi a una nuova forma di piacere. Falco, Il paradosso della sopravvivenza |
 |
Liliana Segre
La stella polare della Costituzione
collana: Vele |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 24/01/2023 |
pagine: XVI - 80 |
prezzo: € 12,00 |
ISBN: 9788806260231 |
|
Nel centenario della marcia su Roma che dette inizio alla dittatura fascista tocca a Liliana Segre – che nel 1938 fu espulsa da scuola a causa delle leggi razziste e nel 1944 fu deportata ad Auschwitz – presiedere la prima seduta del Senato della XIX legislatura. Ne nasce un discorso memorabile, di rilevanza storica e civile, una dichiarazione d’amore per la Costituzione repubblicana... Segre, La stella polare della Costituzione |
 |
Vaclav Smil
Come funziona davvero il mondo
|
Su cosa si regge un sistema globale in cui per fare arrivare un pollo in tavola è necessaria una quantità di energia pari a mezza bottiglia di greggio? Tra i massimi esperti di scienze ambientali, Vaclav Smil descrive con straordinaria chiarezza i meccanismi complessi che permettono il nostro benessere e immagina, per noi, un futuro possibile. Smil, Come funziona davvero il mondo |
 |
Dan Saladino
Mangiare fino all’estinzione
collana: Passaggi |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 24/01/2023 |
pagine: XXII - 494 |
prezzo: € 23,00 |
ISBN: 9788806256784 |
|
Un viaggio affascinante alla ricerca del patrimonio gastronomico che stiamo perdendo: non tanto un problema per gourmet, ma una questione di sopravvivenza. Saladino, Mangiare fino all’estinzione |
 |
Niccolò Ammaniti
La vita intima
collana: Stile libero big |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 17/01/2023 |
pagine: 312 |
prezzo: € 19,00 |
ISBN: 9788806255152 |
|
Maria Cristina Palma ha una vita all’apparenza perfetta, è bella, ricca, famosa, il mondo gira intorno a lei. Poi, un giorno, riceve sul cellulare un video che cambia tutto. Nel suo passato c’è un segreto con cui non ha fatto i conti. Ammaniti, La vita intima |
 |
Don DeLillo
Rumore bianco
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 17/01/2023 |
pagine: 424 |
prezzo: € 21,00 |
ISBN: 9788806255633 |
|
NUOVA TRADUZIONE
Fin dalla sua prima apparizione nel 1985, Rumore bianco di Don DeLillo si è imposto come un vero e proprio romanzo di culto, apice del postmoderno americano: non a caso il successo di critica e di pubblico culminò con la vittoria del National Book Award. Meno scontato era prevedere che nei decenni successivi Rumore bianco avrebbe continuato a essere la piú precisa, divertente e inquietante mappa per orientarsi nei tempi nuovi e sconosciuti in cui la civiltà occidentale stava entrando. Delillo, Rumore bianco |
 |
Cesare Viviani
Dimenticato sul prato
|
Da molti anni Viviani è uno dei piú significativi poeti italiani. Nella sua opera si sono alternate due istanze apparentemente contrastanti: la decostruzione dei valori e dei significati dati per acquisiti e la ricerca di una parola nuda, essenziale, concentrata in sentenze dal tono ieratico e sapienziale. La nuova raccolta di Viviani trova l’equilibrio tra queste due tensioni, tra l’assertività aforismatica e l’ambiguità luminosa della poesia, o del sogno. Viviani, Dimenticato sul prato |
 |
Wolfgang Reinhard
L’Europa e il mondo atlantico
collana: P B E - Mappe |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 17/01/2023 |
pagine: 288 |
prezzo: € 23,00 |
ISBN: 9788806255220 |
|
Tra il 1350 e il 1750 il mondo atlantico fu uno spazio di comunicazione tra Europa, Africa e Americhe: l'oceano Atlantico si trasformò da area di confine e di totale separazione fra i tre continenti in uno spazio fondamentale di scambi economici e culturali. Reinhard, L’Europa e il mondo atlantico |
 |
Mohsin Hamid
L’ultimo uomo bianco
collana: Supercoralli |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 10/01/2023 |
pagine: 136 |
prezzo: € 16,00 |
ISBN: 9788806255602 |
|
«Un mattino Anders, un uomo bianco, si svegliò e scoprí di essere diventato di un innegabile marrone scuro»: Anders non si riconosce, non sa chi sia l'uomo scuro che vede nello specchio, vorrebbe ucciderlo, si sente derubato, della propria vita e di se stesso. Lo dice solo all'amica e amante Oona, ma presto i telegiornali cominciano a diffondere la notizia: tutte le persone bianche stanno diventando scure. Hamid, L’ultimo uomo bianco |
 |
Ester Viola
Voltare pagina
|
Curare le pene d'amore coi libri si può, ma bisogna saper leggere. C'è una storia giusta per ogni struggimento del cuore, il romanzo perfetto per voltare pagina: è cosí che la penna sulfurea di Ester Viola diventa un balsamo per lenire le ferite. Viola, Voltare pagina |
 |
Massimo Mantellini
Invecchiare al tempo della rete
collana: Vele |
editore: Einaudi |
data pubblicazione: 10/01/2023 |
pagine: 144 |
prezzo: € 12,00 |
ISBN: 9788806255305 |
|
Nessuno è diventato vecchio su internet, almeno finora. Sono passati venticinque anni da quando tutto è cominciato e la rete ha avvolto le vite di molti. In ogni caso, ovunque nel pianeta le persone invecchiano in rete, dentro un luogo differente da quello in cui invecchiavano prima. Una landa inedita, in buona parte inesplorata. Mantellini, Invecchiare al tempo della rete |
 |
Giorgio Agamben
Filosofia prima filosofia ultima
|
Finché il nesso segreto che unisce e divide metafisica, matematica e fisica non sarà chiarito, la relazione fra la filosofia e le scienze non cesserà di essere problematica e il sapere dell'Occidente continuerà a essere irreparabilmente scisso. Agamben, Filosofia prima filosofia ultima |
< mese precedente |
|
mese sucessivo > |