Richiedi la Card Einaudi
è gratuita
hai subito 3 vantaggi
Stampa il buono per
ritirare la Card Einaudi
Dopo aver letto molto, scegli un pensiero che tu possa assimilare in quel giorno. Anch’io faccio così: del molto che leggo prendo sempre qualcosa. Lucio Anneo Seneca
|
Andrea Revelant Il Giappone moderno Grandezza e tragedia di una nazione dalla fine del periodo Edo alla disfatta bellica. La parabola compiuta dal Giappone imperiale tra Otto e Novecento, dalla costruzione dello stato-nazione unitario fino alla disfatta bellica, è densa di spunti per una riflessione sul significato della modernità e del suo manifestarsi nel mondo in forme diverse secondo le condizioni locali. Il volume mira a collocare saldamente lo specifico caso giapponese nel suo contesto regionale e globale, offrendo al tempo stesso una prospettiva extraeuropea su fenomeni transnazionali di ampio respiro.
Andrea Revelant insegna storia del Giappone all'Università Ca' Foscari di Venezia. È autore di Sviluppo economico e disuguaglianza. La questione fiscale nel Giappone moderno 1873-1940 (2016), Il Giappone moderno. dall'Ottocento al 1945 (Einaudi 2018) e coautore di Il Giappone moderno e contemporaneo: Stato, media, processi identitari (2012). |
|||||||||||||
Recensioni |
||||||||||||||
dello stesso autore nel catalogo Einaudi ![]() |