Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Non riesco a saziarmi di libri. E sì che ne posseggo un numero probabilmente superiore al necessario…
Francesco Petrarca
|
Kai Vogelsang Cina Una storia millenaria Un continuo rapporto di tensione tra unità e molteplicità accompagna in tutta la sua ricchezza la civiltà della Cina dalla preistoria a oggi. Kai Vogelsang ricostruisce la storia e le peculiarissime forme dell'universo cinese alla luce dei diversi tentativi di rendere omogenei territori immensi, lingue ed etnie molteplici, culture disparate: dall'invenzione della tradizione confuciana alla creazione dell'impero unitario, fino alla sfrenata violenza del totalitarismo e al nazionalismo contemporaneo. La storia della Cina si svolge tutta nella tensione tra unità e molteplicità. A un'infinita diversità di forme di vita, alle divergenze tra visioni del mondo inconciliabili e all'aspro contrasto fra ricchezza e miseria, si sente continuamente contrapporre l'orgogliosa affermazione: «Noi siamo una cosa sola. Una sola è la nostra tradizione, la nostra cultura, la nostra storia». L'attenzione di questa storia millenaria della Cina si rivolge, invece, proprio a queste tensioni, a questi conflitti. Descrive la dura vita dei Cinesi, le sue peculiarità e la straordinaria ricchezza delle creazioni culturali, e al tempo stesso segue tutti i tentativi di domare questa irrefrenabile molteplicità: dall'invenzione della tradizione confuciana alla creazione dell'impero unitario, fino agli spaventosi eccessi del totalitarismo e al nazionalismo dell'era presente. Solo chi conosca la molteplicità che si agita dietro alla facciata unitaria può intendere la Cina nella sua storia e nella sua realtà attuale. Kai Vogelsang, nato ad Amburgo nel 1969, ha studiato sinologia ed economia politica ad Amburgo e a Taibei. Dal 2008 insegna Sinologia all'Università di Amburgo. È autore di: Feng Kuei-fen und sein Chiao- Pin lu k'ang-i (2001); Geschichte als Problem. Studien zur Geschichtsschreibung im Alten China (2007); Cina. Una storia millenaria (Einaudi, 2014). Fa parte del comitato di redazione di «Oriens Extremus».
|
|||||||||||||
Recensioni |
||||||||||||||
dello stesso autore nel catalogo Einaudi |