Se vuoi vivere felice è la storia di un bambino salvato dalla fantasia. È l'altra faccia di Gomorra: la vita in luce, quella che spunta inaspettata e nuova come un germoglio in mezzo all'asfalto. LO TROVI DAL 24 APRILE
Le religioni del mondo romano e dell'intero Mediterraneo dall'età del Ferro alla piena affermazione del cristianesimo. Un saggio innovativo e completo, che si basa sulle recenti ricerche degli studi religiosi, sempre attento a non «modernizzare» la religione antica, illustrandone tutte le forme all'interno di un «pantheon» complessivo. LO TROVI DAL 17 APRILE
L'antica nave ripercorre quattro decenni di storia cinese, mettendo in risalto tutte le speranze che la rivoluzione maoista aveva inizialmente suscitato e le delusioni che la realtà del socialismo portò con sé. Il settimanale «Asia Weekly» l'ha inserito fra i cento migliori romanzi cinesi del XX secolo. LO TROVI DAL 17 APRILE
Lezioni di ballo per anziani e progrediti rappresenta uno dei risultati più originali della ricerca narrativa di Hrabal ed era l'unico suo grande libro non tradotto in italiano. LO TROVI DAL 17 APRILE
«Se vogliamo bene a qualcuno, preparare una buona cena è un modo splendido per dirglielo». LO TROVI DAL 24 APRILE
Il lato oscuro della passione in un romanzo dove la violenza dei sentimenti e l'intrigo poliziesco non lasciano scampo. LO TROVI DAL 24 APRILE
Un viaggio attraverso il mondo della mitologia e delle credenze antiche sugli animali: per scoprire che queste ultime costituiscono non una collezione di incomprensibili bizzarrie, ma una vera e propria enciclopedia simbolica che aiutava a «pensare» la realtà umana attraverso le figurazioni di una fantasia millenaria. LO TROVI DAL 03 APRILE
Il libro che qui si offre per la prima volta al lettore italiano è unanimemente riconosciuto come uno dei grandi classici moderni sulla tolleranza, insieme al Trattato teologico-politico di Spinoza e alla Lettera sulla tolleranza di Locke. LO TROVI DAL 27 MARZO
Un viaggio fra ammutinamenti e torture; un'ipotesi di zoologia fantastica; un romanzo vertiginoso sul naufragio della ragione; un visionario viaggio alla scoperta della natura cannibalesca e metamorfica di tutte le storie e dell'arte del raccontare. LO TROVI DAL 17 APRILE
Al suo secondo libro in versi, Marcello Fois racconta la sopravvivenza e la sparizione di modelli di vita legati alle origini dell'uomo. I suoi sono poemetti antropologici che ripercorrono l'intero ciclo della civilizzazione umana attraverso i passaggi generazionali e i salti sociali che si sono verificati in età moderna; in Sardegna a partire dalla fine dell'Ottocento. LO TROVI DAL 24 APRILE
Un congedo disincantato dal nostro tempo e dalle sue nostalgie, un'acrobazia senza rete sull'essenza della realtà sospesa fra una implacabile sete di giustizia e la comica malinconia per una giovinezza che non si decide a terminare. LO TROVI DAL 17 APRILE
Vittime di violenza politica e intolleranza religiosa, inassimilabili malgrado il battesimo forzato, perseguitati dalle prime leggi razziste, costretti a un'emigrazione interiore, non piú ebrei, ma neppure cristiani, i marrani sono «l'altro dell'altro». LO TROVI DAL 24 APRILE
Una storia dei Beatles. Gli otto anni di vita del piú importante gruppo della storia della musica pop. LO TROVI DAL 24 APRILE