Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
La lettura è come la vita: un viaggio verso l’ ignoto, con la poesia del piacere e dell’ orrore.
Osvaldo Soriano
|
Rana Mitter Lotta per la sopravvivenza La guerra della Cina contro il Giappone 1937-1945La storia degli otto devastanti anni della guerra tra Cina e Giappone, che avrebbe contato milioni di morti e rimodellato completamente l'Asia orientale. Uno dei piú tragici conflitti della Seconda guerra mondiale ha finalmente la magistrale indagine che merita.
Nel 1937, l’incidente del «Ponte di Marco Polo» precipitò la Cina e il Giappone in un conflitto di straordinaria durata e ferocia. Con vivido slancio narrativo, il libro di Rana Mitter attinge a una grande quantità di fonti inedite per ricostruire questa spaventosa guerra. Mitter si occupa sia dei principali leader (Chiang Kai-shek, Mao Zedong e Wang Jingwei) sia della gente comune travolta dagli atroci avvenimenti: una storia di tragici massacri, carestie, spietate campagne militari e soprattutto di straordinarie forme di resistenza. L’incapacità del Giappone di sconfiggere la Cina è essenziale per comprendere il secondo conflitto mondiale ed è l’evento chiave di quanto sarebbe accaduto in seguito in Asia. Una guerra che ancor oggi continua a plasmare l’immagine che la Cina ha di sé e dei suoi vicini.
|
||||||||||||||
Recensioni |
|||||||||||||||
dello stesso autore nel catalogo Einaudi ![]() |